Dati statistici, censimenti. - La superficie della Cina è calcolata in 9.598.029 km2; di questi, 9.561.000 km2 costituiscono il territorio controllato dal governo della Repubblica Popolare Cinese, con [...] (Comunicato sui risultati della popolazione e di tutto il paese), Pechino, Ufficio statale distatistica, I, nov. 1954; Chung Lin 'esistenza del Consiglio Nazionaledi Difesa, presieduto dal istituti: a) la Banca del popolo per la costruzione, istituto ...
Leggi Tutto
ROMANIA (XXX, p.1; App. I, p. 981; II, 11, p. 740; III, 11, p. 631)
Elio Manzi
Rita Di Leo
Francesco Guida
Rosa Del Conte
Sergio Rinaldi Tufi
Ion Frunzetti
Dal 1968 la repubblica di Romania è divisa [...] del Comitato nazionale delle ricerche scientifiche, dell'Unione generale dei sindacati, dell'Accademia di scienze socio-politiche "Ştefan Gheorghiu" (in sostituzione della Scuola superiore di partito), dell'Automobil Club romeno, dell'istituto per lo ...
Leggi Tutto
TRASPORTO
Bruno Menegatti
Mario Del Viscovo
Franco de Falco-Antonio Musso
(XXXIV, p. 213; App. II, II, p. 1015; III, II, p. 976; IV, III, p. 676)
Trasporti e localizzazione. - La domanda di mobilità [...] dei Trasporti e della Navigazione, Conto Nazionale dei Trasporti, Roma 1994; Ufficio diStatistica Ferrovie dello Stato, Le FS in maggio 1995; Prometeia, Rapporto di previsione, giugno 1995; ISCO (Istitutonazionale per lo Studio della Congiuntura), ...
Leggi Tutto
TOSCANA
Paolo Doccioli
Mauro Cristofani
Enrico Guadagni-Ettore Spalletti
Ada Francesca Marcianò
(XXXIV, p. 79; App. II, II, p. 1006; III, II, p. 968; IV, III, p. 657)
Popolazione. - Secondo i dati [...] di una regione matura: il caso della Toscana, in Studi e informazioni, 14 (1991), n. 3; Centro Statistica . Il primo Convegno nazionaledi archeologia marina (1975), di questa fondamentale istituzione museale.
Caso a sé stante è l'Istituto e Museo di ...
Leggi Tutto
Storia del commercio (X, p. 948). - Dal 1929 al 1939. - Le difficoltà dello immediato dopoguerra che si erano rivelate particolarmiente gravi fra il 1921 ed il 1922, in seguito all'improvvisa e generale [...] rilevazione statistica.
Si è calcolato che la somma delle importazioni di tutti gli stati del mondo, da 60.080 milioni di dollari esportazioni. Nel contempo veniva disposta la cessazione dell'Istitutonazionale per i cambî con l'estero e il ...
Leggi Tutto
(II, p. 498; App. I, p. 87; II, I, p. 136; III, I, p. 70; IV, I, p. 101).
Alimentazione umana e progresso scientifico. - Negli ultimi decenni del 20° secolo, si è conclusa una fase storica dello sviluppo [...] Bruxelles 1981; IstitutoNazionale della Nutrizione, Linee Guida per una sana alimentazione. Dossier scientifico di base, e alle variabili (dose, durata di esposizione, dimensione statistica della popolazione interessata) che li condizionano ...
Leggi Tutto
Tributi
Amedeo Tagliacozzo
(v. imposte e tasse, XVIII, p. 928; App. I, p. 722; II, ii, p. 9; III, i, p. 850; tributaria, riforma, IV, iii, p. 689; tributi, V, v, p. 583)
Sistema tributario italiano
Gli [...] Istituto della Enciclopedia Italiana, Roma 1989 (voce aggiornata del 1996).
M. Leccisotti, Lezioni di scienza delle finanze, Torino 1990, 1996⁴.
R. Lupi, Diritto tributario, 2 voll., Milano 1992, 1998⁵.
Ministero delle Finanze, Ufficio diStatistica ...
Leggi Tutto
Catasto dei terreni. - Nel 1956 hanno avuto termine - esattamente settanta anni dopo che la l. 10 marzo 1886, n. 3682, ne aveva disposto l'esecuzione - i lavori per la formazione del nuovo c. dei terreni. [...] del territorio nazionale, 28.686.848 ha sono dotati di c. formato ai sensi della citata legge, mentre i restanti 1.427.735 ha, corrispondenti ai territori pervenuti a seguito di detto evento, sono dotati di c. fondiario collegato con l'istituto del ...
Leggi Tutto
Le fonti. - Il diritto doganale vigente è il risultato di un considerevole tentativo di riforma, operato in tempi recenti dal legislatore, al fine di apprestare un sistema che aderisca, in modo migliore [...] i prodotti di origine nazionale.
Tra i diritti di confine va ricompresa l'IVA all'importazione, di cui diritto per i servizi amministrativi e distatistica (l. 24 giugno 1974, merci dal deposito stesso. Istituti analoghi sono quelli del deposito ...
Leggi Tutto
A seconda delle relazioni economiche e delle unità campionarie alla base dell'analisi, l'e. odierna può essere distinta in microeconometria e macroeconometria. La prima comprende l'insieme di metodologie [...] su migliaia di individui osservati dal 1968 al presente; in Italia il panel INPS (IstitutoNazionale della Previdenza la risposta statistica al problema consisteva nel differenziare le serie e quindi applicare i metodi standard di analisi, ...
Leggi Tutto
statistica
statìstica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. statistico]. – 1. Scienza che ha per oggetto lo studio dei fenomeni collettivi suscettibili di misurazione e di descrizione quantitativa (spec. quando il numero degli individui interessato...
istituto
(ant. instituto) s. m. [dal lat. institutum (der. di instituĕre: v. istituire), propr. «ciò che è stato stabilito», e in partic. «proposito, scopo», «norma, principio, ordinamento della vita privata o pubblica derivato dai costumi,...