GENIO (fr. génie; sp. cuerpo de ingenieros; ted. Ingenieurwesen; ingl. engineers)
Mariano BORGATTI
Luigi CHATRIAN
Francesco FOSCHINI
Filiberto DONDONA
Giulio COSTANZI
Ludovico BONAMICO
Nel senso [...] 1752 si dissero Ingegneri di S. M. (e furono un corpo speciale) e nel 1775 costituirono il Corpo reale degli ingegneri. Non ebbero il grado di sottotenente e dopo un anno di imbarco sono inviati a seguire gli ultimi due anni della Scuola d'ingegneria ...
Leggi Tutto
POTERI
Donato DONATI
Francesco ROVELLI
Giovanni SALEMI
Guido ZANOBINI
Divisione dei poteri. - Distinta dalla dottrina puramente giuridica e teorica della classificazione delle funzioni dello stato [...] nei rapporti internazionali, nei quali si parla d'inviati straordinarî investiti di pieni poteri (da non confondere di cassazione i giudizî sulla nullità delle sentenze delle giurisdizioni speciali per incompetenza o eccesso di potere.
Oggi, con la ...
Leggi Tutto
MANCIURIA (A. T., 97-98)
Michele GORTANI
Mario SALFI
Gabriele GABBRIELLI
Giovanni Vacca
Regione a NE. della Cina, già parte dell'impero cinese sotto la dinastia manciù. Il nome è recente e deriva [...] nel 1567 da due capi cosacchi, Petrov e Jalyčev, che, inviati dallo zar Ivan il Terribile a esplorare i paesi al di là opporsi all'espansione russa costruirono molte città sulla frontiera e in special modo Ai-hun. Fino a che, il 27 agosto ...
Leggi Tutto
SAPONE
Angelo CONTARDI
Cesare POGGI
*
. Nel linguaggio scientifico si chiamano saponi tutti i sali degli acidi grassi con numero elevato di atomi di carbonio. Nel linguaggio comune con questo nome [...] divenga completa. Alla fine del periodo di riposo si estrae la liscivia dal fondo della caldaia e la si invia a uno speciale riparto, nel quale si effettua la purificazione e la concentrazione delle acque di liscivia, ottenendone un prodotto che va ...
Leggi Tutto
RECLUTAMENTO (fr. recrutement; sp. reclutamiento; ted. Rekrutierung; ingl. recruitment)
Luigi CHATRIAN
Agenore BERTOCCHI
Adolfo PAOLINI
Plinio FRACCARO
Piero PIERI
*
È l'operazione mediante la quale [...] 'imbarco del nuovo contingente arruolato. Un'aliquota degli allievi di leva di alcune categorie e specialità può essere inviata a seguire speciali tirocinî pratici presso le scuole del Corpo reale equipaggi.
Gl'iscritti marittimi laureati o diplomati ...
Leggi Tutto
PROCESSO (XXVIII, p. 274; App. II, 11, p. 612)
Cesare LA FARINA
Costantino LAPICCIRELLA
Il processo civile. - Il decr. legisl. 5 maggio 1948 n. 488, contenente modificazioni e aggiunte al codice di [...] anche il p. d'esecuzione e i procedimenti speciali.
Sistema d'introduzione delle cause davanti ai giudici collegiali Tanto la dichiarazione d'impugnazione quanto i motivi possono essere inviati a mezzo di raccomandata, e la dichiarazione anche a ...
Leggi Tutto
POLVERI piriche
Franco GROTTANELLI
Guido PANNONCINI
Polvere nera. - È il più antico degli esplosivi conosciuti, il cui primo impiego si fa risalire ai Cinesi, ma è probabile che le prime composizioni, [...] Abel, la nitroglicerina deve essere subito inviata all'imbibizione (fabbricazione polveri) o all'impasto (fabbricazione dinamiti). Non è prudente conservare la nitroglicerina un giorno per l'altro, specialmente nel periodo invernale, perché, malgrado ...
Leggi Tutto
SPINOZA, Benedetto (Benedictus de Spinoza; Baruch è la traduzione del nome, usata nella formula di scomunica dai capi della comunità ebraica)
Augusto Guzzo
Nato ad Amsterdam il 24 novembre 1632, morto [...] Quando non lavorava, meditava e scriveva, e da Rijnsburg inviò il Breve Trattato agli amici di Amsterdam, spiriti liberi a pensatori ebrei che tuttavia non nomina (si tratta, però, specialmente di Ḥasday Crescas, autore del libro Luce di Dio, 1410), ...
Leggi Tutto
Servizi segreti
Giuseppe De Lutiis
I s. s., o servizi di informazione e sicurezza, sono organismi militari o civili che svolgono attività di spionaggio, controspionaggio e più in generale raccolta di [...] per l'Aeronautica e il CSMSS (Controspionaggio Militare e Servizi Speciali) per la sicurezza interna, il che provocò non poche in Afghānistān per la sicurezza dei contingenti militari italiani inviati in quei Paesi. Nell'ambito di questa attività, la ...
Leggi Tutto
PALEOSLAVO
Pier Gabriele Goidànich
. Lingua. - Generalità. - Col nome di paleoslavo o veteroslavo si usa designare la lingua di cui gli apostoli slavi e i loro compagni e discepoli si servirono nella [...] grande da conferire a questo paleoslavo primitivo fisionomie linguistiche speciali e diverse. Per distinguere con un nome le documenti dell'epoca.
Gli autori. - Nell'862 venivano inviati in Moravia come maestri di religione (per richiesta fattane da ...
Leggi Tutto
speciale
(ant. speziale) agg. [dal lat. specialis, der. di species «specie»]. – 1. Che concerne la specie, sempre con riferimento a ciò che distingue la specie dal genere (come contrario di generale o generico). Quindi: a. Non comune, fuori...
inviato
invïato agg. e s. m. [part. pass. di inviare]. – 1. agg., ant. Sinon. di avviato: uomo ... ricco e bene inviato (Boccaccio). 2. s. m. (f. -a) Genericam., persona inviata in un luogo o presso qualcuno con incarico determinato e per...