'
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Stato dell'America Meridionale. Al censimento del 2001 la popolazione risultava pari a 36.260.130 ab., e a 39.538.000 secondo stime del 2005. Il tasso [...] il loro interesse strategico di perseguire il processo di integrazione economica all'interno del MERCOSUR (Mercado Común del Sur al presidente ottennero una schiacciante vittoria. Il complesso delle scelte di Kirchner avviava una ridefinizione anche ...
Leggi Tutto
Microtecnologie
Marco Santochi
Il settore delle m. comprende tutte quelle tecniche di fabbricazione di prodotti le cui dimensioni, o almeno i dettagli funzionali, sono dell'ordine del micrometro e caratterizzati [...] utensili o del pezzo viene ottenuto con turbine ad aria integrate con il mandrino per ottenere assenza di vibrazioni fino a in grande serie pezzi caratterizzati da geometria complessa: proprio queste caratteristiche hanno attirato l'attenzione ...
Leggi Tutto
TESSILE, INDUSTRIA
Michele D'Ercole-Giuseppe Rosa
L'industria tessile in Italia. - I primi segni di un'organizzazione delle attività del settore tessile italiano su scala industriale − identificabile [...] facilità ai cicli industriali. La tendenza all'integrazione verticale dei processi produttivi derivava anche dal fatto dal 22% al 18% tra il 1975 e il 1980. Nel complesso, si avvertivano i primi segnali di un'inversione di tendenza nella domanda ...
Leggi Tutto
Dopo l'inevitabile parentesi della guerra mondiale, l'esplorazione dell'Artide è stata ripresa con accentuata intensità; vi hanno partecipato l'URSS, gli Stati Uniti, la Gran Bretagna, il Canada, la Francia, [...] sulla circolazione atmosferica artica: per spiegare tale circolazione una nuova complessa teoria è stata esposta nel 1950 da S. Pettersen, Corea, l'alleanza nordatlantica decise l'integrazione delle difese nazionali sotto comandi interalleati ...
Leggi Tutto
TERRITORIO, GESTIONE DEL.
Angelo Spena
– Attività e competenze. Molteplici valenze. Ambito amministrativo. Ambito economico. Ambito sociale. Ambito tecnologico. Conflitti e sinergie. Legislazione concorrente. [...] della gestione imposta dal Codice dell’ambiente ai servizi pubblici integrati sia idrico sia dei rifiuti, da declinare per ambiti dei processi antropici, con inevitabile suo crescente complessivo degrado. La gestione di un territorio, dominio ...
Leggi Tutto
. È una teoria concettuale e algoritmica, che permette di tradurre le proprietà geometriche e fisiche dello spazio in forma analitica indipendente dalla scelta particolare delle coordinate, cui lo spazio [...] , e la sua legge di trasformazione risulta più complessa di quelle finora considerate. Lo stesso accade più generalmente qualsiasi elemento infinitesimo a tre dimensioni, ma, per integrazione, conduce anche alla misura della lunghezza di un qualsiasi ...
Leggi Tutto
Che cosa induca una persona a cambiare le sue relazioni, il modo in cui vive e si pone di fronte alla realtà esterna, e perché una persona cambi, sono gli interrogativi con cui ciascuno, nel corso della [...] mentale a un altro e la mente è un'entità complessa basata su una rete di relazioni tra strutture di diversa natura portano al riconoscimento di un oggetto attraverso l'integrazione di una serie di caratteristiche che lo contraddistinguono ...
Leggi Tutto
Percezione
Luciano Mecacci
(XXVI, p. 715)
La p. costituisce il principale processo psicologico che presenti un interesse multidisciplinare, dalla filosofia alla psicologia, dalla neurofisiologia all'intelligenza [...] per es. un quadrato, avrebbe avuto come fondamento l'integrazione tra le risposte di vari neuroni selettivi a differenze di 1972). In seguito, sono state avanzate altre teorie più complesse come le teorie strutturali (tra cui quella di Winston 1977 ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA DELLE COSTRUZIONI
Lorenzo Bellicini
Definizioni e caratteri. Scenari dei primi anni del 21° secolo. Il panorama italiano. Bibliografia. Webgrafia
Definizioni e caratteri. - L’i. delle c. è [...] di sviluppare riflessioni sul ruolo avuto da questo settore integrato nella crisi più generale del Paese. Del resto l dollari a 540 miliardi di dollari; nel 2013 il fatturato complessivo di queste imprese, realizzato sui mercati nazionali e su quelli ...
Leggi Tutto
. Il termine (inglese: bionics) è stato proposto nel 1960 da J. E. Steele degli U. S. Air Force Aerospace Medical Laboratories e benché "equivoco" è generalmente accettato. Equivoco perché nell'originale, [...] che riceve un segnale e dà una risposta semplice o complessa che comunque corregge, ottimizza o annulla lo stimolo.
Un'ameba meglio di un progettista di microcircuiti elettronici a componenti integrati. Il chirurgo del cuore e dei grossi vasi non ...
Leggi Tutto
integrazióne s. f. [dal lat. integratio -onis, con influenza, nel sign. 3, dell’ingl. integration]. – 1. In senso generico, il fatto di integrare, di rendere intero, pieno, perfetto ciò che è incompleto o insufficiente a un determinato scopo,...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...