Entomologia
Baccio Baccetti
di Baccio Baccetti
Entomologia
sommario: 1. Introduzione. 2. I pionieri. 3. Il sistema degli Insetti, la faunistica e la morfologia del dermascheletro. 4. La micromorfologia. [...] in difficoltà, le grandi serie complicano il quadro; il numero delle specie ritenute valide va riducendosi e molte entità vengono da altri fotocettori sempre nei medesimi ommatidi. L'integrazione dei due sistemi di visione, nonché quella dei dati ...
Leggi Tutto
L'industria di Stato nelle regioni italiane: congetture ed evidenze
Pier Angelo Toninelli
La celebrazione dei centocinquant’anni della storia d’Italia ha rappresentato un’occasione per rilanciare il [...] è completo, anche se il data set è stato integrato da una notevole mole di informazioni relative ai tre enti sembrano tendere chiaramente alla crescita: qui fra il 1936 e il 1972 il numero delle imprese di Stato passa da 9 a 77 il che corrisponde a un ...
Leggi Tutto
L'inserimento degli immigrati sul territorio
Maurizio Ambrosini
Si è parlato spesso di un ‘effetto specchio’ dell’immigrazione straniera rispetto alla società italiana, volendo significare che l’arrivo, [...] domande) in più sono una modesta frazione rispetto al numero complessivo degli immigrati, che sono molti meno che in , pp. 999-1023.
R. Penninx, M. Martiniello, Processi di integrazione e politiche (locali): stato dell’arte e lezioni di policy, «Mondi ...
Leggi Tutto
Il ceto politico locale e regionale
Carlo Carboni
Cenni storici
A lungo, dall’Unità d’Italia alla seconda metà del Novecento, le élites politiche locali e regionali sono state considerate nella letteratura [...] i servizi sono attivati in funzione di occupazione e integrazione di reddito.
Il decentramento federalista e il governo , c’è stata una battuta d’arresto della crescita del numero dei consiglieri, determinata da un’opinione pubblica che ha messo ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nell’attuale sistema internazionale, gli Stati Uniti sono ancora la prima potenza mondiale per concentrazione di potere. Benché [...] Non è un caso che la Clinton abbia già ottenuto numerosi endorsement tra i deputati e i senatori democratici e che la colore in un paese dove il cammino verso una piena integrazione è ancora lontano dal potersi considerare concluso.
Il ricorso alla ...
Leggi Tutto
L'impresa dell'innovazione nell'alta tecnologia
Francesco Ramella
In Italia produrre e fare innovazione nei settori dell’alta tecnologia è davvero un’impresa: nel senso di uno sforzo arduo, difficile [...] dell’impresa (flessibilità e coesione organizzativa). Punteggi elevati sull’indice di integrazione strategica si associano ‒ a parità di settore – a un numero maggiore di partnership innovative e a migliori performance economiche. In presenza di ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. La matematica
Karine Chemla
Annick Horiuchi
Andrea Eberhard-Bréard
La matematica
La rinascita della matematica e la tarda tradizione settentrionale
di Karine [...] di un fattore a+b+c in modo che tutte le quantità risultino numeri interi. L'esempio principale di Li Ye non è altro che il o tavole sono come le parole, sono cioè integrate nella struttura grammaticale della frase. Il procedimento di risoluzione ...
Leggi Tutto
Citta
Pierre George
di Pierre George
Città
sommario: 1. Introduzione. □ 2. Le tappe storiche dell'urbanizzazione. 3. Un bilancio statistico. 4. Il ruolo economico delle città e le funzioni urbane: a) [...] d'origine e anche questo è un modo di esprimere il rifiuto di integrazione in un ambiente che ha perduto la sua capacità di accoglienza, cioè di assimilazione non solo numerica e formale.
Ci sono ormai due atteggiamenti da parte del cittadino di ...
Leggi Tutto
Apprendimento dinamico della memoria di lavoro: una realizzazione elettronica
Daniel J. Amit
(Racah Institute of Physics, Hebrew University Gerusalemme, Israele - Istituto Nazionale di Fisica Nucleare [...] funzione del numero di neuroni della rete, adottando un meccanismo stocastico di modificazione sinaptica.
La rete LANN27
Nel seguito descriveremo le prime due fasi di un progetto che si propone di realizzare un sistema neuromorfo integrato su chip ...
Leggi Tutto
Anziani
Antonio Golini
Introduzione
Il problema degli anziani - sorto nei termini moderni solo all'inizio del XX secolo, quando negli Stati Uniti furono pubblicati i primi lavori di 'geriatria' aventi [...] certamente al limite della sopravvivenza quando non siano integrate da altri cespiti o da aiuti. D'altra e 54 anni per le donne e tra 20 e 59 anni per gli uomini.
Numero di persone in età pensionabile
per ogni 100 persone in età lavorativa
1988 43,7
...
Leggi Tutto
integrazióne s. f. [dal lat. integratio -onis, con influenza, nel sign. 3, dell’ingl. integration]. – 1. In senso generico, il fatto di integrare, di rendere intero, pieno, perfetto ciò che è incompleto o insufficiente a un determinato scopo,...
equazione
equazióne s. f. [dal lat. aequatio -onis, der. di aequare «uguagliare»]. – Propr., uguaglianza, uguagliamento, pareggiamento. Il termine, raro con uso generico (si adopera tuttavia, a volte, nel linguaggio letter. e in frasi di tono...