Paolo Mancini
La velocità di cambiamento del mondo dei mass media ha raggiunto picchi incredibilmente elevati e fino ad oggi sconosciuti. Un’affermazione di Manuel Castells, divenuta ormai celebre, mette [...] alcuni paesi, alla commercializzazione;
3. la nascita di internet e delle ICT che caratterizza gli anni a noi più vicini. i più importanti studiosi della stampa, afferma che «il protestantesimo e la stampa hanno avuto molte più cose in comune che non ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Contratto
Giorgio De Nova
di Giorgio De Nova
Contratto
Contratto e ordinamento statuale
Appare logico che una voce giuridica, qual è quella sul contratto, chiarisca innanzitutto in relazione a quale [...] (si pensi alla Convenzione di Vienna del 1980 sulla vendita di cose mobili e a quelle di Ottawa del 1988 sul leasing e spazi promettenti. Così il mercato dell'arte: Internet, per sua natura nemico dell'intermediazione, consente all'artista di ...
Leggi Tutto
Eugenio Borgia; Gabriele Malavasi
Trasporto
«Transport du courrier, transport de la voix humaine, transport d’images scintillantes, ... nos plus grands accomplissements ont pour seul but de relier les [...] misura, coinvolgono degli atti di trasporto di persone o cose come strumento indispensabile per la loro realizzazione; è comprensibile assegnati, acquisto biglietti via Internet ecc.). La formula ha reso l’utilizzo dell’aereo più accessibile, ha ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Combinatoria
Peter J. Cameron
Combinatoria
Secondo alcuni la combinatoria costituisce soltanto una parte della matematica, secondo altri essa non rappresenta una branca separata, [...] dell'evoluzione) riferisce che questi diceva: "oggi abbiamo una matematica che ci permette realmente di pensare a sistemi complessi e a cose tutti questi problemi.
Lo sviluppo dei computer e di Internet ha cambiato il modo di fare ricerca in ogni ...
Leggi Tutto
La sintassi si occupa dei modi in cui le parole possono combinarsi, delle strutture (o costruzioni) che così si ottengono e degli effetti che tali combinazioni hanno su altri piani, come quello della ➔ [...] d’essere in tutte le sue cose leggiadretto e ornato, e a fare delle canzoni e de’ sonetti e delle ballate, e a cantare (Dec registro informale, modi normali di negare:
(81) Mica c’era Internet allora (Pennacchi, Canale Mussolini, p. 359)
(82) Mica era ...
Leggi Tutto
Giacomo Vaciago
Dollaro
«Il dollaro è la nostra moneta, ma il vostro problema» (John Connally)
La crisi del dollaro
di
14 marzo
Il documento stilato al termine del Consiglio Europeo di Bruxelles lancia [...] i benefici dati da tutto ciò che accomuna: quanto vale per Internet, e per la lingua inglese, vale anche per una moneta stanno facendo due cose non facilmente compatibili. Da un lato, ‘spostano’ la produzione di beni in aree dell’Asia (soprattutto in ...
Leggi Tutto
Scienza e tecnica dello sport: le misurazioni dei tempi e delle distanze
Claudio Gregori
L'imperfezione del giudizio sportivo
Ogni misura è affetta da errore e ogni giudizio umano è imperfetto. Lo prova [...] quando si erano diffusi i cronometri al decimo. Questo complicò le cose. Così, quando Charles Paddock, il 15 maggio 1926, a dello schermidore.
Anche la televisione e il Web sono tabelloni elettronici. A partire dagli anni Novanta, grazie a Internet ...
Leggi Tutto
In questo inizio di 21° sec. si parla con sempre maggiore insistenza di paesaggio, attribuendo spesso a questo termine significati diversi, ma seguendo una comune aspirazione: quella di ritrovare nelle [...] reale dei luoghi d’origine dell’artista ricreato con immagini estratte da Internet, smontate e rimontate come in Un distacco dalla fauna e dalla flora scomparsa come se fosse da cose astratte, la certezza che il turismo sarebbe comunque tornato ‘per ...
Leggi Tutto
Infanzia
Giulio Seganti
Adriana Guareschi Cazzullo
Franco Cambi
L'infanzia (dal latino infantia, da infans, composto di in-, negativo, e participio presente del verbo fari, "parlare", letteralmente [...] creare categorie di cose o di avvenimenti. Esse possono così mantenere un grado ottimale di continuità dell'esperienza: quello che di fatto; tale lo rende l'uso del computer e delle reti Internet che si offrono in tutte le loro dimensioni alla 'libera ...
Leggi Tutto
Ciò che del fenomeno turistico positivamente sorprende gli osservatori internazionali è la crescita costante della domanda e la sostanziale indifferenza rispetto ai frequenti fenomeni di crisi sui mercati [...] visibilità all’interno dello sterminato mondo di Internet. Il secondo nodo è garantire l’aggiornamento della effettiva disponibilità di statuale per il turismo. Ogni livello istituzionale faccia le cose per cui ha vocazione. L’equivoco che ha preso ...
Leggi Tutto
internet delle cose
(Internet delle cose) loc. s.le m. Rete di oggetti collegati tra loro, dotati di tecnologie di identificazione, in grado di comunicare sia reciprocamente, sia verso punti nodali del sistema, ma, in particolare, in grado...
Internet of Things
(Internet of things; sigla: IoT) loc. s.le. m. Internet delle cose. ◆ Per chi non avesse familiarità col concetto di Internet of Things si tratta di tutti quegli strumenti e applicazioni che permettono non solo e non tanto...