Stato dell’America Meridionale, confina con il Brasile (a N e NE) e con l’Argentina (a O); a S e a SE si affaccia sul Río de la Plata e sull’Oceano Atlantico. Il confine con l’Argentina è segnato dal fiume [...] migratori dall’Europa (soprattutto spagnoli e italiani) e, in misura minore, dall’Argentina e dal Brasile, la popolazione, che alla fine 1965 lavora alla Plac art (nell’integrazione tra learti).
Gli anni della dittatura (1973-84) determinarono il ...
Leggi Tutto
Sicilia Regione a statuto speciale dell’Italia insulare (25.832 km2 con 4.875.290 ab. nel 2020, ripartiti in 390 Comuni; densità 189 ab./km2), costituita dall’isola omonima, la più estesa del Mediterraneo, [...] principali nelle aree costiere e le strutture insediative ed economiche di rango minore nell’interno, rimane penalizzata, città e di privilegi ecclesiastici e feudali), protesse learti e le scienze e svolse una politica a raggio europeo e ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa orientale, situato nella sezione nord-orientale del Corno d’Africa. Si affaccia a N sul Golfo di Aden, a E sull’Oceano Indiano; confina a NO con il Gibuti, a O con l’Etiopia, a S e SO [...] l’Arabia.
Sotto il profilo etnico, a parte esigue minoranze di Arabi, Bantu e altri, la maggioranza della popolazione se in mattoni, note con il nome di casa matoni).
Learti figurative hanno risentito meno dell’influenza occidentale, a parte nel ...
Leggi Tutto
Chimica e tecnica
Con la denominazione di prodotti ceramici si intende una vasta gamma di manufatti, diversi per composizione, struttura, proprietà, impiego ecc., aventi in comune il processo tecnologico [...] di influssi fra regioni assai lontane, avendo, come i tessuti e gli altri simili prodotti di artiminori, una circolazione molto vasta. Le tecniche dell’invetriatura, note all’antica Assiria e all’Egitto, passarono ai vasai bizantini che decorarono ...
Leggi Tutto
Popolazione dell’America Centrale, stanziata negli Stati messicani di Chiapas, Tabasco, Campeche, Yucatán e Quintana Roo, oltre che in Belize, in Guatemala, nell’Honduras occidentale e nel Salvador settentrionale.
Antropologia
Gli [...] l’unità politica si dissolse in una moltitudine di Stati minori. Nella regione montuosa meridionale, il postclassico vide affermarsi i emerge che la musica aveva un ruolo predominante tra learti espressive, essendo centrale in molte funzioni, come ...
Leggi Tutto
Città della Toscana occidentale (185,1 km2 con 90.036 ab. nel 2020), capoluogo di provincia. Sorge a circa 12 km dal Tirreno, nella pianura alluvionale costiera formata dall’Arno, che l’attraversa dividendola [...] giustizia è affidata al console di giustizia; si sviluppano learti (dei mercanti, della lana ecc.), istituti retti da sono presentati in espansione alcuni centri di minori dimensioni situati lungo le principali vie di comunicazione e alcune località ...
Leggi Tutto
Regione storica dell’Asia Anteriore, situata nella fertile pianura tra il Tigri e l’Eufrate compresa fra il Golfo Persico e una linea che corre a nord dell’odierna Baghdad; a O si estendeva fino al confine [...] caccia, grandi cerimonie). Notevoli, tra i prodotti delle artiminori, i sigilli cilindrici con riproduzioni di scene religiose. una ziqqurat dovuta probabilmente all’intervento di Hammurabi. Le facciate del santuario erano mosse da un’alternanza di ...
Leggi Tutto
POMPEI (XXVII, p. 823)
Amedeo Maiuri
Progresso dello scavo. - La scoperta di una grande Palestra di età romana, nell'estremo quartiere sudorientale della città e nell'area della piazza in cui fu costruito, [...] del passato, fasc. 3, 1947. - Arte e artiminori: nei Monumenti della pittura antica scoperti in Italia (diretti p. 239 segg.; 1946, p. 84 segg.; Väänänen Veikko, Le latin vulgaire des inscriptions pompéiennes, Helsinki 1938 (cfr. Riv. Studi Pomp ...
Leggi Tutto
MEDIEVALE L'a. m. si può intendere come raccolta di informazioni mediante il recupero sistematico di testinianze materiali della cultura successiva all'epoca classica: principale metodo di recupero è lo [...] fortuna o sono stati visti solo nel quadro delle artiminori o del folklore.
Per quanto riguarda metodi di studio a partire dalla fine degli anni Quaranta) e almeno finora meno esaurienti le ricerche e gli scavi nei villaggi; ma in qualche caso si ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] inferiore ai 500 miliardi.
Giudicati dal punto di vista della creazione del reddito, learti visive e il settore dello spettacolo dal vivo hanno invece un'importanza minore, benché in Italia siano attivi 3500 antiquari, 3000 gallerie d'arte moderna e ...
Leggi Tutto
minore
minóre agg. [lat. minor -ōris, che funge da compar. di parvus «piccolo»; cfr. meno e minimo] (al sing. masch. e femm., se premesso al sost., e in usi poetici anche al plur., o posposto al sost., si tronca spesso in minór, spec. davanti...
danzaterapia (Danzaterapia, Danza terapia, danza-terapia) s. f. Disciplina terapeutica e riabilitativa, basata sulla pratica della danza da parte del paziente, che viene utilizzata in caso di disturbi comportamentali, difficoltà di apprendimento...