Sangue
AAusten F. Riggs
Guido Modiano
Angelo Baserga e Giovanni Diego Grusovin
Corrado Baglioni
Edoardo Storti e Salvatore Carlo Rizzo
Emoglobina, di Austen F. Riggs
Genetica del sangue, di Guido [...] portata storica: l'Hb S differisce dall'Hb A per una singola sostituzione amminoacidica, che è come dire che ogni gene (strutturale livello raggiunto in vari sistemi o gruppi di sistemi nell'integrare fra loro due linee di ricerca e di comprensione ...
Leggi Tutto
Gruppi
GGeorge W. Mackey
di George W. Mackey
SOMMARIO: 1. Introduzione e storia. □ 2. Concetti fondamentali. □ 3. Anelli di endomorfismi e gruppi lineari. □ 4. La struttura dei gruppi finiti. □ 5. Gruppi [...] C(χ) e ricordando che sommare sugli elementi di un gruppo discreto equivale a integrare nspetto a un'opportuna misura di Haar???42???, si giunge alla formula inversa
f( per le rappresentazioni, dei gruppi commutativi (v. sopra, cap. 8) persostituire ...
Leggi Tutto
Sinapsi
JJohn C. Eccles
John C. Eccles
William D. M. Paton
Fisiologia della sinapsi centrale, di John C. Eccles
Fisiologia della sinapsi periferica, di John C. Eccles
Farmacologia della sinapsi neuromuscolare, [...] dendrite della cellula di Golgi sia sufficiente perintegrare le varie depolarizzazioni e inibire così molte paragonabile a quella dei cationi metallici) e l'importanza della sostituzione metilica. Esso mostrò anche che la classe generale dei composti ...
Leggi Tutto
Tecnologia
George Bugliarello
Luciano Gallino
di George Bugliarello, Luciano Gallino
TECNOLOGIA
Tecnologia di George Bugliarello
sommario: 1. La tecnologia come fenomeno. a) Introduzione. b) L'evoluzione [...] case persostituire i ripari naturali, fortezze per creare strutture di difesa dove non ne esistevano di naturali, e canali per portare assicurare, mediante misure sia giuridiche sia tecniche, l'integrità della laguna di Venezia e il suo accesso al ...
Leggi Tutto
STORIA DELLA MATEMATICA
Luigi Borzacchini
STORIA DELLA MATEMATICA
Il tempo della scienza senza tempo
La matematica è la più antica e la più immutabile delle discipline. Si può dire che la matematica [...] teorema fondamentale del calcolo, al fatto cioè che derivazione e integrazione sono due operazioni che di fatto possono considerarsi inverse l’una di essere al centro dell’attenzione, per essere sostituito da un impianto fondazionale molto più legato ...
Leggi Tutto
SPAZIO, ESPLORAZIONE DELLO
Paolo Santini
Rolando Quadri e Benedetto Conforti
di Paolo Santini e Rolando Quadri, Benedetto Conforti
La conquista dello spazio di Paolo Santini
sommario: 1. Introduzione. [...] avrà, in luogo della (4), la
mv• = − ívr/(1 + β). (13)
Integrando si ha, analogamente, al posto della (6),
Nella (14) S è la massa strutturale Con le attuali tecnologie, i pezzi da sostituire sono circa 100 ÷ 150 per volo; la spesa, come si vede, è ...
Leggi Tutto
I meccanismi dei traffici
Jean- Claude Hocquet
Uomini e merci
Appartiene alla logica di un'economia essenzialmente marittima la creazione o l'accaparramento degli scambi via mare fra i diversi settori [...] metalli preziosi e l'operazione si configurò come parte integrante del sistema del credito, offrendo agli investimenti un e del ducato austriaco, non potendo passare per Serravalle, scelsero in sostituzione Verona e Padova, la strada cioè ...
Leggi Tutto
I Greci in Asia
Laura Buccino
Poul Pedersen
Marcello Spanu
Roberta Belli Pasqua
Klaus Tuchelt
Alessandra Bravi
La colonizzazione greca in asia
di Laura Buccino
Profilo storico
Periodo minoico [...] e a cedere le loro terre ai Greci o furono integrati nelle nuove comunità subendo una progressiva ellenizzazione. I Greci cercarono : le vesti e i gioielli, che dovevano essere sostituitiper usura o esigenze di culto. Sono state proposte numerose ...
Leggi Tutto
Capitalismo
Walt W. Rostow
di Walt W. Rostow
Capitalismo
sommario: 1. Una definizione. 2. Un approccio. 3. Un quadro statistico dello sviluppo nel mondo contemporaneo. 4. Le condizioni preliminari del [...] sui mezzi di comunicazione marittima. Gli strumenti organizzativi e integrativi di tali norme sono le compagnie commerciali, composte da svilupparsi in sostituzione delle importazioni; e ciò avverrà per iniziativa pubblica o privata, o per iniziativa ...
Leggi Tutto
INFORMAZIONE, SCIENZA DELLA
Roman Tirler
Pierluigi Ridolfi
Stefano Ceri e Alfonso Fuggetta
Tecnologie della comunicazione di Roman Tirler
Sommario: 1. Introduzione. 2. Tecniche di comunicazione dati: [...] elettroniche e, più in generale, dai prodotti per la gestione delle informazioni personali. Essi sostituiscono le tradizionali agende e i quaderni per appunti, attraverso un sistema integratoper la gestione delle informazioni relative alle attività ...
Leggi Tutto
sostituzione
sostituzióne (ant. sustituzióne) s. f. [dal lat. tardo substitutio -onis, der. di substituĕre «sostituire»]. – 1. L’azione, l’atto di sostituire; il fatto di sostituirsi o di essere sostituito: nessuno si è accorto della s. dell’originale...
supplemento
suppleménto (ant. o raro suppliménto) s. m. [dal lat. supplementum, der. di supplere: v. supplire]. – 1. Ciò che serve a supplire, a sostituire una cosa mancante: quel rimbombo ... delle varie campane ... pareva, per dir così,...