PESTICIDI
Mario Solinas
È il termine oggi più comune, specialmente nel linguaggio internazionale (dall'inglese pesticides), per indicare un gran numero di composti chimici tra loro molto eterogenei, [...] organismi considerati nocivi nei confronti dell'uomo e/o dei suoi interessi, quali acari, alghe, batteri, funghi, erbe infestanti, insetti l'introduzione e la rapida diffusione dei composti piretroidi, detti anche piretrine sintetiche, che negli ...
Leggi Tutto
SPAGNA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gi. La.
(España, A. T., 37-38, 39-40, 41-42, 43).
Sommario. - Nome e confini (p. 196); Struttura e morfologia (p. 197); Clima (p. 200); Idrografia (p. 201); Suoli [...] creditori avevano sulle entrate della corona e sui quali riscuotevano un interesse variante dal 10 al 14 per cento: ché se, non è riuscito a obiettivare il proprio sentimento in quella composta e coerente armonia dell'onesto, che nel mondo della ...
Leggi Tutto
Grande stato dell'America Meridionale, il secondo per estensione territoriale e per popolazione, già denominato Provincie Unite del Río de la Plata. Il nome Argentina, oggi di uso comune, è una forma latinizzata [...] mentre il Chile era fermo su quella spartiacque. La questione fu composta da un lodo del re d'Inghilterra il 20 novembre 1902, sì che si vadano stringendo forti vincoli di sangue e d'interessi sia tra le diverse stirpi di stranieri, sia tra questi e ...
Leggi Tutto
(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] una carta del Kan-su e un'altra nel 1918 dello Shen-si. D'interesse geologico è la relazione di viaggio di J. W. e C. J. un disco di 22-24 mm. di diametro, del peso di gr. 3,78, composto d'una lega di rame 50, zinco 41½, piombo 6½, stagno 2. Questi ...
Leggi Tutto
AMERICA
II. ANTROPOLOGIA.
Due fatti distinguono l'antropologia dell'America: la mol;teplicità dei caratteri (polimorfismo) che presentano gruppi umani, anche ristretti, e l’assenza di quelle differenziazioni [...] escl. e i-k o i-ki "noi" incl. Si aggiunga o-x "noi" del gruppo Maya = Mbaya o-ko e Guaraúno o-ko.
Interessanti sono le forme ampliate o composte, come Cree ni-t. "mio", ki-t- "tuo, nostro" incl., o-t- "suo". Con ki-t- cfr. Orari če-d-, Dzubucua ke-d ...
Leggi Tutto
Per quanto perdesse il suo nome nel diventare, come Costantinopoli o Nuova Roma, la capitale dell'Impero d'Oriente, Bisanzio ebbe la sorte di essere ancora ricordata quando si volle designare l'arte, la [...] l'occidentale, erano più divisi e diversi che mai e gl'interessi e i bisogni dell'uno erano in contrasto con quelli dell' monte Athos da Zachariae nel 1843 (Anecdota). L'estratto fu composto probabilmente all'età di Maurizio (582-602) ed è analogo ...
Leggi Tutto
MESSICO (A. T., 147-148)
Emilio MALESANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gioacchino SERA
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Carlo TAGLIAVINI
Pino FORTINI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe MOLTENI
Carlo DE [...] un po' di vantaggio. Le condizioni sociali e religiose sono interessanti e, a volte, ancora molto primitive. I Pima si povere capanne di legno, frasche, fango, per lo più cubiche, composte di uno o due vani, con tetto piano che talvolta serviva da ...
Leggi Tutto
Il significato moderno della parola non è quello che essa aveva in antico e che in via secondaria continua ad avere anche oggi. Arte fu per gli antichi l'opera dell'uomo in quanto si distingua dall'operare [...] , le Vittorie, le Stagioni; difensivi i grifi, le sfingi. A interessi letterarî accennano le Muse. Ma anche la vita reale romana si suole anche nei minimi tratti. L'ultimo di questi due libri, composto tra il sec. XIV e il XV, agì particolarmente sul ...
Leggi Tutto
. Movimento politico italiano creato da Benito Mussolini (v.).
Dottrina.
Idee fondametali. - Come ogni salda concezione politica, il fascismo è prassi ed è pensiero, azione a cui è immanente una dottrina, [...] lotta per l'intervento dell'Italia in guerra, e composti di elementi di sinistra, socialisti a fondo rivoluzionario e lavoro, a cui si sarebbe assicurata la tutela dei giusti interessi. "Chiamiamo Iddio sommo e lo spirito dei nostri morti a ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (A. T., 47-48, 49-50)
Herbert John FLEURE
Mario SARFATTI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Anna Maria RATTI
*
È il nome generico dato alla maggiore [...] un certo tempo ostacolato. Negli ultimi anni, tuttavia, l'interesse per le loro possibilità di trasporto a buon mercato si è plague or Veterinary Department nel 1868, ecc.
Il Parlamento è composto della Camera dei lord e della Camera dei comuni. La ...
Leggi Tutto
composto
compósto agg. e s. m. [part. pass. di comporre]. – 1. Messo insieme, risultante dall’unione di più elementi (contr. di semplice): corpi c.; moti c.; parole c., risultanti da composizione; tempi c., in grammatica, quelli formati con...
interesse
interèsse (ant. e pop. tosc. interèsso) s. m. [dal verbo lat. interesse «essere in mezzo; partecipare; importare», comp. di inter «tra» e esse «essere»]. – 1. Il prezzo pagato, o che dev’essere pagato, dal debitore per l’uso del...