CASTELLO
W. Müller-Wiener
Struttura fortificata con funzioni difensive e talvolta anche abitative, il c. viene normalmente indicato nelle fonti latine medievali con i termini castrum e castellum, indirettamente [...] o nella volta per permettere l'accesso. Al di sopra si trovava il piano di entrata, posto di regola a m. 6-12 dal livello del suolo. La porta era praticabile attraverso una scala asportabile in caso di assedio o per mezzo di un ponte volante in legno ...
Leggi Tutto
Territorio, pianificazione e sistemazione del
Corrado Beguinot
con la collaborazione di Luigi Dadda
Giampio Bracchi
Adriano De Maio
Giorgio Noseda
di Corrado Beguinot, con la collaborazione di Luigi [...] espressioni che servono a definire tre diverse realtà regionali, le quali possono anche essere distinte - secondo la denominazione usata da M. Derek senior (v., 1966) - in città-regioni potenziali, embrionali, emergenti, mature.
Nei paesi citati e in ...
Leggi Tutto
CAPITELLO
C. Barsanti
Modulo architettonico fondamentale connesso con un sostegno (colonna, pilastro, lesena, anche eventualmente addossati a pareti, nel qual caso si ha un semicapitello) e con altre [...] lisses à propos de Saint-Sever, "Colloque international, Saint-Sever 1985", Mont-de-Marsan 1986, pp. 184-197; M.T. Camus, La sculpture du XIe siècle en Poitou; sa place dans les courants artistiques (tesi), Toulouse 1987; P.C. Claussen, Magistri ...
Leggi Tutto
COLONIA
A. Tomei
(lat. Colonia Ara Claudia Agrippinensium; ted. Köln)
Città della Germania (Nordrhein-Westfalen), situata sul Reno.
Archeologia e Architettura
L'oppidum romano, fondato all'epoca dell'imperatore [...] Köln 1989; K.R. Bruhl, Palatium und Civitas, II, Belgica 1, beide Germanien und Raetia 2, Köln-Wien 1990, pp. 1-40; M. Sediari, La chiesa di S. Ursula a Colonia. Ipotesi ricostruttive delle fasi più antiche (IV-X secolo), Kölner Jahrbuch für Vor- und ...
Leggi Tutto
CAROLINGIA, Arte
A. Petrucci
Il concetto di arte c. si riferisce all'arte prodotta durante la dinastia carolingia, così definita dal nome del più eminente fra i suoi rappresentanti, Carlo Magno. Sotto [...] Cycle to the Octateuch in the Bible of San Paolo Fuori le Mura in Rome, ivi, pp. 351-384; M.T. Gousset, La représentation de la Jérusalem céleste à l'époque carolingienne, CahA 23, 1974, pp. 47-60; W. Grape, Karolingische Kunst und Ikonoklasmus ...
Leggi Tutto
SIENA
E. Guidoni
I. Moretti
V. Ascani
E. Carli
A. Capitanio
(lat. Saena Etruriae, Sena Iulia)
Città della Toscana, posta in una zona collinare tra le valli dell'Arbia e dell'Elsa.
Urbanistica
Lo [...] for Cultural Heritage 1, 1992, pp. 55-65; Die Kirchen von Siena, a cura di P.A. Riedl, M. Seidel, II, 1-3, München 1992; M. Marchetti, La data della consacrazione del duomo di Siena, Bullettino senese di storia patria 100, 1993, pp. 560-568; L ...
Leggi Tutto
BOLOGNA
R. Grandi
(lat. Bononia)
Città dell'Italia settentrionale, capoluogo dell'Emilia Romagna, situata nella pianura padana allo sbocco delle valli del Reno e del Savena.
Storia e urbanistica
La [...] della miniatura emiliana dalle origini a tutto il secolo XIV, Accademie e biblioteche d'Italia 23, 1955, pp. 247-262; M. Salmi, La miniatura italiana, Milano 1956; G. Orlandelli, Il libro a Bologna dal 1300 al 1330, Bologna 1959; V. Alce, A. D ...
Leggi Tutto
ASSISI
A. Tomei
(lat. Asisium)
Città dell'Italia centrale situata sulle propaggini occidentali del monte Subasio, in posizione dominante, all'ingresso della valle umbra. Insediamento di origine preromana, [...] storia e l'arte della basilica di S. Francesco in Assisi, Miscellanea Francescana 56, 1956, pp. 3-36: 16-25; M. Bacheca, La cripta triastila di San Benedetto al Subasio, Atti dell'Accademia Properziana del Subasio, s.V., 4, 1956, pp. 5-44, W. Schöne ...
Leggi Tutto
UMBRIA
P. Scarpellini
Regione dell'Italia centrale, tra Toscana, Marche e Lazio, compresa nell'alto e medio bacino del Tevere e limitata verso E dalla catena appenninica.
Storia e urbanistica
I confini [...] fortezza di Porta Sole a Perugia, Bollettino della R. Deputazione di storia patria per l'Umbria 38, 1941, pp. 185-190; M. Salmi, La basilica di S. Salvatore di Spoleto, Firenze 1951; S. Mochi Onory, L'Umbria bizantina, in l'Umbria nella storia, nella ...
Leggi Tutto
Greca, Arte
R. Bianchi Bandinelli
Le principali opere d'arte della civiltà greca si trovano menzionate in questa Enciclopedia sotto gli esponenti dei nomi di luogo dove esse si trovano conservate o [...] The Social and Economic History of The Hellenistic World, 3 voll., Oxford 1941; A. Aymard, L'Orient et la Grèce antique, in M. Crouset, Hist. Géner. des Civilisations, vol. I, Parigi 1953 (trad. ital. Firenze 1958).
Opere generali: J. J. Winckelmann ...
Leggi Tutto
m, M
(èmme) s. f. o m. – Dodicesima lettera dell’alfabeto latino, che rappresenta, in italiano come in altre lingue, un unico fonema, la nasale bilabiale sonora: una consonante cioè che si pronuncia con un’occlusione delle labbra (come p,...
la
là avv. [lat. ĭllāc ‹illàk›]. – 1. In quel luogo. Indica in genere luogo distante da chi parla e da chi ascolta (ma con minore determinatezza dell’avv. lì, con cui ha peraltro molti usi in comune), e si adopera con verbi di quiete e di...