Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nell’attuale sistema internazionale, gli Stati Uniti sono ancora la prima potenza mondiale per concentrazione di potere. Benché [...] specie considerando l’altissimo livello di interdipendenza economica che lega i due paesi: gli Usa restano il maggiore mercato con la missione Desert Storm gli Stati Uniti, sotto mandato delleNazioni Unite e alla testa di un’ampia coalizione di stati ...
Leggi Tutto
Fisionomia elettorale delle regioni italiane
Piergiorgio Corbetta
Gianluca Passarelli
«Se v’è in Italia un ente sociale che si chiama provincia di Pisa o di Cremona, v’è anche un altro ente più grande [...] nazionale – che ha innescato i processi di costruzione dello Stato e dellanazione – ha generato la frattura fra Stato e ce n’è ora uno dal grande successo elettorale, la Lega Nord. È evidente come il suffragio alle liste regionaliste si ...
Leggi Tutto
Pio X, santo
Maurilio Guasco
Giuseppe Melchiorre Sarto nacque a Riese (Treviso) il 2 giugno 1835, secondogenito tra dieci fratelli e sorelle, da Giovanni Battista e Margherita Sanson. Battezzato il [...] fra gli uomini, è necessario che con i capi dellenazioni e con le autorità civili esso abbia mutue relazioni se animo, del 28 luglio 1906, con la quale si condannava la Lega democratica nazionale, e su cui si avrà occasione di tornare, conteneva ...
Leggi Tutto
Giampaolo Calchi Novati
I popoli, i paesi e le realizzazioni che fanno parte di ciò che passa sotto il nome di ‘Sud del mondo’ si sono affermati per distacco dal Nord attraverso un processo di emancipazione [...] dal lavoro di Jeffrey Sachs, al servizio delleNazioni Unite e della Commissione per l’Africa promossa tra il 2004 una serie di organizzazioni regionali e continentali. Tradizionalmente la Lega araba difende i diritti dei paesi e dei popoli del ...
Leggi Tutto
Energia, fonti di
Alberto Clô
Introduzione
L'energia è, nell'accezione aristotelica del termine, una sostanza: una realtà astratta - non percepibile con i sensi o misurabile con gli strumenti - che [...] solennemente aveva riconosciuto l'Assemblea generale delleNazioni Unite nella risoluzione del novembre 6 nel lungo termine), in particolare se raffrontata a quella che lega domanda e reddito (generalmente unitaria). Una manovra di contenimento dei ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Stati Uniti d’America
Sebbene gli Stati Uniti escano da un ventennio di supremazia solitaria e incontrastata a livello mondiale e [...] specie considerando l’altissimo livello di interdipendenza economica che lega i due paesi: gli Usa restano il maggiore mercato con la missione Desert Storm gli Stati Uniti, sotto mandato delleNazioni Unite e alla testa di un’ampia coalizione di stati ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] la controparte cinese, dato il livello di interdipendenza che lega i due paesi. Gli Stati Uniti sono il maggiore mercato l’operazione Desert Storm gli Stati Uniti, sotto mandato delleNazioni Unite e alla testa di una ampia coalizione di stati ...
Leggi Tutto
Luca Einaudi
Le migrazioni internazionali sono sempre state alla base del popolamento dei vari continenti e continuano a essere un fattore significativo nello sviluppo demografico ed economico dei vari [...] lega i migranti al paese di accoglienza, generando un maggiore interesse al buon andamento della società di accoglienza, delle dall’Alto commissariato per i rifugiati delleNazioni Unite (Unhcr), ai sensi della Convenzione di Ginevra del 1951. Tra ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente antico
Paolo Matthiae
Nicolò Marchetti
Maria Giovanna Biga
L'antico oriente come problema storico-archeologico
di Paolo Matthiae
Le testimonianze della cultura materiale [...] dell'esplorazione archeologica contemporanea, imposta dai processi di sviluppo dellenazioni del Vicino Oriente. Il progressivo aumento della assai ampia e, parallelamente, il pieno affermarsi dellalega di rame e stagno (cioè il bronzo propriamente ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Stati Uniti d’America
Sebbene gli Usa, dopo vent’anni di supremazia solitaria e incontrastata, mantengano sfere di potenza in cui [...] specie considerando l’altissimo livello di interdipendenza economica che lega i due paesi: gli Usa restano il maggiore mercato con la missione Desert Storm gli Stati Uniti, sotto mandato delleNazioni Unite e alla testa di un’ampia coalizione di stati ...
Leggi Tutto
leghista
s. m. e f. [der. di lega1] (pl. m. -i). – In genere, chi fa parte di una lega; in partic., lavoratore aderente alle lotte sindacali di una lega di operai o di contadini. Meno com., sostenitore, fautore di una lega: i l. della Lega...
palestinese
palestinése agg. e s. m. e f. – Della Palestina, relativo alla Palestina, regione naturale e storica dell’Asia sud-occid., tra il mare Mediterraneo e il tavolato transgiordanico, che ha avuto nei secoli una storia molto travagliata,...