(VIII, p. 782; App. IV, I, p. 360)
L'industrializzazione nel campo dell'ingegneria civile ha avuto negli ultimi anni un impulso notevole: essa è tuttavia, almeno in Italia, ancora legata alla realizzazione [...] integrati, su comuni computer, con i dati già in possesso nelle basi interne per ottenere le informazioni necessarie in sede decisionale.
Per molte lavorazioni, in specie per c. stradali, mediante semplice sostituzione o aggiunta di attrezzi vari ...
Leggi Tutto
'
(VIII, p. 511; App. II, i, p. 488; III, i, p. 292; IV, i, p. 340; V, i, p. 646)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Popolazione
Nonostante i molteplici sforzi fatti dal governo cambogiano, [...] agevolare la ricostruzione delle strutture economiche e l'integrazione pacifica di tutte le forze rappresentanti della volontà nel luglio 1994, approfittando di un'assenza del sovrano sostituitoper l'occasione dallo stesso Chea Sim.
L'alleanza Hun ...
Leggi Tutto
Si possono definire prassi esecutive tutte quelle convenzioni, caratteristiche di ogni momento storico, che suggeriscono come un brano musicale debba essere interpretato, ossia: tempo, fraseggio, accentuazione, [...] realizzazione di stampo pianistico per il basso continuo, improprietà degli organici, sostituzione con strumenti moderni di massiccio intervento soggettivo di improvvisazione e integrazione richiesto agli interpreti per più di undici secoli (v. ...
Leggi Tutto
La Repubblica delle F. (Republika ñg Pilipinas) si è data il 17 gennaio 1973 una nuova Costituzione, che stabilisce la divisione dei poteri tra presidente dello Stato, primo ministro e Assemblea legislativa, [...] da tener testa all'incremento demografico per quanto riguarda gli alimenti più comuni; la produzione nazionale di riso, come del resto del pesce, cibi fondamentali della nutrizione popolare, dev'essere integrata con l'importazione.
Le terre coltivate ...
Leggi Tutto
Il concetto di a. f. si basa sulla definizione di spazio funzionale, cioè uno spazio composto da un insieme di elementi, di attributi degli elementi e di interrelazioni fra questi. Sinteticamente essa [...] allo sviluppo dei trasporti e all'esasperato ritmo di sostituzione delle tecnologie − hanno fatto assumere alle città il tipo di integrazione decisamente sistemico e possiede un dinamismo eccezionale da diventare punto di innesco per una crescita ...
Leggi Tutto
Caratteristiche del processo. Effetti sulle modalità progettuali. Bibliografia
Acronimo di Building Information Modeling, il BIM designa un processo che, supportato da un metodo e unitamente al computational [...] diversi (per es., da quelli strutturali a quelli di tipo energetico-impiantistico).
La collaborazione e l’integrazione sono, e segnalando l’opportunità di procedere alla propria sostituzione, dimostra quanto la dimensione del servizio prevalga ...
Leggi Tutto
'
(VII, p. 65; App. I, p. 280; II, i, p. 410; III, i, p. 240; IV, i, p. 297; V, i, p. 391)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Popolazione
In assenza di dati demografici recenti (l'ultimo censimento [...] già agli arresti domiciliari dal 1989, e sostituiti con elementi favorevoli al regime. Il premio Nobel per la pace ad Aung San Suu Kyi, . nell'ASEAN nel luglio 1997, che comportò l'integrazione del paese nell'economia regionale del Sud-Est asiatico, ...
Leggi Tutto
Sigla di uso internazionale della Comunità Europea del Carbone e dell'Acciaio (fr. Communauté Européenne du Charbon et de l'Acier). - Organizzazione internazionale a carattere regionale, con competenza [...] di compiere un progresso sostanziale sulla via della integrazione europea, creando per intanto una "Comunità" di settore.
L'obiettivo il disbrigo degli affari correnti fino alla loro sostituzione. L'Assemblea può essere convocata, oltre che nella ...
Leggi Tutto
(V, p. 21; App. I, p. 175; II, I, p. 288; III, I, p. 157; IV, I, 177)
Notevole e numerosa è stata la legislazione in materia assicurativa nel periodo dal 1978 al 1988, e in essa naturalmente assurge a [...] ; C. Cost. 27 apri le 1988 n. 498), nonché per particolari settori, come la siderurgia (l. 31 maggio 1984 n. ha, altresì, disciplinato nuovamente il diritto all'integrazione al minimo della pensione stabilendo che essa, norme in sostituzione di norme ...
Leggi Tutto
UGANDA
Guido Barbina
Giampaolo Calchi Novati
(XXXIV, p. 609; App. III, II, p. 1006; IV, III, p. 711)
La popolazione (16.583.000 ab. al censimento 1991) appartiene per buona parte (70%) al ceppo bantu [...] dell'opposizione ad Amin in Tanzania era stato per anni l'ex presidente ugandese M. Obote − dell'U., la cui integrazione nella compagine statale aveva rappresentato il portafoglio chiave della Difesa. La sostituzione ai vertici del paese non mutò ...
Leggi Tutto
sostituzione
sostituzióne (ant. sustituzióne) s. f. [dal lat. tardo substitutio -onis, der. di substituĕre «sostituire»]. – 1. L’azione, l’atto di sostituire; il fatto di sostituirsi o di essere sostituito: nessuno si è accorto della s. dell’originale...
supplemento
suppleménto (ant. o raro suppliménto) s. m. [dal lat. supplementum, der. di supplere: v. supplire]. – 1. Ciò che serve a supplire, a sostituire una cosa mancante: quel rimbombo ... delle varie campane ... pareva, per dir così,...