Documentazione e notariato
Attilio Bartoli Langeli
Le domande alle quali vuole rispondere questo saggio (*) sono simili a quelle che Pierre Toubert si è posto a proposito del Lazio medievale. "Toute [...] notevole intensitàdi espansione - espansione, come si diceva, sia del consumo di documenti sia del bisogno di conservarli. veti di Innocenzo III, col notariato "laico" di diritto comune. Quella di Venezia è una vera e propria marcia contro corrente. ...
Leggi Tutto
Comunita
Sergio Cotta
di Sergio Cotta
Comunità
sommario: 1. Introduzione. 2. Due significati principali del termine. 3. Alle origini dell'idea moderna di comunità. 4. La comunità e il pluralismo sociale. [...] di Durkheim, un ‛volume' ristretto; c) realizzano un notevole grado diintensitàdi integrazione (o ‟fusione parziale nel Noi", secondo la definizione di e trasferiti sul piano del valore dalle correnti comunitarie. Queste pregiano infatti la comunità ...
Leggi Tutto
Chimica fisica dei sistemi non lineari
John Ross
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Definizioni e concetti elementari. 3. Tipi di fenomeni non lineari: a) sistemi chimici con stati stazionari multipli; [...] produce una potenza pari a Ea × I, dove I è l'intensità della corrente; (V - Ea) × I è la potenza dissipata, e in condizioni stazionarie tutte queste quantità sono costanti. Nel caso di una pompa a protoni, la potenza prodotta è pari alla differenza ...
Leggi Tutto
Idrobiologia
di Livia Tonolli
Idrobiologia
sommario: 1. Introduzione. 2. La produzione biologica delle acque interne. 3. Struttura e dinamica di un ecosistema lacustre. 4. Conclusioni. □ Bibliografia.
1. [...] ad assumere una fisionomia analoga a quella di un corpo d'acqua lacustre. La velocità dicorrente, e quindi il rapido ricambio d'acqua /I0=e-kz, dove I0 e Iz sono rispettivamente l'intensità della radiazione alla superficie e alla profondità z, e è ...
Leggi Tutto
Giacomo Vaciago
Dollaro
«Il dollaro è la nostra moneta, ma il vostro problema» (John Connally)
La crisi del dollaro
di
14 marzo
Il documento stilato al termine del Consiglio Europeo di Bruxelles lancia [...] particolare quelle produzioni ad alta intensitàdi lavoro che rappresentano solo l’assemblaggio di parti (tipico il caso potrebbe ripetersi negli anni prossimi. Lo squilibrio del conto corrente della bilancia dei pagamenti USA, che aveva raggiunto il ...
Leggi Tutto
Econometria
Edmond Malinvaud
Introduzione
L'econometria è oggi una branca della scienza economica; ma per conoscerla a fondo bisogna tener presente che a suo tempo essa fu anche un movimento che propugnava [...] proprietà hanno perciò un carattere alquanto convenzionale.
La corrente bayesiana
In pratica il modello non esprime esattamente i ricercatori sull'esistenza o sull'intensitàdi certi effetti capaci di esercitare un ruolo importante.Questa difficoltà ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Semiconduttori
Franco Bassani
Semiconduttori
Il modo di comunicare e produrre nella società di oggi è stato a tal punto influenzato dalle tecnologie informatiche da indurre conseguenze [...] Le valvole a vuoto erano invece affidabili e consentivano amplificazioni dicorrente.
Sia i buoni cristalli sia le valvole a vuoto avevano una risposta non lineare per campi intensi, proprietà che venne subito utilizzata da Reginald A. Fessenden, a ...
Leggi Tutto
Stress e strategie di risposta
Seymour Levine
(Department of Psychology, University of Delaware Newark, Delaware, USA)
Francesca Cirulli
(Laboratorio di Fisiopatologia di Organo e di Sistema, Istituto [...] a quella dei soggetti sottoposti alla stessa intensitàdi shock elettrico, ma senza la possibilità di combattere. Il combattimento indotto da shock è stato considerato come un esempio di comportamento di sostituzione. È stato teorizzato che i ...
Leggi Tutto
La morfologia è il settore della linguistica che studia la struttura interna delle parole e le relazioni fra i cambiamenti di forma e i cambiamenti di senso delle parole. Ad es., la parola italiano può [...] umano o non umano) non sono quasi più rispettate nella lingua di uso corrente, a favore dell’uso quasi esclusivo delle forme lui e lei in quali la dimensione per i referenti concreti o l’intensitàdi una qualità per i referenti astratti. Inoltre, ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Sistemi dinamici
Valentin S. Afraimovich
Leonid A. Bunimovich
Jack K. Hale
Sistemi dinamici
Il nostro Universo è formato da oggetti che si muovono nello spazio e le cui caratteristiche [...] 'equazione differenziale alle derivate parziali nota come equazione di Navier-Stokes. Nella teoria dei circuiti, lo stato del sistema è dato dalla differenza di potenziale e dall'intensità della corrente; le leggi che governano il moto sono equazioni ...
Leggi Tutto
intensita
intensità s. f. [der. di intenso]. – 1. In senso assoluto, il fatto d’essere intenso: i. del pensiero, dello sguardo; l’i. del bruciore era insopportabile; nell’i. della contemplazione, aveva perso la cognizione del tempo; i suoi...
corrente3
corrènte3 s. f. [part. pres. di correre, sostantivato al femm.]. – 1. a. Moto d’assieme di una massa d’acque (in un tratto di mare, di un fiume, torrente, canale e sim.), e anche la massa stessa in movimento: la c. in quel punto...