POLIZIA (XXVII, p. 681; App. II, 11, p. 568; III, 11, p. 445)
Lucio Galterio
In quest'ultimo decennio numerosi sono stati i provvedimenti presi, con i quali tuttavia si è proceduto a delle riforme settoriali [...] servizio, ridotti a due per gli appuntati e le guardie in possesso di diploma d'istruzionesecondaria, e a uno per quelli in possesso di diploma d'istruzionesecondariadi 2° grado. Fino al 1968 la predetta scuola aveva sede a Roma;
c) Scuole allievi ...
Leggi Tutto
L'insegnamento della religione
Ermanno Genre
Introduzione
In Europa come negli Stati Uniti d’America, tutti (o quasi) i sistemi scolastici hanno una comune eredità di origine religiosa. La relazione [...] ancora costretti a vivere gli ebrei –, il ministro della Pubblica Istruzione Cesare Correnti emanava la circolare n. 274, stando alla quale (scuola secondariadisecondogrado)78. In quest’orizzonte la scuola è chiamata a farsi promotrice di una ...
Leggi Tutto
La riforma dei centri per l'impiego
Liliana Tessaroli
La riforma dei centri per l’impiego per l’attuale Esecutivo è la conditio sine qua non per l’avvio della misura del reddito di cittadinanza. Lo [...] gli istituti di scuola secondariadisecondogrado» (art. 1 d.lgs. n. 150/2015).
39 Il consiglio di amministrazione hanno partecipato nel corso di questi anni anche l’Inps, rappresentanti del Ministero dell’istruzione dell’università e della ricerca ...
Leggi Tutto
Giampiero Falasca
Abstract
L'organizzazione dei servizi per l'impiego e delle politiche attive del lavoro è stata profondamente rivista a seguito dell'approvazione di uno dei decreti attuativi del cd. [...] delle Camere di commercio e, infine, le università e gli istituti di scuola secondariadisecondogrado.
Tutti questi soggetti, secondo la norma politiche statali e regionali in materia diistruzione e formazione professionale, formazione in ...
Leggi Tutto
partecipazione scolastica, tasso di
Detto anche tasso di scolarità, quel rapporto che si ottiene dal numero di individui iscritti a un dato ordine di scuola diviso per la popolazione nella corrispondente [...] istruzione primaria, circa il 60% per l’istruzionesecondaria e il 18% per quella terziaria. Il divario tra nazioni si è inoltre ridotto nel tempo in corrispondenza di tasso relativo alla scuola secondariadisecondogrado è cresciuto costantemente ...
Leggi Tutto
Complesso di pagine dello stesso formato, contenenti testi e illustrazioni, ricavate da fogli di carta stampati o manoscritti, piegati in segnature, cuciti o incollati, e tenuti insieme da un rivestimento [...] dell’obbligo sono stati definiti nel decreto del ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca 547/7 dicembre 1999 valere per il successivo quinquennio, e nella scuola secondariadi primo e secondogrado ogni sei anni, a valere per i ...
Leggi Tutto
Chimica
Sistema eterogeneo, formato da due (o più) fasi solide, liquide o gassose, nel quale una delle fasi ( fase disperdente) è continua e disperde l’altra, o le altre ( fasi disperse). Si dice disperdente [...] , la cui durata varia secondo gli ordinamenti dei diversi paesi. La non frequenza è valutata negativamente, sotto il profilo sociopolitico ed economico, anche quando si riferisce alla fascia dell’istruzionesecondaria superiore, dal momento che ...
Leggi Tutto
Forma di governo che si basa sulla sovranità popolare e garantisce a ogni cittadino la partecipazione in piena uguaglianza all’esercizio del potere pubblico.
Diritto
Cenni sulla d. antica
La d. in Grecia. [...] sia possibile rimediare alle condizioni di svantaggio scaturite dagli ambienti di provenienza. La seconda linea di tendenza è consistita nel rimandare più avanti nel tempo la scelta dell’indirizzo diistruzionesecondaria, la terza nel progressivo ...
Leggi Tutto
Economia
Determinazione del valore di un bene ragguagliato in moneta.
La v. ambientale
La crescente esigenza di conseguire uno sviluppo sostenibile (➔ sostenibilità) implica il raggiungimento di adeguate [...] (SNV) e provvede alla v. dei livelli di apprendimento degli studenti a conclusione dei percorsi dell’istruzionesecondaria superiore, utilizzando le prove scritte degli esami di Stato secondo criteri e modalità coerenti con quelli applicati a ...
Leggi Tutto
Movimento di rivendicazione dei diritti economici, civili e politici delle donne; in senso più generale, insieme delle teorie che criticano la condizione tradizionale della donna e propongono nuove relazioni [...] gradodi elevazione delle donne era un sintomo della civiltà di una nazione e rivendicò la parità di ) di A.M. Mozzoni, secondo cui istruzione il processo di parificazione fu ancora più lento e faticoso. In Francia la parità dell’istruzionesecondaria ...
Leggi Tutto
istruzione
istruzióne (ant. instruzióne) s. f. [dal lat. instructio -onis, der. di instruĕre: v. istruire]. – 1. a. L’attività, l’opera svolta per istruire attraverso l’insegnamento (o anche, in qualche caso, solo mediante l’addestramento),...
grado1
grado1 s. m. [lat. gradus -us «passo, scalino», dallo stesso tema di gradi «camminare, avanzare»]. – 1. a. ant. Gradino, scalino: Scala drizzò di cento gradi e cento (T. Tasso). Più raram., passo: deh ferma un poco il g. (Boccaccio)....