ITALIA (XIX, p. 693; App. I, p. 742; App. II, 11, p. 72)
Mario Cataudella
Giuseppe de Meo
Giovanni Spadolini
Ignazio Baldelli
Alessandra Briganti
Fortunato Bellonzi
Carlo Melograni
Confini. - Con [...] . Desio, Geologia dell'Italia, Torino 1973; R. King, Land reform: the italian experience, Londra 1973; Prima relazione sulla situazione cui più abitualmente si serve: art-language, body-art, conceptual-art, minimal-art, mec-art, e via dicendo. Ma ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] glasnost, New York 1991; S. Hochfield, Reinventing an art world, in Art News, febbraio 1991, pp. 90-93; Chudožestvennyj žurnal ("Rivista d'arte"), 1-7, Mosca 1993-95; No man's land, catalogo della mostra, Københavns Museum for moderne kunst (Nikolaj ...
Leggi Tutto
SVIZZERA
Claudio Cerreti
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Giovanni Busino
Giulia Baratta
Walter Schönenberger
Piero Spagnesi
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXIII, p. 73; App. I, p. 1041; II, [...] t.
Bibl.: D. Bachmann, in Du, 8 (1986); Asa Art, Annuario dell'arte svizzera, 1990-91. Cataloghi di mostre: Giovane 1981; Dans la ville blanche, Nella città bianca, 1983; No man's land, 1985; La femme de Rose Hill, 1989), Goretta (La mort de Mario ...
Leggi Tutto
SUDAFRICANA, REPUBBLICA
Guido Barbina
Giampaolo Calchi Novati
Giuseppe G. Castorina
Maria Luisa Zaccheo
Nicola Balata
Roberto Silvestri
(v. sudafricana, unione, XXXII, p. 935; App. I, p. 1040; [...] . 1891-1981, a cura di T. Couzens e E. Patel, Johannesburg 1982; A land apart: A South African reader, a cura di A. Brink e J.M. Coetzee, Le opere di due architetti inglesi, sir E. Lutyens (Civic Art Gallery, 1911-15, a Johannesburg), e sir H. Baker ...
Leggi Tutto
NORVEGIA
Claudio Cerreti
Giannandrea Falchi
Emma Ansovini
Alda Castagnoli Manghi
Aase Bak
Ada Francesca Marcianò-Stefano Ray
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XXIV, p. 944; App. I, p. 899; II, II, [...] Francia di Giovanna d'Arco il suo ultimo romanzo, De levendes land (1987, "La terra dei viventi").
Dei ''ragazzi'' di Profil aveva fatto uso di colori intensi e di elementi della pop art per comunicare il proprio messaggio; negli anni Ottanta si è ...
Leggi Tutto
PERÚ
*
Alfredo Romeo
Antonio Melis
Samuel Montealegre
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXVI, p. 873; App. I, p. 927; II, II, p. 525; III, II, p. 392; IV, II, p. 764)
Nel 1991 le stime anagrafiche [...] G. Smith, Livelihood and resistance: Peasants and the politics of the land in Peru, Berkeley 1989; A. Labrousse, A. Hertoghe, Le Sentier sulla scena artistica apparvero le prime esperienze della pop art (che ebbero l'appoggio di gruppi industriali e ...
Leggi Tutto
NUOVA ZELANDA
Adalberto Vallega
Francesca Socrate
Caterina Ricciardi
Stefania Parigi
(XXV, p. 67; App. I, p. 902; II, II, p. 427; III, II, p. 290; IV, II, p. 630)
Gli anni Settanta sono stati una [...] , 1990) e C. Brasch (1909-1973), autore di The land and his people (1939), di Home ground (1943), Disputed ground Quartermaine); W. H. New, Dreams of speech and violence: the art of the short story in Canada and New Zealand, Montreal 1988; Reference ...
Leggi Tutto
GUERRA
Mario Silvestri
Angelo Panebianco
Antonio Cassese
Storia
di Mario Silvestri
I primi conflitti armati
La guerra come fenomeno sociale, o come continuazione della politica 'con altri mezzi', [...] , Cal., 1985.
Gilbert, F., Machiavelli: the renaissance of the art of war, in Makers of modern strategy: military thought from Machiavelli , Roma-Bari 1986.
Greenspan, M., The modern law of land warfare, Berkeley, Cal., 1959.
Howard, M., War in ...
Leggi Tutto
TERRORISMO
Luciano Pellicani e Donatella della Porta
Aspetti storici
di Luciano Pellicani
Terrorismo di Stato e terrorismo contro lo Stato
Se per terrorismo si intende l'uso sistematico della violenza [...] R., Empirical research on political terrorism: the state of the art and how it might be improved, in Current perspectives on
Russet, B.M., Inequality and instability. The relation of land tenure to politics, in "World politics", 1964, XVI, ...
Leggi Tutto
Federalismo
Sofia Ventura
di Sofia Ventura
Federalismo
sommario: 1. Introduzione. 2. La natura dei sistemi federali. a) Confederazione, Stato federale, federalismo come processo. b) Il modello del governo [...] federale possa essere sostituita da una legge del Land.
Una più significativa partecipazione dei Länder alla definito dalla Costituzione uno "Stato federale formato da Comunità e Regioni" (art. 1), anche se è con le riforme del 1988-1989 che prendono ...
Leggi Tutto
comportamentismo
s. m. [der. di comportamento]. – 1. a. In psicologia, indirizzo di studio (detto anche, con adattamento del corrispondente termine ingl., behaviorismo), che estende i metodi osservativi della psicologia animale e l’analisi...
nessuno
(ant. o pop. tosc. nissuno) agg. e pron. indef. [lat. ne ipse ūnus]. – 1. Neanche uno; è usato solamente al singolare, per escludere in maniera assoluta l’esistenza o la presenza o altra qualità o condizione di una persona, di un animale,...