In ogni epoca - secondo gli usi o i costumi dei popoli e in relazione al grado di civiltà raggiunta - si sono compiuti atti di previdenza e si è provveduto a bisogni futuri ed eventuali; ma molti secoli [...] microscopia, di radiologia, di elettroterapia, di meccanoterapia, e attrezzati in modo da potervisi anche praticare interventi di piccola chirurgia.
Ambulatorî completi del primo tipo sono a Torino, Genova, Spezia, Milano, Roma, Napoli; del secondo ...
Leggi Tutto
URINARIO, APPARATO.
Primo DORELLO
Ettore REMOTTI
Fernando MARCOLONGO
Ermanno MINGAZZINI
Eugenio MILANI
Nino BABONI
Sommario. - Anatomia comparata (p. 788); Anatomia umana (p. 788); Fisiologia [...] può dire, viene eseguita nella quasi totalità dei malati urologici.
Interventichirurgici sugli organi urinarî. - Tutti gli organi urinarî sono suscettibili di varî interventichirurgici. Per ognuno di essi esistono tecniche oramai bene regolate.
Il ...
Leggi Tutto
UNIVERSITÀ
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Francesco GUIDI
. L'università nella sua storia. - Genesi e caratteristiche fondamentali. - La storia dell'istituzione scientifica e didattica che nella [...] in Inghilterra. In quest'ultimo paese, infatti, l'intervento dello stato è realmente solo qualcosa di postumo e sono in genere larghi cm. 75 ÷ 80.
Nel caso della chirurgia, anatomia, ecc., la distanza massima fra il tavolo di dimostrazione e ...
Leggi Tutto
Restauro
Giorgio Torraca
Gianfranco Spagnesi
Maria Grazia Castellano
(XXIX, p. 127; App. II, ii, p. 698; IV, iii, p. 210; V, iv, p. 470)
La voce restauro è presente fin dall'inizio nell'Enciclopedia [...] la velocità di degrado, riducendo l'importanza delle operazioni che si eseguono sull'oggetto. Per es., i massicci interventi di tipo chirurgico che hanno dominato la storia lontana e recente del r. (trasporto di dipinti su tavola, strappo o stacco ...
Leggi Tutto
(App. IV, I, p. 208; v. automobile, V, p. 555; App. I, p. 203; II, I, p. 316; III, I, p. 183)
La produzione e la vendita delle automobili, le quali costituiscono la parte numericamente prevalente degli [...] caso è richiesta al sistema una grande rapidità di intervento, con ritardi non eccedenti i pochi cen tesimi di anche come ambulanza normale e radiologica, centro collegamenti, nucleo chirurgico, soccorso e ufficio.
Dal CP 48 si ebbero versioni ...
Leggi Tutto
Progressi generali. - La costante evoluzione della tecnica cinematografica e delle scienze di cui essa si vale (ottica, meccanica, fotochimica, radiotecnica, ecc.) ha largamente contribuito a perfezionare [...] a ogni campo della ricerca scientifica: dalla chirurgia alla medicina, dalla balistica agli studî sulla resistenza un più ampio regolamento della materia e un più preciso e organico intervento statale. Da tale necessità è sorto appunto il r. decr. 28 ...
Leggi Tutto
OSTETRICIA (dal lat. obstetricia; fr. obstétrique; sp. obstetricia; ted. Entbindungkunst; ingl. obstetrics, midwifery)
Ernesto PESTALOZZA
Giuseppe VATTI
L'ostetricia è lo studio della fisiologia e della [...] Champetier). L'indicazione più comune a questa forma d'intervento è data dall'insorgenza di febbre in periodo dilatante molto tempo l'ostetricia veterinaria fu unita e insegnata con la chirurgia e solo alla fine del sec. XVIII apparvero opere proprie ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Francesco Jovane
In una visione molto vasta, il termine definisce sia lo strumento che consente la soluzione di problemi di varia natura, sia la tecnica che combina risorse per [...] di cura concernono la diagnosi, il trattamento medico e/o chirurgico, il monitoraggio del paziente, la convalescenza o l'eventuale riabilitazione 'fiducia' non è indolore, in quanto ogni intervento degli attori della t. (technology push) incontra ...
Leggi Tutto
PELVI (lat. pelvis; fr. bassin; sp. pelvis; ted. Becken; ingl. pelvis)
Primo DORELLO
Raffaele MINERVINI
Ernesto PESTALOZZA
Forma lo scheletro della parte inferiore del tronco, sostiene il peso di [...] lesa l'uretra, catetere a permanenza; se la vescica, intervento con sutura o drenaggio vescicale.
Le lussazioni traumatiche dell' o nella vescica o nel retto.
Di grande interesse chirurgico e di grande frequenza sono gli ascessi cronici tubercolari ...
Leggi Tutto
ULTRASUONI (XXXIV, p. 641, App. II, 11, p. 1055; III 11, p. 1007)
Alfonso Barone
Nel recente progresso dell'ultracustica si possono distinguere:1) nuovi dispositivi di generazione e ricezione (trasduttori); [...] l'operazione sui tessuti molli, la sega o lo scalpello per l'intervento sulle ossa. La frequenza usata è di alcune diecine di kHz e l'ampiezza di vibrazione dell'attrezzo chirurgico può variare da 15 a 60 μm. La vibrazione ultrasonora fa diminuire ...
Leggi Tutto
intervento
intervènto s. m. [dal lat. interventus -us]. – 1. L’atto di intervenire, di partecipare cioè a una riunione, a una cerimonia, ecc., di prendere la parola in una discussione, in un convegno e sim., o di intromettersi, di ingerirsi...
chirurgico
chirùrgico agg. [dal lat. tardo chirurgĭcus, gr. χειρουργικός] (pl. m. -ci). – Che riguarda la scienza o la pratica della chirurgia: operazione ch., intervento ch.; armamentario ch., l’insieme di strumenti e apparecchi necessarî...