INGHILTERRA (ingl. e ted. England; fr. Angleterre; sp. Inglaterra; denominazioni che si equivalgono per il significato, che è "terra degli Angli"; in lat. Anglia; A. T., 47-48)
Roberto ALMAGIA
Pietro [...] fatte o usate nelle chiese e il loro uso profano non fu così generale come nelle Fiandre e in Svizzera. Una ripresa di quest'arte si ebbe pittoresco e il reverendo Gilpin ne fa l'inventario nazionale. Al risveglio dell'immaginazione si accompagna un ...
Leggi Tutto
SAVOIA
Armando TALLONE
Armando TALLONE
Walter MATURI
. L'origine della Casa di Savoia è controversa e offre ancora argomento a discussioni. Comunemente se ne dà come capostipite Umberto I, soprannominato [...] documenti del 1021 e del 1031 ci dànno, per dir così, l'inventario dei suoi dominî, o per lo meno delle regioni in cui egli : da quell'anno non furono più adunati i suoi stati generali e al posto del diritto consuetudinario di G. Ginod furono ...
Leggi Tutto
IDEE, Storia delle
Jacques Le Goff
*La voce enciclopedica Storia delle idee è stata ripubblicata da Treccani Libri, arricchita e aggiornata da un contributo di Francesco Mores.
I fondamenti della storia [...] ecc.; un'altra tendenza orientata verso una categoria più generale, la cui ricerca ha subìto l'impronta degli storici à Rome, 1954, p. 7); "Chiamo ''ideologia'' l'inventario delle idee direttrici che guidano la riflessione e la condotta di una ...
Leggi Tutto
PEDAGOGIA
Ernesto Codignola
(gr. παιδαγωγία).
La pedagogia greca. - La riflessione scientifica sul problema dell'educazione si sveglia in Grecia coi sofisti, con i quali s'inizia propriamente il pensiero [...] , di Locke, non potrà accettare senza beneficio d'inventario la denominazione di "Galilei della pedagogia", che è stata attribuita al Comenius. La sua Didactica Magna e, in generale, tutta la sua farraginosa produzione letterario-educativa è un ...
Leggi Tutto
VITTORIO EMANUELE II, ultimo re di Sardegna, primo re d'Italia
Walter Maturi
La giovinezza. Il duca di Savoia (1820-1849). - Vittorio Emanuele Maria Alberto Eugenio Ferdinando Tomaso nacque a Torino [...] a Napoleone, la frase famosa: "Ne faites pas l'imbécile, cher général; dites-lui tout cela de ma part et si les paroles que vous del suo archivio personale (A. Luzio, A. Monti), per un inventario del quale è da vedere per ora L. C. Bollea, L' ...
Leggi Tutto
PROVINCIA
Pietro ROMANELLI
Pietro VACCARI
Teodosio MARCHI
. Antichità romana. - Provincia ha in origine presso i Romani il significato di "competenza, sfera di influenza" con riferimento ai magistrati [...] che quell'intervallo fosse di solito assai maggiore, e cioè in generale di 10-12 anni.
Non tutte le provincie imperiali furono però a firmare i verbali di delibere, gli atti di inventario, i mandati di pagamento, può rogare nell'esclusivo interesse ...
Leggi Tutto
Fondamentalismo
Francesco Scorza Barcellona
Anna Foa
François Burgat
Denominazione sorta in ambito cristiano negli Stati Uniti agli inizi del 20° secolo per indicare le correnti protestanti dichiaratamente [...] ha la possibilità di predeterminare il risultato.
Più in generale, un confronto troppo rigido finisce in realtà con il enunciarono quello che si può considerare, con beneficio di inventario, il postulato di base, più identitario che strettamente ...
Leggi Tutto
MERCATO (XXII, p. 878)
Siro LOMBARDINI
Guglielmo TAGLIACARNE
Le forme di mercato. - Per forma di m. si intende, nell'analisi economica, l'insieme delle caratteristiche che concorrono a determinare [...] e agricoltura).
13. - Nell'ambito dell'equilibrio generale è stato generalmente assunto come dato il numero delle imprese, mentre esso i quali si sono fatti gli acquisti); 2) l'inventario dei negozî, con il quale si rilevano in modo continuativo ...
Leggi Tutto
SOCIOLOGIA (XXXI, p. 1019; App. III, 11, p. 761)
Franco Ferrarotti
Giovanni B. Montironi
La diffusione della sociologia alla fine della seconda guerra mondiale. - La s., per lo più ridotta a tecnica [...] società distrutte o scosse dalla guerra possono procedere all'inventario di sé stesse e iniziare la ricostruzione non tanto fato universale degli uomini. In questo sta la sua risposta più generale a Marx. Per Parsons l'uomo non è alienato solo sotto ...
Leggi Tutto
REPORTAGE
Sebastiano Porretta
Il termine francese reportage indica, nell'accezione comune, un genere fotografico che fornisce informazioni e si occupa d'indagare e documentare vari aspetti della realtà, [...] mondiale è stata caratterizzata da una certa confusione generale in cui sono individuabili due tendenze principali, in scelta delle sue migliori immagini è stata raccolta nel libro Inventario siciliano (1977), che costituisce in qualche modo la summa ...
Leggi Tutto
inventario
inventàrio s. m. [dal lat. tardo inventarium (der. di inventus, part. pass. di invenire «trovare»), propr. «elenco, registro per trovare ciò che è in un dato luogo»]. – 1. Rilevazione, enumerazione e descrizione, capo per capo,...
libro s. m. [dal lat. liber -bri, che indicava originariamente la parte interna della corteccia che in certe piante assume aspetto di lamina e che, disseccata, era usata in età antichissima come materia scrittoria; di qui il sign. divenuto poi...