• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
65 risultati
Tutti i risultati [65]
Istruzione e formazione [27]
Comunicazione [13]
Scienze demo-etno-antropologiche [9]
Sociologia [9]
Diritto [6]
Storia [3]
Scienze politiche [3]
Lingua [3]
Arti visive [2]
Bricolage [1]

Giovanni Gentile e l’Enciclopedia Italiana

WebTv

Giovanni Gentile e l’Enciclopedia Italiana L’attività culturale di Giovanni Gentile non è rimasta confinata nell’ambito accademico: a lui si deve la prima organizzazione della Enciclopedia Italiana voluta da Giovanni Treccani. Tullio Gregory – [...] il rapporto del filosofo con l’Istituto. Ne emerge l’immagine di un Gentile che, pur aderendo al fascismo, si tenne sempre lontano, nella collaborazione intellettuale e nella realizzazione dell’Enciclopedia da ogni intransigenza verso studiosi di ... Leggi Tutto

Voci di Resistenza

WebTv

Voci di Resistenza Voci di Resistenza è un progetto Web pensato per i 70 anni dalla Liberazione e prodotto dall'Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani. E' un esempio di divulgazione storica di respiro nazionale con [...] Alba. La consulenza scientifica è stata prestata dall'Istituto di Storia Contemporanea di Ferrara. Gli attori sono Mattei di Paganica (piazza della Enciclopedia Italiana 4), interverranno il Direttore Generale della Treccani Massimo Bray, il regista ... Leggi Tutto

Quando riparte lo spettacolo? - TRECCANI Webinar

WebTv

Quando riparte lo spettacolo? - TRECCANI Webinar Due grandi protagonisti della cultura italiana si confrontano sulla ripartenza del mondo dello spettacolo nella fase più delicata dell’emergenza sanitaria.L’Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani, [...] da 95 anni protagonista dell'eccellenza italia ... Leggi Tutto
TAGS: ITALIA

Super Tuesday, alla ricerca dell’anti-Trump

WebTv

Super Tuesday, alla ricerca dell’anti-Trump L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa all’incontro.Intervengono:Donatella Campus, Martino Mazzonis, Lorenzo PregliascoCoordina:Mattia DilettiRoma, 4 marzo 2020Istituto [...] della Enciclopedia ItalianaSala Igea di Palazzo M ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA - TRECCANI

Le collezioni d’arte delle banche

WebTv

Le collezioni d’arte delle banche L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani e l’Istituto Nazionale di Archeologia e Storia dell’Arte sono lieti di invitarLa all’incontro.Saluti:Massimo Bray, Adriano La ReginaIntroduce:Andreina [...] Draghi Intervengono:Francesco Profumo, Luigi Don ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA - TRECCANI – FRANCESCO PROFUMO – MASSIMO BRAY

La Fiaba cifra dell’identità europea

WebTv

La Fiaba cifra dell’identità europea L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa al Convegno internazionale.Terza SessioneCoordina:Paolo PonzioIntervengono:Luigi M. Lombardi Satriani, Franca Pinto Minerva, Piero [...] BevilacquaQuarta SessioneCoordina:Emma Giammatt ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA - TRECCANI

La Fiaba cifra dell’identità europea

WebTv

La Fiaba cifra dell’identità europea L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa al Convegno internazionale.Prima sessioneCoordina:Giovanni PuglisiIntervengono:Massimo Bray, Laura Marchetti, Paolo PonzioSeconda [...] sessioneCoordina:Laura MarchettiIntervengono:Ber ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA - TRECCANI – MASSIMO BRAY

Le scienze dimenticate

WebTv

Le scienze dimenticate L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa alla presentazione del volume di Rens Bod.Intervengono:Rens Bod, Gilberto Corbellini, Emiliano Degl’Innocenti, Cristina Marras, Alessandro [...] PagniniRoma, 29 aprile 2019Istituto dell ... Leggi Tutto
TAGS: ROMA

Il regno dell'uroboro

WebTv

Il regno dell'uroboro L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa alla presentazione del volume di Michele Ainis.Intervengono:Michele Ainis, Domenico De MasiModera:Luca FraioliRoma, 8 aprile 2019Istituto [...] della Enciclopedia ItalianaSala Igea di P ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA - TRECCANI – ROMA

Norme e Normalità. Standard per la privazione della libertà delle persone migranti

WebTv

Norme e Normalità. Standard per la privazione della libertà delle persone migranti L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa alla presentazione del dossier pubblicato a cura dell’Ufficio del Garante nazionale dei diritti delle persone private della libertà [...] personale.Introduce e modera:Annalisa CamilliI ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Vocabolario
Elaborazione del linguaggio naturale
elaborazione del linguaggio naturale (sigla NLP, Npl) loc. s.le f. Ramo dell'informatica e, in particolare, dell'intelligenza artificiale, che studia come programmare i computer perché analizzino e comprendano i dati del linguaggio naturale...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Ricciardi, Riccardo
Editore italiano (Napoli 1879 - ivi 1973). Fondatore dell'omonima casa editrice (1903) specializzata in storia, letteratura e filosofia. Tra i riconoscimenti ricevuti da R. per la sua lunga e luminosa attività editoriale, si ricorda il Libro...
Paladino, Mimmo
Pittore e scultore italiano (n. Paduli, Benevento, 1948). Artista versatile, esponente della transavanguardia, P. fonde elementi figurativi e riferimenti artistici provenienti dalle più diverse aree culturali. Ha sperimentato materiali e tecniche,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali