Stato dell’Europa centro-settentrionale. Il suo territorio comprende la maggior parte della penisola dello Jylland, il cui lembo più meridionale appartiene alla Germania, e alcune centinaia di isole. La [...] ducati dello Schleswig e del Holstein. Il tentativo di integrare lo Schleswig nello Stato danese provocò la guerra del elezioni politiche del 2001, dominate dal dibattito sulla questione degliimmigrati, i liberali, guidati da A.F. Rasmussen, diedero ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa occidentale, affacciato a S sull’Oceano Atlantico e limitato a N dalla Guinea, a NO dalla Sierra Leone, a E dalla Costa d’Avorio: si tratta di confini convenzionali, stabiliti in base [...] che hanno assimilato i costumi e la lingua inglese degliimmigrati.
La popolazione della L., che secondo il primo ) e W.R. Tolbert, che cercò di attuare una maggiore integrazione fra i Liberiani di discendenza americana e la popolazione locale.
Nel ...
Leggi Tutto
Studio dei fenomeni che si riferiscono alla popolazione e in particolare alla sua determinazione statica e all’analisi della sua evoluzione (v. fig.).
Cenni storici
Il termine d. fu introdotto nell’uso [...] la d. si è sviluppata secondo un processo di integrazione e di specializzazione, in cui sono state coinvolte vita e le modalità di inserimento economico e sociale degliimmigrati.
Le proposte innovative della ricerca demografica italiana riguardano ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] a 107 milioni). La crescente propensione degli italiani alle vacanze all’estero ha garantisce la sicurezza e l’integrità dei singoli associati, in di commercianti e coloni focesi e anche per immigrazione di artisti ionici, diede nuovo vigore all’arte ...
Leggi Tutto
Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale [...] si trovavano a livello neolitico quando cominciò l’immigrazionedegli Europei. Nettissima fu la prevalenza di Inglesi, individuo e al suo rapporto armonico con la natura diviene parte integrante della visione che il suo amico H.D. Thoreau articola ...
Leggi Tutto
GERMANIA (XVI, p. 667; App. I, p. 650; II, 1, p. 1031; III, 1, p. 729)
Giuliano Bellezza
Daniela Primicerio
Laura Castellucci
Hartmut Ullrich
Luigi Quattrocchi
Eugenia Schneider Equini
Rolf Wedewer
Popolazione. [...] verificate tensioni sempre maggiori tra i lavoratori locali e gl'immigrati, stranieri in ogni senso e avvertiti come concorrenti. Al integrate da agevolazioni di ammortamento a breve scadenza, che avrebbero dovuto promuovere investimenti da parte degl ...
Leggi Tutto
'
(V, p. 387; App. I, p. 191; II, i, p. 308; III, i, p. 174; IV, i, p. 192;V, i, p. 265)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Il tradizionale sottopopolamento dell'A. sta attenuandosi, grazie [...] 6,9‰); si è invece ridotta la quota spettante all'immigrazione, quasi nulla dai paesi europei, mentre quella dall'Asia
L'accresciuta integrazione commerciale dell'A. nell'area del Pacifico si è accompagnata a una proliferazione degli accordi di ...
Leggi Tutto
Svezia
Anna Bordoni
Francesco Bartolini
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Europa settentrionale. Al censimento del 1990 la popolazione residente era di 8.587.353 ab., saliti [...] lavoro e al sistema assistenziale da parte degliimmigrati provenienti dai Paesi divenuti membri della UE nel quattro mesi prima del voto con lo scopo di contrastare una maggiore integrazione del Paese nella UE), che riuscì a conquistare il 14,4%. ...
Leggi Tutto
Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] a pro-cedure di regolarizzazione ormai completate, il montante degliimmigrati a norma è valutabile a quasi 2,4 milioni, le posizioni lavorative a tempo parziale, i lavoratori in cassa integrazione e le posizioni lavorative multiple - di 1,5 milioni ...
Leggi Tutto
Povertà
Pasquale Lucio Scandizzo
Marco Zupi
(App. V, iv, p. 226)
Il concetto di povertà
La p. è un concetto allo stesso tempo intuitivo e ambiguo. Esso dipende dalla società cui si fa riferimento, [...] sociale (come il diritto a sussidi di disoccupazione, a integrazioni di reddito, a forme di pensione) mirate a orientare e con affitti elevati. Le stime denunciano che il 32% degliimmigrati vive in un alloggio privo di servizi igienici; il 33% ...
Leggi Tutto
integrazióne s. f. [dal lat. integratio -onis, con influenza, nel sign. 3, dell’ingl. integration]. – 1. In senso generico, il fatto di integrare, di rendere intero, pieno, perfetto ciò che è incompleto o insufficiente a un determinato scopo,...
remigrazione s. f. Eufemismo per ritorno forzato di persone immigrate nel loro Paese d’origine. ◆ Davvero non ci sono armi sulla C-Star? Che cosa ci fanno i mercenari a bordo? Sono impegnati nel cosiddetto piano “remigrazione”. (Paolo Berizzi,...