TRAVERSI, Antonio Maria
Michele Gottardi
– Nacque a Venezia il 21 febbraio 1765, quartogenito di Francesco e di Veneranda Mainon.
La famiglia era di estrazione modesta, il padre era fenestrer, un falegname [...] XVIII, pp. 106 s., XXVIII, pp. 59 s., LXXVII, p. 67, XCI, pp. 115 s. e passim; Le visite pastorali di JacopoMonico nella diocesi di Venezia (1829-1845), a cura di B. Bertoli - S. Tramontin, Roma 1976, pp. CLXXXI-CLXXXV; sulla situazione delle scuole ...
Leggi Tutto
PRIULI, Marc'Antonio Secondo Nicolo
Eva Cecchinato
PRIULI, Marc’Antonio Secondo Nicolò. – Nacque a Venezia il 24 maggio 1792 dal conte Marc’Antonio Pietro e dalla nobile Caterina Erizzo.
Tra i suoi [...] sul restaurato governo asburgico rispetto ai provvedimenti economici riguardanti Venezia. Nel settembre del 1849, con il patriarca JacopoMonico, il podestà Correr, il principe Giuseppe Giovanelli e per la Camera di commercio Giacomo Treves de ...
Leggi Tutto
SPORT (XXXII, p. 415; App. II, 11, p. 879; III, 11, p. 795)
Gianfranco Colasante
Aldo Bonuti
Carlo Guaraldo
Gianni Melidoni
Baldo Moro
Piero Casucci
Alberto Manetti
Gianfranco Giubilo
Alberto [...] : velocità 322,52 km/h su circuito di 1000 km, ottenuta a Santa Monica in California il 25 marzo 1969 e la velocità di 369,43 km/h su Pigalle (Razza Dormello-Olgiata), Cogne (Scuderia Aurora), Tatti Jacopo (G. d'Assiano), Mister Magoo (A. E. Lombard ...
Leggi Tutto
PARAVIA, Pier Alessandro
Francesca Brancaleoni
– Nacque a Zara il 15 luglio 1797 da Giovanni, colonnello della Repubblica veneta, e da Anna Zech-Missevich, originaria di Corfù.
Ancora fanciullo, si [...] sopra le ultime poesie di Lorenzo de’ Medici […]. Lettera a Giovan Jacopo Trivulzio (in Giornale sulle scienze e lettere delle provincie venete, IV 1824), Paravia aspirò a entrare in società con Monico e Giuseppe Bianchetti, anche se la sua ...
Leggi Tutto
Cerimonie, feste, lusso
Federica Ambrosini
Cerimonie e processioni
Nel corso dei secoli, fino alla caduta della Repubblica, la vita veneziana appare scandita da una grande varietà di pubbliche cerimonie. [...] così avveniva, ad esempio, nel 1442 per le nozze di Jacopo Foscari con Lucrezia Contarini, o nel 1525 per le nozze di Profumi e cosmesi nella Venezia del '500, a cura di Bepi Monico - Giuliana Grando, Venezia 1985; Achille Vitali, La moda a ...
Leggi Tutto
MOSCHINI, Giannantonio
Michele Gottardi
MOSCHINI, Giannantonio. – Nacque a Venezia il 28 giugno 1773, da Jacopo e da Margherita Matti, nella parrocchia di S. Cassiano, vicino a Rialto.
La condizione [...] avvenne, nel 1820, anche per i resti di Jacopo Sansovino, da lui raccolti dopo l’abbattimento napoleonico ultimi cinquant’anni. Studi storici, Venezia 1855-57, pp. 271-274; J. Monico, Nel conferire a mons.cav. G.A. M. la decorazione della Corona di ...
Leggi Tutto