I caratteri, che meglio si prestano a distinguere le borse, specie quelle dei titoli, dagli altri mercati, si riferiscono ai beni in esse scambiati; all'organizzazione che esse assumono; alle persone che [...] Londra [The House]; Borsa valori di Amsterdam) o per intervento dei pubblici poteri (Borse valori di Parigi, di Berlino, di Vienna , sopprimendo qualsiasi ingerenza del ministro dell'Economianelle borse valori e sostituendovi quella del ministro ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 967; App. III, i, p. 553)
Gli aspetti tecnici e scientifici riguardanti la produzione e la distribuzione dell'e. elettrica sono stati trattati nell'ampia voce elettrica, energia del XIII volume [...] questi paesi si deve accompagnare però a interventi anche nei PVS: un compito peraltro che poco si discostano da quelle pubblicate dal World Energy Council in occasione degli più efficiente delle risorse nelleeconomie più ricche, aumentando la ...
Leggi Tutto
È un processo di natura prevalentemente esecutiva; promosso per iniziativa dello stato e attuato per impulso dello stesso, allo scopo del soddisfacimento egualitario dei creditori di un commerciante insolvente.
Il [...] stato possibile a prezzo di un'economia rovinosa, cioè per es., della ricevute a sua disposizione in magazzini pubblici o in altro luogo di commerciale, Torino 1918; A. Segni, L'intervento dei creditori nelle liti del fallimento, in Riv. dir. comm ...
Leggi Tutto
Francia
Piergiorgio Landini
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
(XV, p. 876; App. I, p. 620; II, i, p. 969; III, i, p. 670; IV, i, p. 855; V, ii, p. 313)
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio [...] a breve termine.
I segnali di una vera e propria ripresa economica, comunque, si sono manifestati solo nel 1994, nel corso del dell'alleanza di governo e nella stessa opinione pubblica di fronte all'interventonella guerra contro la Iugoslavia ( ...
Leggi Tutto
Nacque il 10 agosto 1810 a Torino, capoluogo allora d'un dipartimento dell'impero napoleonico. Lo tenne a battesimo, per procura, e gli diede il nome, il principe Camillo Borghese, di cui suo padre, Michele, [...] fecero conoscere l'intima struttura economica e finanziaria del paese, di Petitti sulle strade ferrate, aveva pubblicatonella Revue nouvelle di Parigi una Étude impedì di schierarsi col Gioberti nella questione dell'intervento in Toscana a favore ...
Leggi Tutto
NAZIONI UNITE (App. II, 11, p. 391)
Maria VISMARA
UNITE Nel corso dei suoi quindici anni di vita le N. U. si sono ampiamente sviluppate, nella struttura e nell'azione. A questo sviluppo si è accompagnata [...] azione di forza da esso decisa. Per l'intervento in Corea, unico nel suo genere, l'ostacolo economica:
a) finanziamento dello sviluppo economico: il relativo sistema si articola nella Banca mondiale, che finanzia progetti di carattere pubblico ...
Leggi Tutto
L'obbiettivo fondamentale proposto dal trattato istitutivo della CECA (Comunità Europea del Carbone e dell'Acciaio) del 18 aprile 1951 seguìto, benché in modo attenuato, dal trattato del 25 marzo 1957 [...] integrazione economica, o comunità economica, è un'unione economica limitata, nella membri. In Inghilterra, dove larga parte della pubblica opinione è rimasta a lungo ostile al in poi è stato impostato un intervento più largo e attivo di sviluppo ...
Leggi Tutto
LIBIA.
Matteo Marconi
Arturo Varvelli
Monica Ruocco
– Demografia e geografia economica. Storia. Letteratura. Bibliografia
Demografia e geografia economica di Matteo Marconi. – Stato dell’Africa [...] però a rilento nel campo delle riforme economi che e politiche. Nonostante la spinta nell’istituzione di una no fly zone. L’escalation che seguì portò all’intervento Būšnāf (n. 1954), il quale ha pubblicato al Cairo il romanzo Sarāb al-layl... ...
Leggi Tutto
SMITH, Adam
Ugo Spirito
Filosofo ed economista nato a Kirkaldy in Scozia il 5 giugno 1723, morto a Edimburgo il 17 luglio 1790. Dal 1737 al 1740 studiò all'università di Glasgow dove fu scolaro di F. [...] into the nature and causes of the wealth of nations è stata pubblicata da E. Cannan, Londra 1904, voll. 2. Trad. it. seguita sull'ultima edizione di Mac Culloch nella Biblioteca degli economisti, s. 1ª, II, Torino 1851. La Theory of moral sentiments ...
Leggi Tutto
Vedi Macedonia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Fino al 1991 la Repubblica di Macedonia ha costituito una delle sei repubbliche federate socialiste della Iugoslavia. Negli anni Novanta fu [...] quo e impedirono la secessione e la guerra. Durante l’intervento aereo della Nato in Kosovo, nel 1999, circa 350 dell’economia macedone consistono invece nel basso debito pubblico, nella crescente integrazione con i mercati mondiali e nella sua ...
Leggi Tutto
economia
economìa s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. οἰκονομία, comp. di οἶκος «dimora» e -νομία «-nomia» (propr. «amministrazione della casa»); la voce si è diffusa per il tramite del fr. économie (così come i der. economico, economista, economizzare...
intervento
intervènto s. m. [dal lat. interventus -us]. – 1. L’atto di intervenire, di partecipare cioè a una riunione, a una cerimonia, ecc., di prendere la parola in una discussione, in un convegno e sim., o di intromettersi, di ingerirsi...