L’Africa è un mosaico di culture e tradizioni, un intreccio di popoli, la culla della civiltà umana; con un’età media di 18 anni secondo le stime del 2023, è un continente giovane e dinamico, per ciò stesso [...] ’Africa nel dibattito politico globale.Gli articoli raccolti in questo Speciale di Atlante sono parte del progetto dell’Istitutodell’EnciclopediaItalianaTreccani dal titolo Le relazioni culturali Italia-Africa: un ponte per il dialogo. I testi qui ...
Leggi Tutto
Può capitare a tutti. Ci stiamo avvicinando alla primavera, verso la fine di un inverno molto più mite rispetto a quelli di 30 o 40 anni fa: è l’effetto, apparentemente favorevole, del riscaldamento planetario [...] Italiana, 1933La sfida dei cambiamenti climatici: i numeri, in Atlante Geopolitico, 2012 Physics-based early warning signal shows that AMOC is on tipping course, in Science AdvancesRiscaldamento globale, in Enciclopediadella Scienza e della ...
Leggi Tutto
L’IstitutodellaEnciclopediaItaliana si apre al pubblico, il giorno sabato 16 dicembre dalle ore 10.00. Sarà l’occasione per scoprire gli spazi del palazzo e per partecipare a incontri, dialoghi e a momenti [...] ai visitatori la storia dell’Istituto e a seguire sarà prevista una visita guidata; Matteo Motolese in dialogo con Laura Di Nicola analizzerà la lingua di Italo Calvino, a partire dal suo “Le parole di Calvino” (Treccani); Maura Gancitano rifletterà ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo un estratto del saggio dal titolo L’Unione Europea come attore globale apparso nel volume Europa. Tra presente e futuro, edito dall’Istitutodell’EnciclopediaItalianaTreccani, Roma 2023. [...] e sulle proprie risorse per garantire interessi autenticamente europei. ◊ Ferdinando Nelli Feroci è il presidente dello IAI - Istituto Affari InternazionaliTUTTI GLI ARTICOLI DI ATLANTE SULLA GUERRA IN UCRAINA Immagine: Bandiere europee davanti a ...
Leggi Tutto
Nell’ambito della campagna di comunicazione #leparolevalgono, volta a promuovere un uso corretto e consapevole della lingua, l’IstitutodellaEnciclopediaItaliana ha selezionato femminicidio come parola [...] centro dell’attualità.«Come Osservatorio della lingua italiana – spiega infatti Valeria Della Valle, direttrice scientifica, insieme a Giuseppe Patota, del Vocabolario Treccani – non ci occupiamo della ricorrenza e della frequenza d’uso della parola ...
Leggi Tutto
Negli studi sulla violenza domestica e nelle testimonianze raccolte, viene spesso messo in evidenza quanto essa sia associata a fenomeni sovra-evidenti, tangibili e visibili quali la violenza fisica non [...] invera determinandolo e perpetuandolo. Tratto da Raffaella Scarpa, Lo stile dell’abuso. Violenza domestica e linguaggio, Treccani, 2021(c) 2021 IstitutodellaEnciclopediaItaliana fondata da Giovanni Treccani S.p.A.Il volume è disponibile qui (https ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo di seguito la postfazione di Andrea Canepari al volume L’eredità italiana a Filadelfia: storia, Cultura, Persone e Idee, a cura di Andrea Canepari e Judith Goode, Treccani 2023.Il volume sarà [...] presentato il prossimo 6 dicembre, alle ore 17.00, presso la Sala Igea dell’IstitutodellaEnciclopediaItaliana, Piazza dellaEnciclopediaItaliana, 4, Roma, con i saluti iniziali di Franco Gallo, S. A. Em.ma Fra’ John Dunlap, Gian Marco Centinaio, ...
Leggi Tutto
L'ultimo volume pubblicato da Treccani nella collana Palazzi d’Italia nasce per celebrare l’anniversario della morte di Luigi Vanvitelli (1700-1773), geniale architetto che progettò la straordinaria residenza [...] di Caserta. Interverranno il direttore del Museo Tiziana Maffei, il direttore generale dell'IstitutodellaEnciclopediaItaliana Massimo Bray e il maestro Massimo Listri che ha realizzato la campagna fotografica.È possibile acquistare il volume ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo di seguito un estratto da Le parole migliori. Della libera espressione, di Daniel Gamper. L’autore presenterà il libro il 16 maggio alle ore 17, a Roma, presso la Sala Igea dell’Istitutodella [...] EnciclopediaItalianaTreccani. Le parole pu ...
Leggi Tutto
Il 20 settembre a Roma, nella storica sede dell’Istitutodell’EnciclopediaItaliana, l’Università del Cile – rappresentata dal suo Rettore, Ennio Vivaldi – e il Presidente dellaTreccani, Franco Gallo, [...] hanno firmato un accordo quadro di collaborazio ...
Leggi Tutto
elaborazione del linguaggio naturale (sigla NLP, Npl) loc. s.le f. Ramo dell'informatica e, in particolare, dell'intelligenza artificiale, che studia come programmare i computer perché analizzino e comprendano i dati del linguaggio naturale...
Editore italiano (Napoli 1879 - ivi 1973). Fondatore dell'omonima casa editrice (1903) specializzata in storia, letteratura e filosofia. Tra i riconoscimenti ricevuti da R. per la sua lunga e luminosa attività editoriale, si ricorda il Libro...
Pittore e scultore italiano (n. Paduli, Benevento, 1948). Artista versatile, esponente della transavanguardia, P. fonde elementi figurativi e riferimenti artistici provenienti dalle più diverse aree culturali. Ha sperimentato materiali e tecniche,...