HARRISON, William Henry
Militare e uomo politico americano, nato a Berkeley (Virginia) il 9 febbraio 1773. Il padre, Beniamino, aveva avuto parte importante nella vita politica del tempo: dal '74 al [...] battuto; ma quattro anni dopo, quando i cattivi risultati della politica finanziaria dei democratici, rimasti al potere prima con Andrea Jackson e poi con Van Buren, riportarono il favore popolare verso i whigs, H. fu eletto. Entrò in carica il 4 ...
Leggi Tutto
JONES (Everett) LeRoi (pseud. Imamu Amiri Baraka)
Biancamaria Tedeschini Lalli
Poeta e drammaturgo statunitense, nato a Newark, New Jersey, il 17 ottobre 1934. J., che intorno al 1964-65 era ancora [...] , Oxford, New York 1967; R. Ellison, Shadow and act, Londra 1967; D. Littlejohn, Black on white, New York 1969; K. Jackson, LeRoi Jones and the new black writers of the sixties, in Freedomways, IX, 3 (estate 1969); P. Dommergues, LeRoi Jones, in Le ...
Leggi Tutto
Green, André
Mauro La Forgia
Psicoanalista francese, nato a Il Cairo il 12 marzo 1927. Trasferitosi a Parigi nel 1946, si è laureato in medicina (1952) e ha seguito successivamente il corso in psichiatria [...] trad. it. 1991); Le travail du négatif (1993; trad. it. 1996); Un psychanalyste engagé (1994; trad. it. 1995).
bibliografia
J.E. Jackson, De l'affect à la pensée. Introduction à l'oeuvre d'André Green, Paris 1991; F. Duparc, André Green, Paris 1996. ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Teologia
Wilfred G. Lambert
Alfonso Archi
Lester L. Grabbe
Gherardo Gnoli
Teologia
Teologia mesopotamica
di Wilfred G. Lambert
Le moderne categorie di scienza, di filosofia [...] Leiden-New York, E.J. Brill, 1994.
Henning 1951: Henning, Walter Bruno, Zoroaster. Politician or witch-doctor?, London, Oxford University Press, 1951.
Jackson 1928: Jackson, Abraham V. Williams, The Zoroastrian doctrine of the freedom of the will, in ...
Leggi Tutto
Ordinamenti giudiziari e professioni giuridiche
Alessandro Pizzorusso
di Alessandro Pizzorusso
Ordinamenti giudiziari e professioni giuridiche
Le diverse professioni che presuppongono una formazione [...] Court, in "Rivista di diritto civile", 1990, XXXVI, parte I, pp. 131 ss.).
L'organizzazione giudiziaria inglese (v. Jackson e Spencer, 1989⁸) presenta caratteri molto particolari, in parte legati alla conservazione di istituti del passato, che per lo ...
Leggi Tutto
Comunicazione
Pio Enrico Ricci-Bitti
La struttura della comunicazione
La comunicazione interpersonale (o faccia a faccia) può essere considerata come l'insieme dei fenomeni che permettono lo scambio [...] , in Studies in mother-infant interaction (a cura di H.R. Schaffer), London 1977.
Watzlawick, P., Beavin, J.H., Jackson, D.D., Pragmatic of human communication, New York 1967 (tr. it.: Pragmatica della comunicazione umana, Roma 1971).
Wiener, M ...
Leggi Tutto
Cavalleria
Jean Flori
La cavalleria nacque intorno all'anno Mille in seguito alle trasformazioni sociali e politiche dell'epoca feudale, all'accresciuto ruolo dei castelli e dei guerrieri che li abitavano, [...] , Paris 1978.
Id., Le chevalier, la femme et le prêtre, ivi 1981.
Knighthood in Medieval Literature, a cura di W.H. Jackson, Woodbridge 1981.
M. Vale, War and Chivalry, London 1981.
J. Bumke, The Concept of Knighthood in the Middle Ages, New York ...
Leggi Tutto
Kasdan, Lawrence
Altiero Scicchitano
Regista e sceneggiatore statunitense, nato il 14 gennaio 1949 a Miami Beach (Florida). Il cinema di K. è un abile miscuglio di generi e di tonalità. I suoi film [...] uno dei più grandi insuccessi commerciali degli anni Novanta, con il successo di The bodyguard (1992; Guardia del corpo) di Mick Jackson, di cui il regista aveva scritto la sceneggiatura nel 1975. Raffinato direttore di attori, è stato tra i primi a ...
Leggi Tutto
Filosofo (Derby 1820 - Brighton 1903); prima ingegnere ferroviario, poi (1848) viceredattore dell'Economist, pubblicò nel 1850 la sua prima opera, la Social statics, cui seguirono varî saggi, alcuni pubblicati [...] contemporanei, per es., sulla psicologia animale (cfr. l'opera di G. J. Romanes), sulla psicofisiologia (J. H. Jackson), sulla psicologia funzionalistica di W. James e sulla sociologia americana, in particolare sul darwinismo sociale (derivato da un ...
Leggi Tutto
MONROE, James
Luca Pietromarchi
Quinto presidente degli Stati Uniti d'America nato il 28 aprile 1758 sulle rive del Monroe's Creek nella contea di Westmoreland (Virginia), morto a New York il 4 luglio [...] alla guerra con la Spagna. Ne derivò più tardi una lunga e incresciosa polemica sull'estensione dei poteri attribuiti al Jackson dal presidente. Nel 1819, col trattato di Washington del 2 febbraio, gli Stati Uniti acquistarono dalla Spagna la Florida ...
Leggi Tutto
jacksoniano
s. m. e agg. Ammiratore delle opere cinematografiche del regista neozelandese Peter Jackson; che apprezza l’opera di Peter Jackson. ◆ c'è anche chi concorda sul giudizio critico, dimostrando di non essere un «integralista tolkieniano...
jacksonismo
s. m. Lo stile e le tematiche portate sullo schermo dal regista neozelandese Peter Jackson e il dibattito che hanno suscitato. ◆ Gioisca il cassiere. Ma io sono un critico. So che il successo ha metastatizzato il tolkienismo in...