Difese contro le infezioni virali
Pietro Pala
(Department of Respiratory, Medicine National Heart and Lung Institute at St Mary 's, Imperial College School of Medicine, Londra, Gran Bretagna)
Tracy [...] adatti a ogni proteina estranea. Molte di queste possibilità saranno rigettate dal timo perché avranno una interazione troppo forte o troppo debole con le normali cellule ospiti. In ciascuno di noi vi è stata una corsa evolutiva effettuata ...
Leggi Tutto
Partiti politici
Gaetano Quagliariello
di Gaetano Quagliariello
Partiti politici
sommario: 1. Origini e sviluppi del moderno partito politico. 2. Il partito politico e i prodromi della 'terza ondata'. [...] mobilitazione che aveva fatto seguito alla guerra andava riassorbendosi. L'interazione tra questi due fenomeni segnò l'inizio di una lunga , e per un grado di obbligazione politica molto debole e intermittente. Il numero delle iscrizioni si è ...
Leggi Tutto
Controllo sociale
Erwin K. Scheuch
L'origine e i primi impieghi del concetto
Quello di 'controllo sociale' è stato uno dei concetti principali per la prima sociologia americana, e in assoluto il più [...] Murdock nell'ambito della Human relations area file, mostra solo deboli generalità, e anche tra queste ci sono eccezioni (v. . È comune a queste situazioni il fatto che l'interazione sociale sia limitata a una determinata situazione, e che quindi ...
Leggi Tutto
Mafia
Salvatore Lupo
La parola e la cosa
La parola 'mafia' compare per la prima volta, nel 1863, in una commedia popolare siciliana di grande successo, I mafiusi de la Vicaria, e già nel 1865 viene [...] quanto attiene alla mafia propriamente detta, ma nell'intera società siciliana. Tale generale collusione non era in un questore di schiacciare la mafia. È una forma di governo 'debole', la cui azione deriva dalla media di forze (gruppi di opinione ...
Leggi Tutto
Fosforilazione ossidativa
EEdward Ch. Slater
di Edward Ch. Slater
SOMMARIO: 1. Premessa storica. □ 2. Reversibilità della fosforilazione ossidativa. □ 3. Stato attuale delle ricerche sul meccanismo [...] questo valore di 4,6 kcal rappresenta l'energia di interazione tra le catene presente nella desossiemoglobina, ma assente nell' mettere in evidenza almeno un altro sito più debole coinvolto nell'attività idrolitica dell'enzima isolato.
Slater ...
Leggi Tutto
Razionalità
Jon Elster
Introduzione
Il concetto di razionalità è, assieme a quello di giustizia sociale, uno dei concetti normativi fondamentali impiegati nelle scienze sociali. Intuitivamente, essere [...] credibilità se i due giocatori sanno che si incontreranno ancora in interazioni analoghe. In questo caso, il fatto che II vada a inefficienti poi - e questo è un ulteriore punto debole della teoria in questione - può non essere abbastanza ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Nanostrutture
Emanuele Rimini
Francesco Priolo
Nanostrutture
Il controllo preciso e la manipolazione dei singoli atomi hanno recentemente reso possibile la fabbricazione di strutture [...] componente parallela all'asse resta una variabile quasi continua. L'interazione, che viene indotta dalla curvatura del tubo, tra gli orbitali σ e il restante orbitale π è abbastanza debole e pertanto il mixing tra gli orbitali può essere trascurato ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. Tecnologie dell'elettricita
Sungook Hong
Ido Yavetz
Tecnologie dell'elettricità
Nel corso del XIX sec. si affermarono quattro grandi settori dell'industria elettrica: la telegrafia, [...] miglia, i segnali ricevuti attraverso questa linea erano estremamente deboli e non erano in grado né di attivare i di facile utilizzo. Edison però andò oltre e sviluppò l'intero sistema di fornitura di elettricità, consistente in una potente dinamo ...
Leggi Tutto
Apprendimento
Clotilde Pontecorvo
Introduzione
Il termine 'apprendimento' ha, nella ricerca psicologica attuale, almeno due accezioni: una ristretta e una estesa. Nell'accezione ristretta, che è circoscritta [...] , in un notevole numero di studi, ha mostrato come avviene l'interazione tra il linguaggio usato dagli adulti con cui il bambino vive e gravità e peso di un oggetto). Questa proposta - più 'debole' - è avanzata da Chi (v., 1986), che ritiene ...
Leggi Tutto
Famiglia
Giovanna Da Molin
di Giovanna Da Molin
Famiglia
sommario: 1. Introduzione. a) iI dibattito culturale. b) Cos'è la famiglia? c) II problema della definizione. d) Strutture e relazioni familiari. [...] stata quella di garantire soprattutto la parte debole della coppia) e rapporto genitoriale, che, , a 3,1 per i paesi in via di sviluppo, a 2,8 per l'intero pianeta (v. Livi Bacci ed Errera, 2001). La dinamica della fecondità, nel panorama mondiale ...
Leggi Tutto
debole
débole (ant. o region. débile) agg. e s. m. [dal lat. debĭlis]. – 1. agg. a. Che manca o è scarso di forza fisica: il malato è ancora d.; mi sento molto d.; un cavallo d., che non regge alla fatica; per antonomasia, spec. in senso scherz.,...
interazione
interazióne s. f. [comp. di inter- e azione1, sul modello del fr. interaction]. – Azione, reazione, influenza reciproca di cause, fenomeni, forze, elementi, sostanze, agenti naturali, fisici, chimici, e, per estens., psicologici...