ACQUAVIVA D'ARAGONA, Giulio
Roberto Zapperi
Nacque a Napoli nel 1546 da Giovan Girolamo e Margherita Pio. Abbracciata la carriera ecclesiastica, si trasferì a Roma, dove si fece notare ben presto negli [...] particolari questioni di giurisdizione ecclesiastica, del problema della confessione augustana e della bolla della crociata. Aveva anche istruzioni di fare indagini sulla morte di don Carlos. Il nunzio permanente a Madrid, Castagna, riferì della sua ...
Leggi Tutto
linguaggio naturale
linguaggio naturale linguaggio solitamente usato nella comunicazione fra individui di un gruppo sociale che lo condivide; presenta una sua ricchezza espressiva, ma anche sfumature [...] a quella di linguaggio di → programmazione, utilizzato per scrivere i programmi di calcolo e quindi per impartire istruzioni agli elaboratori. Il settore di studi denominato → intelligenza artificiale ha fra i suoi obiettivi quello di mettere ...
Leggi Tutto
sequenza
sequenza termine che assume diversi significati a seconda del contesto. Generalmente, è sinonimo di successione, cioè di lista associata a un indice costituito da un numero naturale, anche quando [...] il seguente → diagramma di flusso:
Il diagramma corrisponde a una espressione formale del tipo:
Inizia
istruzione 1;
istruzione 2;
istruzione n
Finisci
Le istruzioni comunemente usate in sequenza sono l’assegnazione di un valore, il calcolo di un ...
Leggi Tutto
sìntesi protèica Processo biochimico di formazione delle proteine a partire dalle informazioni contenute nei geni. Avviene in fasi distinte e successive e in distretti diversi della cellula. Consiste nella [...] 'eccezione in alcuni virus (detti retrovirus), nei quali il processo di trascrizione può essere invertito.
Trascrizione
Le istruzioni che determinano la sequenza degli amminoacidi di una proteina sono contenute nelle sequenze di nucleotidi del DNA e ...
Leggi Tutto
CAVALLI, Giovanni
Mario Barsali
Nato a Novara il 28 luglio 1808 da Francesco e da Giuseppa Scotti, entrò nel 1818 nella Regia militare accademia di Torino dove, dopo un periodo di iniziale irrequietezza, [...] del celebre G. Plana, che nell'istituto aveva la cattedra di matematica, e da esser incaricato dell'insegnamento delle istruzioni pratiche d'artiglieria. Nel marzo 1828 uscì dall'accademia primo del corso, col grado di luogotenente d'artiglieria, e ...
Leggi Tutto
COCCONATO, Giovanni Matteo
Enrico Stumpo
Di antica e potente famiglia, ramo separato dei Radicati di Brozolo, nacque presso Cocconato intorno all'anno 1520 da Giovanni Battista. Entrato al servizio [...] Torino, Arch. di Corte,Casa Reale,Lettere duchi e sovrani,Emanuele Filiberto, 8 (1555-1566) e Minute lettere Emanuele Filiberto (1555); per le istruzioni del duca al C., Negoziaz. Francia, nn. 2, nn. 2, 3, 5, 7; Negoziaz. Spagna, m. 1, n. 4 e Lettere ...
Leggi Tutto
COMAZZI (Accomazzo), Giovanni Battista
Fiorenza Vittori
Nacque a Mantova (secondo il Bazzoni, a Casale Monferrato) nel 1654 da famiglia originaria di Casale Monferrato.
Assai scarse sono le notizie [...] lo nominò ministro residente a Vienna. Su proposta dell'allora primo ministro marchese Canossa, il duca gli impartì le ultime istruzioni durante il viaggio a Venezia in occasione del carnevale. Lasciata la città lagunare, il C. arrivò a Vienna verso ...
Leggi Tutto
CARAFA, Luigi
Francesco Barbagallo
Nacque a Napoli il 17 maggio del 1797 da Francesco duca di Traetto e da Paola Orsini, che era figlia di Filippo principe di Solofra. Nel 1826 iniziava la carriera [...] d'affari, la legazione del Regno nello Stato pontificio. Nel 1831 fu nominato incaricato d'affari a Vienna e, nelle istruzioni inviategli il 4 settembre, gli fu precisato che "i di Lei rapporti dovranno estendersi anche alle notizie che potranno colà ...
Leggi Tutto
patto parasociale
Marco Cian
Contratto stipulato tra i soci di una società di capitali, diretto a regolare tra di essi l’esercizio dei rispettivi diritti sociali. Il patto può essere concluso da tutti [...] il voto che i partecipanti esprimeranno nell’assemblea della società (per. es., impegnandosi a votare secondo le istruzioni ricevute da un consulente comune, o secondo quanto all’interno del patto di sindacato viene deciso a maggioranza ...
Leggi Tutto
transcodifica
transcodifica particolare algoritmo che permette il passaggio da una codifica di un documento o di un programma a una differente rappresentazione dello stesso documento o programma. Letti [...] , flussi video, pagine web ecc). Un tipo particolare di transcodifica è rappresentato dalla migrazione dell’insieme delle istruzioni scritte originariamente in un linguaggio di programmazione o in un sistema operativo verso un linguaggio o sistema ...
Leggi Tutto
istruzione
istruzióne (ant. instruzióne) s. f. [dal lat. instructio -onis, der. di instruĕre: v. istruire]. – 1. a. L’attività, l’opera svolta per istruire attraverso l’insegnamento (o anche, in qualche caso, solo mediante l’addestramento),...
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...