Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Roberto Ardigò
Alessandro Savorelli
Agli inizi del Novecento Roberto Ardigò era ancora considerato, nell’ambito del positivismo italiano, l’autore di una sintesi in grado di superare gli opposti punti [...] Italia” (1799-1900). Stato delle ricerchee prospettive di interpretazione, Atti del Convegno, S. Margherita Ligure (23-25 ottobre 1995), a cura di L. Malusa, Napoli 1997, pp. 301-25.
«Quaderni per la storia dell’Università di Padova», 2001, 34. nr ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. Matematica pura e applicata nel XVIII secolo
Ivor Grattan-Guinness
Matematica pura e applicata nel XVIII secolo
Nel presente volume la determinazione cronologica 'Settecento' [...] e nella ricerca matematica, mentre qualche modesto collegamento si ebbe con l'Estremo Oriente. Ci si sarebbe aspettato che le università della carriera professionale, il crescente livello dell'istruzione creò un mercato per la pubblicazione di ...
Leggi Tutto
La retorica è, assieme alla grammatica, la più longeva disciplina che studi il linguaggio e il suo uso. Proprio per questa ragione, ogni tentativo di ricostruirne le vicende storiche, oltre che essere [...] istruzione cristiana) in quattro libri, contiene un limpido programma di saldatura tra la retorica pagana e XIII e XIV secolo ebbero una incredibile diffusione nelle universitàe, almeno l’esperienza dantesca della ricerca del volgare sublime per ...
Leggi Tutto
MONTANARI, Geminiano
Ivano Dal Prete
– Nacque a Modena il 1° giugno 1633 da Giovanni e da Margherita Zanasi. La famiglia non risulta particolarmente cospicua, ma il M. ottenne nel 1659 di farla iscrivere [...] come la concezione meccanica dell’universoe la conservazione della sua ericerca anatomica gli esperimenti di trasfusione del sangue tra due agnelli che Cassini eistruzionie tavole di tiro passabilmente efficaci agli artiglieri della Repubblica – e ...
Leggi Tutto
Donne e potere
Margherita Pelaja
Le declinazioni del potere
Annidato in ogni forma di relazione tra le persone, chiave di lettura di molti aspetti degli scambi sociali, per essere analizzato e discusso [...] ). Sembra diversa la situazione del Regno Unito, dove una ricerca condotta dalla Cranfield school of man-agement nel 2003 ha vertici di aziende, universitàe istituzioni governative hanno a fornire alle donne istruzionee formazione per entrare ...
Leggi Tutto
Responsabilita di enti locali e regioni nella Pubblica Istruzione
Vera Zamagni
Poiché le regioni, fin dal loro concepimento all’interno dell’Assemblea costituente che elaborò la Costituzione del 1948, [...] anche ai curricula professionali di approdare all’università.
È questa la base di partenza sulla quale andò a innestarsi la creazione delle regioni a statuto ordinario nel 1970. In tema di istruzione erano state però già previste nelle regioni ...
Leggi Tutto
Fabio Roversi-Monaco
Federico Pierantoni
Fondazioni bancarie
La concretezza come ragione sociale
L'autonomia delle Fondazioni bancarie
di Fabio Roversi-Monaco
Il Consiglio di Stato trasmette al ministro [...] alle categorie professionali, alle universitàe accademie, alle associazioni economiche e così via.
E, in effetti, prima : beni culturali, arte, istruzioneericerca scientifica, sanità, assistenza e beneficenza, e volontariato.
Per mostrare la linea ...
Leggi Tutto
CARUTTI DI CANTOGNO, Domenico
Maria Fubini Leuzzi
Nato a Cumiana (Torino) il 26 nov. 1821 da Giovanni e da Cristina Barolo, in una famiglia di nobiltà decaduta, e rimasto orfano di padre nei primi mesi [...] e il Mayer, e a Pisa dove riprese a frequentare l'università. , di far trapelare l'interesse per questo tipo di ricerca, come più confacente a suggerire le vie che il più libera e fiorente del mondo, ed ivi l'istruzioneè incomparabilmente più ...
Leggi Tutto
Vedi Sudafrica dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Con la liberazione di Nelson Mandela, leader dell’Anc (African National Congress), dopo ventisei anni di prigionia, e la sua elezione a presidente [...] e a un’istruzione di qualità. La disoccupazione registrata nel 2013 è stata del 24,9% e la percentuale di occupati neri è l’accesso alle università che ai posti pubblici, e soprattutto per il trasferimento della proprietà e della gestione delle ...
Leggi Tutto
Biotecnologie
Paolo Vezzoni
Con l’avvento del ‘Progetto genoma’, da un lato, e lo sviluppo delle metodiche di manipolazione embrionale, dall’altro, le biotecnologie sono entrate prepotentemente nella [...] , insorgono quando un’istruzioneè sbagliata, incompleta o Università del Wisconsin comunicarono di aver prodotto CSE umane.
Cellule staminali embrionali umane
La possibilità di produrre CSE umane era stata riconosciuta da tempo, ma molti ricercatori ...
Leggi Tutto
discussant s. m. e f. Chi affianca un relatore (o è chiamato a commentarne la relazione) o chi ha il compito di presiedere un dibattito, nell’àmbito di una conferenza, un convegno, un seminario e sim. ◆ Dibattito sul tema Il ruolo della magistratura...
studio
stùdio s. m. [dal lat. studium, der. di studere «aspirare a qualche cosa, applicarsi attivamente»]. – 1. a. L’azione, il fatto di studiare; applicazione volta all’apprendimento di quanto è stato sperimentato da altri in un ramo dello...