«Star basso»: l’antropologia religiosa di Alessandro Manzoni
Pier Cesare Bori
Sommario: «Culto razionale» ▭ «Le parole della sapienza divina e i vani discorsi degli uomini» ▭ «La filosofia morale sarà... [...] si sia ristabilita la compatibilità tra Partito Fascista e l’Az.[ione] Cattolica. Se mai, le difficoltà avrebbero dovuto partire da parte cattolica. Ma io non vedo, nel complesso delle dottrine fasciste tendenti all’affermazione dei principi d’ordine ...
Leggi Tutto
Intellettuali
NNorberto Bobbio
di Norberto Bobbio
Intellettuali
sommario: 1. Un vecchio problema. 2. Chi sono gli intellettuali. 3. Tipi d'intellettuali. 4. L'origine del nome. 5. L'intellettuale rivoluzionario [...] il significato di antagonista del potere, o per lo meno di complesso di persone che si pongono, in quanto hanno preso coscienza di ‟la filosofia non può realizzarsi senza la soppress'ione del proletariato, il proletariato non può sopprimersi senza ...
Leggi Tutto
Materia e radiazione interstellare
JJan H. Oort e Stuart R. Pottasch
di Jan H. Oort e Stuart R. Pottasch
SOMMARIO: 1. Introduzione storica. □ 2. Metodi di osservazione del mezzo interstellare: a) la [...] numero apprezzabile di ricombinazioni tra un elettrone e uno ione positivo conduce a uno stato legato di energia molto a questo alone sono stati osservati a grandi latitudini galattiche vasti complessi di nubi di gas che si muovono ad alte velocità ( ...
Leggi Tutto
Bioinformatica
Sergio Nasi
La bioinformatica, che ha per oggetto la gestione e l’analisi dell’informazione biomedica attraverso i computer, si è sviluppata grandemente sotto l’impulso del Programma [...] problema si applicano filtri che mascherino le regioni a bassa complessità.
I motivi
Una delle cose più utili che si attacco per gruppi prostetici, siti di legame a uno ione metallico, cisteine coinvolte in ponti disolfuro, regioni implicate nel ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Meteorologia
John Vallance
Meteorologia
All’inizio del suo trattato dedicato alla ‘meteorologia’, Aristotele afferma di voler esaminare la parte delle ricerche fisiche alla quale [...] . La meteorologia, infatti, non soltanto era molto varia e complessa in termini di dottrina, ma era anche una scienza di Tarda Antichità, tra i cosiddetti filosofi presocratici, Talete, Ione di Chio e Diogene di Apollonia avrebbero composto opere ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La fisica della materia condensata
Spencer R. Weart
La fisica della materia condensata
Dopo la fine della Seconda guerra mondiale un certo numero [...] di 'effetto isotopico' (più piccola è la massa dello ione, più aumenta la temperatura di transizione) dimostrò che la grado di affrontare con una certa sicurezza il problema molto complesso di come tener conto delle interazioni in un gas di ...
Leggi Tutto
Elettrochimica e fotoelettrochimica: aspetti energetici
MMarina Mastragostino
Elettrochimica e
fotoelettrochimica: aspetti
energetici
di Marina Mastragostino
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. Celle elettrochimiche: [...] energia delle batterie piombo-acido, Ni/Cd, Ni/MH e litio-ione oggi in commercio.
La tecnologia delle batterie piombo-acido e di quelle reazione anodica, invece, nella cella a metanolo è più complessa che nella cella a idrogeno e la natura del ...
Leggi Tutto
TESSUTI
F. v. Lorentz
F. v. Lorentz
H. Reusch
F. v. Lorentz
1. - L'arte del tessere e del filare è tanto antica quanto la civiltà umana. Le sue origini risalgono ad epoche preistoriche e non è possibile [...] decorazione parietale in opus sectile della basilica di Giunio Basso che nel suo complesso ci è nota solo da un disegno di Giuliano da San Gallo meraviglie nelle opere letterarie. Il padiglione eretto da Ione (Eurip., Ion, loc. cit.) si richiama ...
Leggi Tutto
Radicali liberi
Giuseppe Rotilio
Il concetto di radicale libero ha una lunga storia nella chimica e nella biologia del 20° secolo. Un radicale libero è una qualsiasi entità molecolare, capace di esistenza [...] Anch’esso è di per sé poco reattivo, ma nel complesso processo di incorporazione nella materia biologica dà origine a specie . Si è potuto osservare che nella contrazione muscolare lo ione Ca2+, messo a disposizione della stessa dall’apertura di ...
Leggi Tutto
La chimica oggi
Salvatore Califano
Il singolare sviluppo della chimica organica, che ha caratterizzato la crescita industriale delle società avanzate nel 20° sec., è stato reso possibile dal concomitante [...] ) di molecole di acqua e una più grande formata da una complessa struttura con 12 facce pentagonali e quattro esagonali (51264). Un altro o ione guest, di sfuggire dalla gabbia.
Ingegneria molecolare per nanosistemi
Sistemi di grande complessità che ...
Leggi Tutto
ione
ióne s. m. [dall’ingl. ion, termine coniato nel 1834 dal fisico M. Faraday, che lo trasse dal gr. ἰόν, part. pres. neutro di ἰέναι «andare», con allusione alla capacità degli ioni di muoversi sotto l’azione di un campo elettrico]. – In...
complèsso1 agg. [dal lat. complexus, part. pass. di complecti «stringere, comprendere, abbracciare»]. – 1. a. Che risulta dall’unione di più parti o elementi (contr. di semplice): una questione c., un ragionamento c.; che ha diversi aspetti...