Modelli matematici in immunologia
Ulrich Behn
(Institut für Theoretische Physik, Universitat Leipzig Lipsia, Germania)
Franco Celada
(Cattedra di Immunologia, Università di Genova Genova, Italia)
Philip [...] fatti, nuove idee, nuove prospettive; un mondo in cui l'ipotesi, presentata con annessa indicazione + B + Ts). Tuttavia, il 26 è uno stato definito giardino dell'Eden, nel senso che non c'è alcuno stato che lo raggiunga. Gli unici stati che appaiono ...
Leggi Tutto
GOLGI, Camillo
Guido Cimino
Terzogenito di quattro figli, nacque a Corteno (dal 1956 Corteno Golgi), nel Bresciano, il 7 luglio 1843. Il padre Alessandro, che aveva sposato la cugina Carolina Golgi, [...] ; Studii istologici sul midollo spinale, in Archivio italiano per le malattie nervose e più particolarmente per volle indagare più a fondo il problema. Nel 1885 si recò all'ospedale S. Spirito prestigiosa società anatomica del mondo; e nello stesso ...
Leggi Tutto
Alla ricerca dei morfogeni
Edoardo Boncinelli
(Dipartimento di Ricerca Biologica e Tecnologica, Istituto Scientifico San Raffaele Milano, Italia)
Lo sviluppo embrionale e postembrionale del cervello [...] in ultima analisi, del mondo esterno. La cellula deve nella corteccia cerebrale del topo in via di sviluppo nel periodo di gestazione compreso fra E9,5 e E10, dalla cellula all'organismo. Roma, La Nuova Italia Scientifica, 1994.
BONCINELLI, E. I ...
Leggi Tutto
Crescita
Robert M. Malina
Ivan Nicoletti
La crescita è un'attività biologica che si esplica nei primi venti anni di vita, pur potendo proseguire anche oltre. Consiste in variazioni delle dimensioni [...] e più recentemente in Giappone e in regioni del mondo abitate da popolazioni di ascendenza europea (USA, Canada, età adulta, si è mantenuta nel tempo, con ogni probabilità, intorno a cm 13. A fine 20° secolo in Italia la statura adulta viene raggiunta ...
Leggi Tutto
Eredita biologica
Giuseppe Montalenti
di Giuseppe Montalenti
Eredità biologica
sommario: 1. Concetti generali: a) introduzione: concetti tradizionali di eredità; b) il mendelismo; c) carattere e norma [...] di ‛atavismo' o ‛eredità atavica o ancestrale'. Nel caso in cui un carattere si manifesta in il caso della talassemia (gene Th) in Italia, e della falcemia (gene S, Sickle un'alta probabilità di mettere al mondo figli anormali. In generale prevale ...
Leggi Tutto
Silvio Garattini
Doping
Giocare sporco
Doping e medicalizzazione nello sport: alcune considerazioni
di Silvio Garattini
19 gennaio
Nel corso di un convegno organizzato a Roma dal Ministero della Salute [...] Pietri - lo sfortunato maratoneta italiano che cadde poco prima del traguardo alle Olimpiadi di Londra nel 1908, si rialzò aiutato da doping', sottoscritto da tutte le componenti del mondo del calcio rappresentate dalla Federazione italiana giuoco ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Genomica e postgenomica
Giovanni Romeo
Cesare Rossi
Genomica e postgenomica
La genetica si è posta, fin dalle sue origini, una serie di domande sui geni: come vengono trasmessi da [...] riferimento della scala economica di questi progetti basterà ricordare che nel 2002 l'Italia ha avuto un PIL di circa 1300 miliardi di dollari internet, scienziati in qualsiasi parte del mondo possono accedere direttamente alla stessa enorme quantità ...
Leggi Tutto
Stress e strategie di risposta
Seymour Levine
(Department of Psychology, University of Delaware Newark, Delaware, USA)
Francesca Cirulli
(Laboratorio di Fisiopatologia di Organo e di Sistema, Istituto [...] Superiore di Sanità, Roma, Italia)
Affrontiamo in questo saggio il complesso e dibattuto problema di definire lo stress. AI ormoni dello stress.
Nel 1948 G.W. Harris presentò una teoria che avrebbe rivoluzionato il mondo dell'endocrinologia. Il ...
Leggi Tutto
Carlo Caltagirone
Neurodegenerazione
La morte dei neuroni
Le malattie neurodegenerative
di Carlo Caltagirone
20 aprile
Viene inaugurato a Roma alla presenza del presidente Carlo Azeglio Ciampi il Centro [...] delle quali si registra in Italia e in tutto il mondo occidentale un'incidenza crescente.
genetica con cui si può quantificare il numero di triplette presenti nel gene responsabile. Nel 10% dei casi, il morbo di Huntington colpisce prima dei ...
Leggi Tutto
In campo contro l’Alzheimer
Pietro Calissano
Rita Levi-Montalcini
Il sistema nervoso, di cui il cervello costituisce la centrale operativa fondamentale, è l’organo del corpo dotato della massima complessità. [...] 11-24% dei casi è di origine vascolare. In Italia il numero di pazienti affetti da mdA assomma a condotti in diverse parti del mondo indicano che l’incidenza del , che si manifesta tra i 30 e i 50 anni, nel 4% dei casi. Infine, nell’1% dei casi la ...
Leggi Tutto
Yolo Economy (Yolo economy, yolo economy) loc. s.le f. [comp. di YOLO, acronimo ingl. di You Only Live Once ‘si vive una volta sola’, e del s. ingl. economy 'economia’]. L’idea di un’economia basata sulla scelta, da parte soprattutto dei giovani,...
pommelier s. m. e f. Professionista dell’assaggio e del servizio del sidro. ◆ Mai assaggiato il Sidro!? Bhè è l'occasione giusta… assieme all'unico Pommelier d'Italia!! E lo abbiamo noi...!! (BaBaAssociazioneCulturale, pagina Facebook, 27 febbraio...