Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Pietro Verri
Loredana Garlati
Pochi uomini hanno legato il proprio nome a una città e a un’epoca come Pietro Verri, la cui parabola esistenziale e intellettuale si consuma all’interno della settecentesca [...] coglie il 28 giugno 1797 a Milano, durante una riunione notturna della municipalità, in cui sedeva per volontà di la corruzione dei costumi. Al contrario, Milano viene esaltata come isola felice, in cui la tradizione impera, a dispetto di quanto ...
Leggi Tutto
GEMMELLARO, Carlo
Pietro Corsi
Nacque a Nicolosi (Catania) il 14 nov. 1787, da Gaetano e Margherita Morabito.
L'interesse della famiglia del G., originaria di Nicolosi, per le scienze naturali, e in [...] alla riunione degli scienziati tedeschi a Stoccarda nel 1834 e alla settima riunione degli 1843, ibid., XIX (1843), pp. 223-258; Sul basalto decomposto dell'Isola dei Ciclopi. Memoria letta al settimo Congr. degli scienziati italiani in Napoli il ...
Leggi Tutto
BECCARI, Odoardo
Maurizia Alippi Cappelletti
Enrico de Leone
Nacque a Firenze il 16 nov. 1843. Compiuti gli studi classici presso il R. Collegio di Lucca, dimostrò subito una particolare tendenza per [...] Kew, con la flora e con la fauna di quell'isola e dell'arcipelago indiano. Durantequel soggiorno conobbe il ragià di 1869 quando il gabinetto Menabrea era già dimissionario. Nella riunione del Consiglio dei ministri del 26 novembre il gabinetto ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
L'alto Medioevo nelle isole britanniche e in Scandinavia
Manuela Gianandrea
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
È nelle isole britanniche [...] dei monaci e una stele o una croce, luogo di riunione e di preghiera. Successivamente, un certo sviluppo architettonico si la Gran Bretagna, fondando nuovi monasteri, come quello sull’isola di Iona in Scozia o quello di Lindisfarne in Northumbria, ...
Leggi Tutto
BALDINI, Nullo
Gian Paolo Nitti
Nacque a Raverma il 30 ott. 1862, in contrada Mangagnina, sobborgo popolato di braccianti. Il padre Oreste, piccolo commerciante di grani, apparteneva a una famiglia [...] Nel 1882 era presente, assieme al Costa, alla riunione segreta nei locali della Camera di commercio di relazione alle opere pubbliche da eseguirsi nelle provincie meridionali e nelle isole. III Congresso dei lavoratori della terra, Reggio Emilia 7-8 ...
Leggi Tutto
Vedi Corea, Repubblica Democratica Popolare di dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
La Repubblica Democratica Popolare di Corea, o Corea del Nord, è uno dei paesi più impenetrabili al mondo, caratterizzato [...] diplomatici ufficiali tra i due paesi che hanno portato alla riunione di alcune delle famiglie separate dalla guerra di Corea, ma particolare sembra essere riservato a Wonsan, una città vicina all’isola dove la lussuosa villa di Kim Jong-un è ubicata, ...
Leggi Tutto
CORNER, Marco
Giorgio Ravegnani
Appartenente al ramo dei Corner dai SS. Apostoli e da S. Felice, figlio di Giovanni, che fu ambasciatore della Repubblica, e di Agnese, di cui si conserva il testamento [...] nome del Pisani e dei provveditori l'atto di cessione dell'isola di Tenedo, che Giovanni V Paleologo consegnò a Venezia per inviati presso l'imperatore e parteciparono, in febbraio, alla riunione del Parlamento a Vienna. Vi si trovavano ancora il 14 ...
Leggi Tutto
RAVERTA, Ottaviano
Massimo Carlo Giannini
RAVERTA, Ottaviano. – Non conosciamo l’anno di nascita, che possiamo congetturare verso il 1516. Secondo Sitoni di Scozia (1705), suoi genitori erano Pietro [...] del papa, era di ritorno in Svizzera per la nuova riunione della Dieta, con il compito di trattare l’eventuale reclutamento di improvvisamente a Madrid il 12 ottobre 1561.
Fonti e Bibl.: Isola Bella, Archivio Borromeo, Libraria Manoscritti, L.V.20, ...
Leggi Tutto
Gli aggettivi di relazione (o relazionali) sono un particolare tipo di aggettivi denominali (cioè derivati da nomi). La loro peculiarità risiede nel fatto che non denotano proprietà, ma indicano entità [...] / inno nazionale
(22) riunione di condominio / riunione condominiale
Questi esempi mostrano la settimana → settimanale; ecc.);
(b) -ano (come in paese → paesano; isola → isolano; ecc.);
(c) -are (come in parlamento → parlamentare; angolo → angolare ...
Leggi Tutto
CORRAO, Giovanni
Luigi Agnello
Nato a Palermo, nel quartiere marinaro del Borgo, il 17 nov. 1822, da Giuseppe e da Anna Maria Argento, esercitò come il padre il mestiere di calafato. Quasi sprovvisto [...] incombevano ancora su Palermo dalle alture circostanti e tutta l'isola era in grande fermento.
Il 12 aprile i due cospiratori La Masa (18 ottobre). Tuttavia, volle intervenire a una riunione del comitato mazziniano di Napoli tenuta il 19 ottobre, due ...
Leggi Tutto
cibo genetico
loc. s.le m. Cibo transgenico, le cui materie prime hanno subìto un’alterazione del patrimonio genetico, mediante manipolazioni di laboratorio. ◆ Questo per [Jeremy] Rifkin è monopolio e se riuscirà a dimostrarlo in punta di...
reunionista
agg. e s. m. e f. (pl. m. -i). – Appartenente o relativo alla grande isola vulcanica La Réunion 〈reüni̯ö′〉 (o Riunione), situata a est del Madagascar e dipendente dalla Francia (con lo status di Dipartimento d’Oltremare). Come...