GENETICA
Marcello Siniscalco
Jonathan Beckwith
Alberto Piazza
Genetica di Marcello Siniscalco
Sommario: 1. Premessa. 2. Un decennio di scoperte dionisiache e progressi apollinei: a) la reazione polimerasica [...] accessibili alla consultazione generale attraverso Internet, l'obiettivo finale di una dove aveva avuto origine, nelle aree temperate dell'Asia e dell'Europa. Tra 100.000 e 60.000 pseudo-scientifiche e per chiamare le cose con il loro nome. Nel 1959 ...
Leggi Tutto
Ambiente e istituzioni internazionali
Bernd Von Droste
(UNESCO, World Heritage Centre, Parigi, Francia)
Mechtild Rössler
(UNESCO, World Heritage Centre, Parigi, Francia)
Anja Von Rosenstiel
(UNESCO, [...] di stato o capi di governo e 65 ministri dell' ambiente e di settori correlati. Lo scopo principale tali esemplari, o entrambe le cose; e dovrebbero provvedere alla Cambridge, Grotius Publications, 1992.
Indirizzi Internet
CBD: www.biodiv.org.
CCD: ...
Leggi Tutto
Parassiti
Vincenzo Petrarca
Il termine parásitos (da pará = presso, e sítos = cibo) significa in greco antico 'che mangia insieme con' ed era attribuito a sacerdoti o magistrati mantenuti dalla comunità [...] le altre cose i famosi 'fringuelli' che da lui presero il nome. Darwin ne descrisse una delle caratteristiche più John Janovy jr, Boston-London, McGraw-Hill, 2005.
siti internet
www.ksu.edu/parasitology (Parasitology research, Division of Biology, ...
Leggi Tutto
Stefano Montefiori
Fabien Cousteau
Come uno squalo
Il nipote del mitico Jacques Cousteau continua a realizzare imprese ‘impossibili’ sulle orme del nonno: Fabien, che dedica molta parte della sua ricerca [...] e foto postate in diretta su Internet, ancora più notevole.
Il giovane mondo oceanico, ci sono ancora tante cose da scoprire».
Aquarius
Si tratta di e collocato sulla barriera corallina al largo della Florida a circa 20 metri di profondità. ...
Leggi Tutto
internet delle cose
(Internet delle cose) loc. s.le m. Rete di oggetti collegati tra loro, dotati di tecnologie di identificazione, in grado di comunicare sia reciprocamente, sia verso punti nodali del sistema, ma, in particolare, in grado...
Internet of Things
(Internet of things; sigla: IoT) loc. s.le. m. Internet delle cose. ◆ Per chi non avesse familiarità col concetto di Internet of Things si tratta di tutti quegli strumenti e applicazioni che permettono non solo e non tanto...