Economista e uomo politico (Londra 1859 - Liphook, Hampshire, 1947). Socialista, partecipò alla fondazione della Fabian Society e, insieme con la moglie Beatrice Potter (Standish, Gloucester, 1856 - Liphook [...] .
Vita
Insegnò (dal 1913) nella London school of economics, cui diede grande impulso. Membro dell'esecutivo del LabourParty (1915-25), deputato (1922), presidente del Board of trade (1924), ministro delle Colonie (1929), nobilitato ed entrato ...
Leggi Tutto
Lavoratore subordinato che esplica mansioni prevalentemente manuali, diverse a seconda delle varie specializzazioni e della preparazione tecnico-pratica, per il corrispettivo di una retribuzione detta [...] a struttura verticale e di massa, e nel 1893, sotto la spinta del new sindacalism, nacque l’Independent labourparty, per la rivendicazione di una presenza politica autonoma dalle altre formazioni liberali.
In Francia la politicità e la tradizionale ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA e Irlanda del Nord, Regno Unito di
Attilio Celant
Livio Tornetta
Francesca Socrate
Guido Bulla
Eugenia Equini Schneider
Enrico Zanini
Colin Swift
Donatella Calabi
Nicola Balata
Stefania [...] , ivi 1982; A. Marwick, British society since 1945, ivi 1982; L. Pliatzky, Getting and spending, Oxford 1982; The politics of the LabourParty, a cura di D. Kavanagh, Londra 1982; The politics of Thatcherism, a cura di S. Hall e M. Jacques, ivi 1983 ...
Leggi Tutto
GIAMAICA
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
(XVI, p. 949; App. III, I, p. 750; IV, II, p. 59)
Al censimento 1982 la popolazione ammontava a 2.205.507 unità, 491.798 in più rispetto al censimento precedente [...] di vittime, che accompagnarono la campagna elettorale del 1980; le elezioni di ottobre videro una netta vittoria del Jamaica LabourParty (JLP), che ottenne 51 seggi alla Camera.
Il nuovo governo, presieduto dal leader del JLP E. Seaga, modificò ...
Leggi Tutto
TRINIDAD E TOBAGO
*
Carlo Amadei
(v. trinidad, XXXIV, p. 350; App. III, II, p. 983; trinidad e tobago, App. IV, III, p. 690)
Al censimento del 1990 la popolazione del piccolo stato insulare caribico [...] dei seggi di Trinidad non ottenuti dal PNM andava negli anni Sessanta al Democratic LabourParty (DLP), cui subentrò nel decennio successivo lo United Labour Front (ULF); per quanto riguarda l'isola di Tobago, caratterizzata da forti sentimenti ...
Leggi Tutto
SAINT VINCENT E GRENADINE
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
Stato dell'America Centrale insulare, divenuto indipendente il 27 ottobre 1979 nell'ambito del Commonwealth Britannico, membro delle Nazioni [...] di questo partito all'indipendenza del paese ne determinò il graduale declino. Il processo indipendentista fu così guidato dal Saint Vincent LabourParty (SVLP), egemone dal 1967, il cui leader M. Cato fu alla testa del governo dal 1967 al 1972 e ...
Leggi Tutto
SAINT LUCIA
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
Stato dell'America Centrale insulare, divenuto indipendente il 22 febbraio 1979 nell'ambito del Commonwealth Britannico, membro delle Nazioni Unite e associato [...] successivamente insorti all'interno del partito portarono a una sua scissione nel 1981, con la nascita del Progressive LabourParty (PLP), e alla caduta del governo laburista. Le elezioni anticipate del maggio 1982 videro una forte affermazione dell ...
Leggi Tutto
(III, p. 494; VI, p. 149)
Dal 1° novembre 1981 queste due isole delle Piccole Antille (gruppo delle Leeward), insieme con la minuscola e disabitata Redonda, formano uno stato indipendente nell'ambito del [...] del Commonwealth il 1° novembre 1981. Forza politica dominante fin dagli anni Cinquanta, tranne nel periodo 1971-76, è l'Antigua LabourParty (ALP) il cui leader, V. Bird, è dal 1976 primo ministro. Stretti sono i legami con gli Stati Uniti che ...
Leggi Tutto
Socialismo
IIring Fetscher
di Iring Fetscher
Socialismo
sommario: 1. Significato del termine. 2. Valori fondamentali del socialismo democratico. 3. La critica socialista della società industriale capitalistica. [...] lotta antimperialista nel Terzo Mondo alle esigenze del conflitto Est-Ovest, come ha fatto la leadership centrista del LabourParty (ma non la sua sinistra). Un socialista che voglia giudicare in base alla concretezza storica dovrebbe guardarsi dal ...
Leggi Tutto
laburismo
(non com. laborismo) s. m. [dall’ingl. labourism, der. di labour «lavoro»]. – Movimento politico inglese di ispirazione socialista non marxista, sorto negli ultimi tre decennî del sec. 19° per immettere nella vita politica le rappresentanze...