BALBO, Cesare
Ettore Passerin d'Entrèves
Nacque in Torino da Prospero e da Enrichetta Taparelli d'Azeglio il 21 nov. 1789. Orfano della madre già nel 1792, fu affidato, col fratello cadetto Ferdinando [...] .). Vi è una feconda gara dellenazioni cristiane sul cammino della civiltà, della cultura e della virtù, benché poi si mantenga tipiche premesse sull'egemonia militare-politica piemontese nella lega con gli altri principi italiani, definendola come ...
Leggi Tutto
PIO XI, papa
Francesco Margiotta Broglio
PIO XI, papa. – Achille Ratti nacque a Desio, borgo tra Monza e Como, il 31 maggio 1857, quarto figlio di Francesco e di Teresa Galli di Saronno. Venne battezzato [...] per preferenze più nette verso il «conservatorismo liberale dellaLega Lombarda» e il conciliatorismo (Fonzi, 1979, p posto nella comunità dellenazioni, a una pericolosa navigazione tra i numerosi scogli del mare delle ideologie. Nonostante l ...
Leggi Tutto
Vedi Regno Unito dell'anno: 2012 - 2015 - 2016
Il Regno Unito, costituito dalle quattro divisioni amministrative di Inghilterra, Scozia, Galles e Irlanda del Nord, è a tutt’oggi una delle principali [...] La principale eredità del passato imperiale è il Commonwealth dellenazioni, l’organizzazione intergovernativa che riunisce ben 54 stati, un passaggio di consegne consensuale. La relazione che lega i due paesi è stata definita dallo stesso Winston ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Antonio Genovesi
Luigino Bruni
Antonio Genovesi, maestro riconosciuto della Scuola di economia della seconda metà del Settecento oltre che primo cattedratico della disciplina, inaugura una stagione [...] parola fides significa corda che lega e unisce. La fede pubblica è dunque il vincolo delle famiglie unite in vita compagnevole o la comunità, per occuparsi della dimensione nazionale, della ricchezza dellenazioni o della pubblica felicità. Inoltre (e ...
Leggi Tutto
Vedi Sudafrica dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Dati geo-amministrativi
La posizione internazionale del Sudafrica è stata condizionata dalle vicende dell’apartheid. Sempre più isolata sul [...] nei consessi internazionali, a partire dal Consiglio di sicurezza delleNazioni Unite, di cui il Sudafrica è stato membro non permanente Allo stesso modo, alcuni interventi di membri dell’Anc e della sua Lega giovanile, del Cosatu e del Sacp ...
Leggi Tutto
SALVEMINI, Gaetano
Mauro Moretti
– Nacque a Molfetta l’8 settembre 1873 da Ilarione e da Emanuela Turtur.
Secondogenito, crebbe all’interno di una famiglia numerosa, composta da dodici figli, dei quali [...] nel 1919 la Lega per il rinnovamento della politica nazionale, riunendo gruppi e riviste legate all’Unità, insistette allora sulla necessità di adeguate garanzie per l’Italia nella prospettiva dell’adesione alla Società delleNazioni. Nelle elezioni ...
Leggi Tutto
Vedi Kuwait dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Kuwait è una monarchia costituzionale dell’area del Golfo Persico divenuta indipendente nel 1961, anno in cui il Regno Unito rinunciò a esercitare [...] della Guerra del Golfo del 1990-91. Scaduto invano il termine stabilito da una risoluzione delleNazioni Unite che invocava il ritiro delle al contrario, ha sostenuto una risoluzione approvata dalla Lega Araba il 1° settembre 2013 per sollecitare un ...
Leggi Tutto
Ciclismo
Claudio Gregori
Come nasce la bicicletta
Le origini della bicicletta sono avvolte nella leggenda che narra di come il conte de Sivrac nel 1790, in piena Rivoluzione francese, avrebbe inventato [...] Il 23 settembre, a 19 anni, parte al Gran Premio delleNazioni, 140 km a cronometro. Supera, uno dopo l'altro, De lui. Motta passa con il nemico Gimondi alla Salvarani, ma non lega con lui. Cerca scorciatoie e non le trova: viene squalificato per ...
Leggi Tutto
Energia
Arnaldo M. Angelini
Arnaldo M. Angelini
Enrico Comellini e Luigi Paris
Pierre Ailleret
Fonti primarie di energia, di Arnaldo M. Angelini
Economia e conservazione dell'energia, di Arnaldo [...] = C (d, S). (15)
Naturalmente la forma della funzione che lega il costo ai due parametri suddetti dipende dal tipo di linea statistiche delleNazioni Unite per il 1971:
Il totale di questo tipo di combustibile per i nove paesi della Comunità ...
Leggi Tutto
SPAZIO, ESPLORAZIONE DELLO
Paolo Santini
Rolando Quadri e Benedetto Conforti
di Paolo Santini e Rolando Quadri, Benedetto Conforti
La conquista dello spazio di Paolo Santini
sommario: 1. Introduzione. [...] ovvero dalle loro costanti fisiche. Tali materiali sono generalmente in lega leggera (salvo alcune parti in titanio), ma stanno sempre ufficiali di uomini di Stato, in risoluzioni delleNazioni Unite, in convenzioni internazionali e soprattutto nella ...
Leggi Tutto
leghista
s. m. e f. [der. di lega1] (pl. m. -i). – In genere, chi fa parte di una lega; in partic., lavoratore aderente alle lotte sindacali di una lega di operai o di contadini. Meno com., sostenitore, fautore di una lega: i l. della Lega...
palestinese
palestinése agg. e s. m. e f. – Della Palestina, relativo alla Palestina, regione naturale e storica dell’Asia sud-occid., tra il mare Mediterraneo e il tavolato transgiordanico, che ha avuto nei secoli una storia molto travagliata,...