La grande scienza. Etologia, psicologia e scienze sociali
Robert A. Hinde
Etologia, psicologia e scienze sociali
I primi etologi si interessarono al comportamento degli animali, rifiutando sia il concetto [...] direttamente correlata con il suo successo riproduttivo. Le donne tendono a sposare uomini che hanno in quel momento Blackwell, 1991, pp. 69-104 (1. ed.: 1978).
Bowlby 1969: Bowlby, John, Attachment and loss, 3 v., London, Hogarth, 1969-1980; v. I, ...
Leggi Tutto
Visione
Lamberto Maffei
sommario: 1. Introduzione. 2. Le vie parallele del sistema visivo: a) osservazioni cliniche; b) risultati delle ricerche anatomiche e fisiologiche; c) prove psicofisiche dell'organizzazione [...] è noto da tempo - sono più frequenti negli uomini che nelle donne. La disposizione testa-coda dei geni per il rosso e per il la stampa scientifica ha dato risonanza al caso di John Dalton, lo scienziato inglese che per primo descrisse nel ...
Leggi Tutto
Pace
Marco Cesa
di Marco Cesa
Pace
Introduzione
Del termine 'pace' si possono offrire due definizioni di carattere generale. Secondo la prima, quella più ampia, la pace è semplicemente assenza di [...] gruppi (gli ecclesiastici, i contadini, i mercanti, i vecchi, le donne, i fanciulli) e le loro proprietà dalle dure necessità della guerra toward the present and future peace of Europe, 1693), John Beller (Some reasons for an European State, 1710), e ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Barcellona 1992
Giorgio Reineri
Numero Olimpiade XXV
Data: 25 luglio-9 agosto
Nazioni partecipanti: 169
Numero atleti: 9356 (6652 uomini, 2704 donne)
Numero atleti italiani: 318 (240 [...] era stata la prima africana in assoluto, nonché la prima donna islamica, a vincere il titolo olimpico, sui 400 m ostacoli Watts, un atleta d'imponente struttura fisica, allenato all'UCLA da John Smith, vinse in 43,50″, secondo tempo di sempre dopo il ...
Leggi Tutto
di Loris Zanatta
Vista da lontano, l’America Latina gode di ottima salute. Merita perciò l’aura di regione emergente che da tempo l’avvolge. Nemmeno la tremenda crisi che da anni ha messo in ginocchio [...] de desarrollo e il segretario di stato degli USA John Kerry. Ma sono soprattutto i dati a indicarlo. Gli La Bachelet partecipa a un altro record latino: la sfida tra donne. È arrivata al ballottaggio con Evelyn Matthei, candidata del centro destra ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Giambattista Vico
David Armando
Manuela Sanna
All’interno di un itinerario fra i più significativi nella tradizione filosofica dell’Italia moderna Vico, recuperando il valore creativo e conoscitivo [...] che ricopre la Terra per «inseguire le schive, e ritrose donne» e «campar dalle fiere» avendo perduto la religione e della cronologia biblica dalle critiche di autori come John Marsham, John Spencer e John Toland e dall’antichità dei cinesi sostenuta ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Elisabetta Bartoli
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Le trasformazioni socio-antropologiche che segnano l’Ottocento rendono i paradigmi [...] Ma nessuno sacrifica il suo onore a quelli che ama!
NORA: Migliaia di donne l’hanno fatto.
HELMER: Ah, tu pensi e parli come una bimba limita a esportare spettacoli; sin dal 1813 l’americano John Howard Payne recita con successo al Drury Lane e alla ...
Leggi Tutto
Cricket
Marco Impiglia
La storia
Le origini
Si può ipotizzare una derivazione del cricket dal croquet, gioco inglese diffuso anche in Francia nel tardo Medioevo e simile alla pallamaglio italiana. [...] si spostò in una zona ancora più esclusiva, al St. John's Wood, nei pressi di Buckingham Palace.
Ai tempi di 4-22,9 cm e pesa 150-165 g per gli uomini, 140-150 g per le donne e 133-143 g per gli juniores. Il bastone o mazza (bat) è lungo al massimo ...
Leggi Tutto
Terrorismo
Luciano Pellicani
di Luciano Pellicani
Terrorismo
sommario: 1. Il terrorismo globale. 2. Fondamentalismo e terrorismo. 3. Una guerra di civiltà. 4. La cultura dei diritti di fronte al terrorismo. □ [...] Ma che gli invasori possano colonizzare il cuore degli uomini e delle donne, ecco il danno ultimo, la catastrofe finale. Il pericolo reale 11 settembre. Il ministro statunitense della Giustizia, John Ashcroft, ha annunciato una politica di 'detenzione ...
Leggi Tutto
MARENZIO, Luca
Paolo Fabbri
MARENZIO (Marenzi), Luca. – Nacque con ogni probabilità a Coccaglio (presso Brescia) verosimilmente nel 1553, da Giovan Francesco, «coadiutor nel studio» di un «procuratore» [...] del 1587 dedicato a Vivonne, la presenza di un testo come Donne, il celeste lume rimanda alla commedia di C. Castelletti Le , Brescia 1694, p. 163; W.H. Grattan Flood, L. M. e John Dowland di Dublino, in Note d’archivio per la storia musicale, s. 3, I ...
Leggi Tutto
incel (Incel) s. m. e f. Persona, generalmente di sesso maschile, che, pur desiderandolo, non riesce a instaurare relazioni affettive e sessuali e cova sentimenti di frustrazione e di rivalsa. ◆ Minassian, che su Facebook si dichiara un “incel”...
power dressing (power-dressing) loc. s.le m. Modo di abbigliarsi conforme a uno stile formale, di solito caratterizzato da costosi vestiti confezionati su misura, scelto per sottolineare l’importanza del proprio ruolo e del proprio potere nel...