Telecomunicazioni
AAntonio Gigli e Paolo de Ferra
di Antonio Gigli e Paolo de Ferra
SOMMARIO: 1. Premessa. □ 2. Tecniche della prima metà del secolo: a) ingegneria del sistema telefonico; b) apparecchi [...] su base analogica, e che ampliamenti e sostituzioni nella rete interurbana siano effettuati, in misura rapidamente crescente fino alla totalità, per mezzo di tecniche di trasmissione e di commutazione integrate su base numerica PCM.
Reti locali ...
Leggi Tutto
Territorio, pianificazione e sistemazione del
Corrado Beguinot
con la collaborazione di Luigi Dadda
Giampio Bracchi
Adriano De Maio
Giorgio Noseda
di Corrado Beguinot, con la collaborazione di Luigi [...] ; tali contributi vanno però composti in una visione integrata, per problemi, che riesca a superare i limiti disciplinari chi debba essere il decisore e come controllarlo e sostituirlo. Proprio perché, per sua natura, il sistema è aperto, non si può ...
Leggi Tutto
Atletica - La storia
Roberto L. Quercetani
Giorgio Reineri
Gianfranco Colasante
Da Olimpia ai nostri giorni
di Roberto L. Quercetani
L'atletica nell'antichità
La parola atletica ‒ dal greco athlos [...] l'anno seguente a Berlino per procedere decisamente sulla strada dell'integrazione.
Il secondo congresso ebbe (Giovanni Evangelisti).
Come presidente della FIDAL Nebiolo venne sostituito nell'aprile 1989 dal colonnello della Finanza Gianni Gola ...
Leggi Tutto
L'Africa islamica: Marocco
Ronald Messier
Maria Antonietta Marino
Patrice Cressier
Alessandra Bagnera
Federico Cresti
Simona Artusi
Elisabeth Fentress
di Ronald Messier
Il Marocco è per i musulmani [...] sunnita si sostituiva all'almohadismo, caratterizzato da forti elementi sciiti ed ereticali. Per favorire la da Mawlay Ismail, la moschea congregazionale di Lalla Awda, era parte integrante del Dar al-Kabira. L'iscrizione sulla sua porta di entrata ...
Leggi Tutto
COLONIZZAZIONE E DECOLONIZZAZIONE
David K. Fieldhouse
Lawrence Rosen
Economia e politica
di David K. Fieldhouse
Introduzione
Lo Shorter Oxford dictionary definisce la colonizzazione come "l'azione [...] erano governate da militari. Ne derivava un'immagine di integrità territoriale e di difesa unificata che si adattava bene sostituiti alla fine del XIX secolo da tribunali francesi. Per ovviare al problema rappresentato da questa graduale sostituzione ...
Leggi Tutto
Arte
Giulio Carlo Argan
di Giulio Carlo Argan
Arte
sommario: 1. L'arte nel XX secolo. 2. I movimenti artistici. 3. I ‛beni culturali'. 4. Il rapporto con le ideologie politiche. 5. I movimenti americani. [...] ' a consumare ‛in effigie' e cioè la parvenza delle cose più che le cose stesse. Poiché, per questa tendenza, l'industria integra o addirittura sostituisce al prodotto la pubblicità del prodotto, la pubblicità è una delle grandi sorgenti di materiali ...
Leggi Tutto
MIGRATORI, MOVIMENTI
Nora Federici
Aspetti generali
di Nora Federici
Spostamenti territoriali di popolazione e migrazioni
Il termine 'movimenti migratori' - o 'migrazioni' - indica uno spostamento [...] e il tentativo, ove questo non sia possibile, di integrazione nel paese di primo asilo o di asilo in paesi terzi 'grande depressione' (1873-1896: processi di sostituzione della manodopera per abbassare il salario e diminuire la forza contrattuale ...
Leggi Tutto
L'Africa islamica: Tunisia
Alessandra Bagnera
Giovanna Ventrone Vassallo
Enrico Cirelli
Federico Cresti
Gabriella Di Flumeri Viatelli
Mourad Rammah
Patrice Cressier
di Alessandra Bagnera
Inquadramento [...] attrazione per le popolazioni locali e quindi una sede privilegiata in cui avvenivano conversioni e integrazioni etnico- costruì una seconda moschea nel 703, ma neanche di questa, sostituita con un altro edificio poco meno di 70 anni dopo, ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Ottica, scienza dei pesi e cinematica
Katherine Tachau
John D. North
Johannes M.M.H. Thijssen
Ottica, scienza dei pesi e cinematica
'Perspectiva': [...] probabilmente il primo scrittore arabo ad apprezzare e a integrare il complesso delle trattazioni greche ed ellenistiche riguardanti da nella Teoria del peso essi siano sostituiti con teoremi corretti.
Per terminare l'analisi di questi due notevoli ...
Leggi Tutto
MILANO
G. Curzi
(lat. Mediolanum)
Città dell'Italia settentrionale, situata nella pianura Padana, capoluogo della regione Lombardia.
Storia e urbanistica
Delle origini celtiche della città è giunta [...] l'integrazione con conci provenienti dall'anfiteatro segnala soltanto un termine post quem degli inizi del sec. 5° per questo 'Oltralpe (Seiler, 1994).Sulla loggia degli Osii copie sostituiscono le nove statue originali (coll. privata) della Madonna ...
Leggi Tutto
sostituzione
sostituzióne (ant. sustituzióne) s. f. [dal lat. tardo substitutio -onis, der. di substituĕre «sostituire»]. – 1. L’azione, l’atto di sostituire; il fatto di sostituirsi o di essere sostituito: nessuno si è accorto della s. dell’originale...
supplemento
suppleménto (ant. o raro suppliménto) s. m. [dal lat. supplementum, der. di supplere: v. supplire]. – 1. Ciò che serve a supplire, a sostituire una cosa mancante: quel rimbombo ... delle varie campane ... pareva, per dir così,...