di Aldo Ferrari
Rispetto agli scenari di crisi e destrutturazione dell’odierno sistema internazionale la Russia e lo spazio eurasiatico sembrano essere almeno potenzialmente in controtendenza. La ricomposizione [...] mirante in primo luogo al rafforzamento statale della Russia. Nel corso del sa solo la politica, ma lo confermano anche i dati economici. La Russia ha già oltrepassato la linea rossa del reddito . Un intervento militare esterno nella regione avrebbe ...
Leggi Tutto
Vedi Brasile dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Brasile è la maggiore potenza economica dell’America Latina e da tempo si pone come attore a portata globale. Le grandi dimensioni del suo [...] economico: in primo luogo, realizzare una politica fiscale che migliori i conti pubblici senza pregiudicare gli interventi data l’assenza sia di conflitti inter-statali, sia di una seria minaccia nella regione. Il potere militare brasiliano riflette ...
Leggi Tutto
di Loris Zanatta
Vista da lontano, l’America Latina gode di ottima salute. Merita perciò l’aura di regione emergente che da tempo l’avvolge. Nemmeno la tremenda crisi che da anni ha messo in ginocchio [...] per porre fine al rigido monopolio statale sul settore petrolifero in vigore da e militari, sia perché comporta il massiccio intervento cinese in un’area, l’Istmo, economie avanzate in crisi. Il rimpatrio degli utili, assieme al disavanzo nello ...
Leggi Tutto
Vedi Egitto dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il 2011 è stato per l’Egitto un anno di fondamentale trasformazione politica: dopo trent’anni di presidenza di Ḥosnī Mubārak, infatti, dal febbraio [...] il primo alle prese con l’intervento militare della Nato contro il regime nella classifica di 183 paesi stilata da Banca mondiale nel rapporto Doing Business. La progressiva liberalizzazione dell’economia con la compagnia statale Egyptian General ...
Leggi Tutto
Vedi Canada dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Canada è il secondo paese al mondo per superficie e vanta, assieme agli Stati Uniti, il singolare primato del confine più lungo tra due stati. [...] intervento in Iraq. Il Canada, inoltre, ha contribuito attivamente alla ricostruzione economica non coperte dal sistema sanitario statale.
Libertà e diritti
Il Afghanistan con un contingente di 2500 soldati nell’ambito della missione Isaf della Nato, ...
Leggi Tutto
ANDREATTA, Beniamino (detto Nino)
Fernando Salsano
La formazione politica e culturale
Nacque a Trento l’11 agosto 1928, figlio unico di Beniamino, funzionario e poi direttore della Banca di Trento e [...] Il problema dei trasferimenti statali era considerato da Andreatta il culmine nell’aprile 1982. Durante un intervento al , pp. 348-367; Politica monetaria e lotta all’inflazione, in Pensiero economico moderno, 1981, n. 1, pp. 47-54; Il ruolo della ...
Leggi Tutto
Vedi Polonia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nella sua storia plurisecolare, la Polonia è stata al centro delle dinamiche geopolitiche e delle contese dei grandi imperi europei. Strate;gicamente [...] Lech Kaczyn´ski dell’intervento militare russo in Georgia nell’estate del 2008. , tutti alti esponenti dell’apparato statale e militare - precipita vicino all anno di crisi per la massima parte delle economie europee, il pil polacco è cresciuto del ...
Leggi Tutto
Vedi Argentina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il suo sterminato territorio che si estende dai climi subtropicali delle province settentrionali ai mari gelidi della Terra del Fuoco, passando [...] , e al crescente intervento regolativo dello stato, sia in materia commerciale che in materia finanziaria. Proprio per effetto di tali politiche l’Argentina è arretrata bruscamente nelle classifiche stilate in base alla libertà economica, dove figura ...
Leggi Tutto
Vedi Afghanistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Afghanistan è stato sin dall’Ottocento al centro degli interessi geostrategici delle più grandi potenze del sistema internazionale, soprattutto [...] dieci anni dall’inizio dell’intervento, tuttavia, l’apparato statale del paese è ancora del paese, le drammatiche condizioni socio-economiche e la politica di eradicazione dei a Kabul e Herat, nel Kohistan e nella valle del Panshir; si tratta di ...
Leggi Tutto
Vedi Kazakistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Per estensione e collocazione geografica, abbondanza di riserve energetiche e tassi di crescita economica, il Kazakistan può essere considerato [...] in attesa di rinnovo. La rilevanza del comparto energetico nelle relazioni con l’Eu è d’altra parte confermata, (7%), grazie anche alla politica statale di investimenti e all’intervento di sostegno all’economia e al sistema bancario garantito dal ...
Leggi Tutto
economia
economìa s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. οἰκονομία, comp. di οἶκος «dimora» e -νομία «-nomia» (propr. «amministrazione della casa»); la voce si è diffusa per il tramite del fr. économie (così come i der. economico, economista, economizzare...
politica
polìtica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. politico (sottint. arte); cfr. gr. πολιτική (τέχνη)]. – 1. a. La scienza e l’arte di governare, cioè la teoria e la pratica che hanno per oggetto la costituzione, l’organizzazione, l’amministrazione...