VIENNA (ted. Wien; A. T., 56-57)
Antonio Renato TONIOLO
Hans TIETZE
Giuseppe GABETTI
Karl August ROSENTHAL
Roberto PARIBENI
Heinrich KRETSCHMAYR
Walter MATURI
Carlo MORANDI
Franco VALSECCHI
Capitale [...] estivo di Schönbrunn iniziato da Fischer von Erlach e compiuto si possono ricordare soltanto lo svevo Michael Behaim (1416-74), il quale di S. Carlo, morto nel 1750), Georg e Johann Georg Reutter (rispettivamente maestri di cappella a S. Stefano ...
Leggi Tutto
SALISBURGO (A. T., 56-57)
Antonio Renato TONIOLO
Hans TIETZE
Antonio Renato TONIOLO
Giuseppe GABETTI P. H. J. M. * Heinrich KRETSCHMAYR
Città dell'Austria, capitale dell'omonimo paese confederato [...] dallo stile barocco austriaco. J. B. Fischer von Erlach costrusse il castello Klesheim e quattro della corte di Salisburgo, si notano Johann Stadlmayr, che scrisse nello stile del ebbero poi per maestro di cappella Michael Haydn). L'anno 1756 vide ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: chimica. Analisi chimica
William A. Campbell
Peter Morris
Analisi chimica
Il laboratorio chimico, così come lo si conosce oggi, è nato nel XIX sec., quando furono costruite le strutture [...] secondo metodo, descritto da Lavoisier e Michael Faraday (1791-1867), consisteva nel perforare costruita da Jacob Bernhard Haas (1753-1828) e Johann Heinrich Hurter (1734-1799) per Martin van organico) di Emil Hermann Fischer, l'Owens College course ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Calcolo delle probabilita e statistica
Ivo Schneider
Calcolo delle probabilità e statistica
Il ruolo di Laplace nella stocastica del XIX secolo
Numerosi autori hanno contribuito [...] i tedeschi Gauss, Bessel, Johann Franz Encke e Christian Ludwig X, 1974, pp. 447-473.
Fischer 2000: Fischer, Hans, Die verschiedenen Formen und Funktionen edited by Lorenz Krüger, Lorraine J. Daston and Michael Heidelberger, pp. 191-214.
‒ 1988: ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Francesco Stella
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Johann Wolfgang Goethe è il più celebre scrittore della letteratura e cultura di lingua [...] ventenni e al coetaneo Jakob Michael Reinhold Lenz che apre la di R. Caruzzi, Milano, Mondadori, 2003
Johann Wolfgang Goethe
Il re degli Elfi
Poesie
Chi cavalca Erlkönig (Il re degli elfi), Der Fischer (Il pescatore), poesie legate al rapporto con ...
Leggi Tutto
FULDA
G. Stasch
Città della Germania (Assia), posta lungo il fiume omonimo, sviluppatasi intorno a un monastero benedettino nel corso dell'8° secolo. L'insediamento monastico di F. venne fondato il [...] . Tra il 1704 e il 1712 Johann Dientzenhofer ricostruì l'impianto attuale, mantenendo tuttavia dall'abate Riccardo (1018-1039).La cappella di St. Michael venne eretta tra l'820 e l'822 sull'area 1966-1971; M.F. Fischer, F. Oswald, Zur Baugeschichte ...
Leggi Tutto
ILLUSIONISMO (fr. escamotage, prestidigitation; sp. prestidigitación, juego de manos, ilusionismo; ted. Zauberkunst, Taschenspielerei; ingl. conjuring, sleight-of-hand)
Harry PRICE
È l'arte di eseguire [...] 1795); Gustavus Katterfelte, prussiano (morto nel 1899); Joseph Michael Hartz, di stirpe olandese (1836-1903); Ludwig Leopold Fischer, austriaco (nato nel 1873); Samuel Bellachini o Berlach, polacco (1839-1885); Compars Hermann (1816-1887); Johann ...
Leggi Tutto
NUMEISTER, Johann
Tammaro De Marinis
Prototipografo, nato a Magonza verso la metà del sec. XV; morì, forse a Lione, verso il 1522. G. Fischer (Essai sur les monuments typ. de Gutenberg, Magonza 1802) [...] cum hymnis del 15 febbraio dello stesso anno.
Il nome del N. compare per ultimo associato a quello del suo compatriota Michael Topie nel Missale d'Uzès: questo libro, pubblicato a Lione nel 1495, ha le note musicali impresse con caratteri mobili ...
Leggi Tutto
Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE
OLIMPIADI ESTIVE
ATENE 1896
ATLETICA
100 m maschile
1. Thomas Burke USA
2. Fritz Hofmann GER
3. Frank Lane USA
3. Alojz Sokol HUN
400 m maschile
1. Thomas [...] Est
2. Romania
3. Bulgaria
K1 500 m femminile
1. Birgit Fischer GDR
2. Vania Gesheva BUL
3. Antonina Melnikova URS
K2 500 m 2. Franck Badiou FRA
3. Johann Riederer GER
bersaglio mobile maschile
1. Michael Jakosits GER
2. Anatoliy Asrabayev ...
Leggi Tutto
Industria e artigianato
Salvatore Ciriacono
Venezia come economia-mondo. Ambiente lagunare e paesaggi sociali
Si può affermare con sufficiente sicurezza, sulla base della letteratura esistente, che [...] dai grandi mercanti tedeschi (Johann Thurzo, Jacob Fugger), l 1989, pp. 4-5.
5. John R. Hale - Michael E. Mallet, The Military Organization of a Renaissance State, Venice und Sozialgeschichte, a cura di Wolfram Fischer et al., III, Stuttgart 1986, ...
Leggi Tutto