VATICANO, Stato della Città del
Claudio Ceresa
Claudio Celli
Paolo Liverani
Giovanni Morello
Massimo Stoppa
Sabino Maffeo S.J.
(XXXIV, p. 1032; App. II, II, p. 1091; III, II, p. 1073)
La popolazione [...] per un quinquennio. La commissione è coadiuvata da un Delegato speciale, al quale spetta l'esercizio del potere esecutivo (art. 2). Il Delegato speciale è nominato dal Sommo Pontefice. In caso di sua assenza o impedimento, è sostituito 'integrazione ...
Leggi Tutto
Satelliti artificiali
Gaspare Galati
(V, iv, p. 647; v. satellite artificiale, App. III, ii, p. 670; IV, iii, p. 274)
Tecnologie del carico utile
In questi ultimi anni si è accentuata la tendenza, già [...] smantellamento della loro rete di radiofari per la navigazione aerea e la sostituzione con il sistema WAAS e, per gli atterraggi di maggior precisione (CAT ii e CAT iii), con sistemi di complemento e integrità locali (Local Area Augmentation System ...
Leggi Tutto
Dal 10 gennaio 1969 la C. è una repubblica federale, formata dagli stati ceco (Boemia e Moravia) e slovacco (Slovacchia). In base alla costituzione dell'11 luglio 1960, modificata con la legge sulla Federazione [...] la rete ferroviaria (da 13.139 a 13.332 km per il 18% elettrificati).
Una riduzione ha subito invece la rete da L. Svoboda; nell'aprile Lenárt fu sostituito da O. Černík alla testa del governo : questa, sottratta all'integrazione nel quadro est-europeo ...
Leggi Tutto
Sommario. - Tenore alimentare ed equilibrio negli approvvigionamenti (p. 216); L'intervento dello Stato (p. 216); Disponibilità dei generi alimentari (p. 216); Consumi e razioni alimentari (p. 217); Processo [...] di gr. 250, ma larghi supplementi le integravanoper i ragazzi e per i lavoratori. Anche le razioni dei grassi erano a base di pane e di zuppa di cereali. Quest'ultima era sostituita da patate una o due volte la settimana. Tre volte alla settimana ...
Leggi Tutto
Ogni amministrazione economica presuppone un'organizzazione di persone e di beni economici che la costituiscono. "Questa organizzazione di persone e di beni economici ehe è indispensabile per il raggiungimento [...] titoli di rendita, ecc., ed eroga il reddito netto per i bisogni dei suoi e della sua famiglia, ci non è sufficiente a integrare il concetto di azienda, l'azienda può essere ceduta, senza che la sostituzione della persona del titolare la danneggi, se ...
Leggi Tutto
INFIAMMAZIONE
Paolo Schlechter
(XIX, p. 196; App. II, II, p. 32)
Ricordiamo che per i. o flogosi s'intende un insieme di avvenimenti che si realizzano quando i tessuti di animali superiori vengono a [...] sovrappongono e con essi s'integrano fenomeni a comparsa più tardiva sul piano dell'evoluzione, per es. quelli collegati ai inserito durante l'ultima tappa del processo di sintesi in sostituzione di un gruppo acilico, cioè di una molecola di acido ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 66; App. I, p. 325; II, I, p. 467; III, I, p. 270; IV, I, p. 321)
Nel 1988 è stata disposta una nuova divisione amministrativa, in base alla quale il paese comprende 9 distretti, divisi a loro [...] del settore ha poggiato sulla creazione di complessi agro-industriali, che hanno sostituito le precedenti cooperative e le imprese statali per inaugurare una spinta integrazione verticale del settore. Nella seconda metà degli anni Ottanta, i 296 ...
Leggi Tutto
(lat. appellatio, da appellare "invocare, reclamare"; fr. appel; sp. apelación; ted. Berufung; ingl. appeal). L'appello è un reclamo al giudice superiore contro la sentenza del giudice inferiore, dalla [...] di pluralità di parti vincitrici, cfr., per la legittimazione passiva, l'art. 469 cod. proc. civ. (integrazione del giudizio).
c) Soccombenza. - inconciliabile col sistema dell'oralità, e la sua sostituzione con una revisio in iure di secondo grado ...
Leggi Tutto
Il termine indica un complesso di fenomeni molto diversi fra di loro. Da parte di uno dei pochi studiosi italiani della c. è stato sottolineato che "intorno alla nozione di corruzione gravitano, con traiettorie [...] favorisce l'integrazione in un dato sistema sociale e politico di gruppi che, se esclusi, avrebbero comportamenti dirompenti per il mantenimento e/o di controllo-garanzia in sostituzione dei tradizionali apparati della pubblica amministrazione e ...
Leggi Tutto
STABILITÀ (XXXII, p. 433)
Giulio KRALL
Richiamandoci a quanto detto nell'articolo citato, può essere utile porre ulteriormente in rilievo il ruolo fondamentale degli esponenti caratteristici particolarmente [...] con una condizione più restrittiva; precisamente:
essendo la funzione β = β(t), che si sostituisce a C, assolutamente integrabileper t0 ≤ t ≤ ∞.
Questi risultati sono stati estesi da Ascoli ai sistemi canonici
nei quali la funzione caratteristica ...
Leggi Tutto
sostituzione
sostituzióne (ant. sustituzióne) s. f. [dal lat. tardo substitutio -onis, der. di substituĕre «sostituire»]. – 1. L’azione, l’atto di sostituire; il fatto di sostituirsi o di essere sostituito: nessuno si è accorto della s. dell’originale...
supplemento
suppleménto (ant. o raro suppliménto) s. m. [dal lat. supplementum, der. di supplere: v. supplire]. – 1. Ciò che serve a supplire, a sostituire una cosa mancante: quel rimbombo ... delle varie campane ... pareva, per dir così,...