ISRAELE (App. III, 1, p. 907)
Gabriella Cundari
Daniela Primicerio
Paolo Minganti
Sergio Sierra
Sandro Filippo Bondi
Marco Miele
Popolazione. - Lo stato d'I. occupa oggi 20.255 km2, sui quali vivono [...] la cessazione dello stato di belligeranza e il riconoscimento dell'integrità territoriale di tutti gli stati della zona nonché del loro farsi promotore di un'iniziativa per una tregua e l'inizio di negoziati, sostituendosi a Jarring, la cui missione ...
Leggi Tutto
(XV, p. 123; App. II, I, p. 921; III, I, p. 601; IV, I, p. 775)
Sistemi ad Alta Velocità (AV). − L'evoluzione tecnologica e i risultati ottenuti nelle prime applicazioni hanno fatto trasferire le esigenze [...] nell'esigenza di sostituirsi alla originaria rete a scartamento ridotto. La vera e autorevole conferma si trova, invece, nell'orientamento delle maggiori società ferroviarie europee, che hanno delineato programmi di reti integrateper l'alta velocità ...
Leggi Tutto
. Si designa con questo nome una vettura ferroviaria che contiene in sé l'apparato motore.
La comparsa dell'automotrice ferroviaria, se si eccettuano alcune applicazioni fatte in epoca remota a casi particolari, [...] sia in sostituzione dei treni a vapore, generalmente male utilizzati, sia a integrazione del servizio , il numero di posti a sedere è di 50. Vi è inoltre uno scomparto per 1500 kg. di bagagli.
3. L'automotrice Standard, delle Acciaierie del Nord, è ...
Leggi Tutto
Francia
Piergiorgio Landini
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
(XV, p. 876; App. I, p. 620; II, i, p. 969; III, i, p. 670; IV, i, p. 855; V, ii, p. 313)
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio [...] -Bordeaux) e verso Est, per la saldatura alla rete europea. Tale integrazione, legata anche all'articolato sviluppo presidente della Repubblica.
In seguito al risultato elettorale, la sostituzione di Balladur con il collega di partito A. Juppé segnò ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 291; App. II, I, p. 477; III, I, p. 280; IV, I, p. 333)
La C., alla fine degli anni Ottanta, vede insoluti, e in alcuni casi addirittura aggravati, i suoi problemi socio-territoriali. Tra le [...] ore annue medie di cassa integrazione guadagni (vale a dire il 10% delle ore necessarie in Lombardia), per tamponare situazioni di crisi di Rossano si procede (decennio 1970-80) alla sostituzione della struttura del tetto costruito, in ferro, negli ...
Leggi Tutto
Metrologia
Anthos Bray
Pietro Dominici
Elio Bava
Parte introduttiva
di Anthos Bray
La m., in quanto scienza sia delle misurazioni sia dei risultati di queste, cioè delle misure (termine usato correntemente, [...] equazioni dimensionali anche il radiante e lo steradiante (per di più, anche la cosiddetta costante elettromagnetica γ , operazioni di integrazione geometrica estesa a definizione del metro, che, sostituendo quella precedente basata su una ...
Leggi Tutto
È l'arte di misurare e dividere il suolo.
I. - Nel mondo antico.
In Egitto. - Gli antichi assegnavano l'origine dell'agrimensura all'Egitto. Ogni inondazione del Nilo confondeva in Egitto i confini dei [...] Se invece l'arco di curva che passa per gli estremi di tre ordinate consecutive, si sostituisce con un arco di parabola di 2° Per figure piane a contorno qualsiasi, è di applicazione generale il metodo della integrazione grafica.
I mezzi meccanici per ...
Leggi Tutto
La c. è stata in quest'ultimo decennio oggetto di numerosi studî sia a sfondo puramente teorico sia a scopi eminentemente pratici. È noto che, secondo la classica definizione di Berzelius, la c. può riguardarsi [...] solforica SO3, catalizzata da monossido d'azoto NO; alla reazione normale
si sostituisce il meccanismo delle due reazioni
identico dunque al meccanismo generico [1] anche per ciò che concerne la differenza tra i valori delle energie di attivazione ...
Leggi Tutto
PARIGI
Anna Bordoni
Donatella Calabi
Rosa Tamborrino
(XXVI, p. 331; App. II, II, p. 506; III, II, p. 365; IV, II, p. 736)
La città di P. rappresenta, da sempre, una delle principali regioni urbanizzate [...] Villette; la costruzione di un nuovo teatro dell'Opera in sostituzione della stazione di Bastille; l'ampliamento del museo del Louvre da G.-E. Haussmann, e per proporne un nuovo modello più integrato alla città contemporanea, anziché alternativo alla ...
Leggi Tutto
OCCUPAZIONE E DISOCCUPAZIONE
Renato Brunetta
Franca Rabaglietti
(v. occupazione, XXV, p. 138; occupazione piena, App. II, II, p. 433; disoccupazione, XIII, p. 22; App. I, p. 520; II, I, p. 791; III, [...] conoscenza dei costi associati alla propria sostituzione, riescono a ottenere salari più creati mediamente 100.000 posti di lavoro aggiuntivi all'anno, per cui il tasso di d. si è incrementato dal scritta e pratica, integrata da colloquio. Il ...
Leggi Tutto
sostituzione
sostituzióne (ant. sustituzióne) s. f. [dal lat. tardo substitutio -onis, der. di substituĕre «sostituire»]. – 1. L’azione, l’atto di sostituire; il fatto di sostituirsi o di essere sostituito: nessuno si è accorto della s. dell’originale...
supplemento
suppleménto (ant. o raro suppliménto) s. m. [dal lat. supplementum, der. di supplere: v. supplire]. – 1. Ciò che serve a supplire, a sostituire una cosa mancante: quel rimbombo ... delle varie campane ... pareva, per dir così,...