POLITICA
Felice Battaglia
. La parola "politica" viene intesa secondo diverse accezioni. In primo luogo come arte di governo (ted. Staatskunst), quindi come scienza del governo (ted. Staatswissenschaft). [...] la verità. Diversi sono altresì i mezzi. Perl'uomo di Stato non è bastevole pensare scritta in caratteri piccoli, legal'indagine politica a quella giuridica queste concepisce strettamente legate all'ambiente sociale. Più stabile il governo ...
Leggi Tutto
Religione. - La religione storicamente si attua nella vita associata; e, senza accogliere la teoria del Durkheim che la religione sia nata dalla società, non si può negare che fin dalle sue prime e più [...] comrnercio.
Il vincolo che legal'associante e l'associato non appare giuridicamente ambiente fisico, biologico, sociale. Non solo, ma le stesse risposte che sarebbero naturali in un determinato caso, non affiorano o almeno non vengono espresse perl ...
Leggi Tutto
(X, p. 139; App. II, i, p. 579; III, i, p. 366; IV, i, p. 427; V, i, p. 619)
Gli orientamenti alla fine del Novecento
di Filippo Asole
Nessuna definizione può rendere l'idea del salto di qualità che la [...] per poi 'alcoolizzare' la capsula residua fino alla sua totale sclerotizzazione.
Analoghi obiettivi sono divenuti da tempo routine in ambiente di acciaio, titanio o lega (nichel-titanio: nitinol), naturale (perl'aria compressa). Dunque l'allievo ...
Leggi Tutto
PISA (A. T., 24-25-26 bis)
Attilio MORI
Mario MARTINOZZI
Matteo MARANGONI
Francesco ARNALDI
Alfredo BONACCORSI
Arturo SOLARI
Giovanni Battista PICOTTI
Tammaro DE MARINIS
*
Città della Toscana, [...] il XII, congiungerà con la città antica. E in questo ambiente cittadino si è costituito il comune.
Dapprima esso si è formato disillusione provata per le mancate promesse di Enrico rompe i rapporti con l'impero: Pisa rifiuta di entrare nella lega di S ...
Leggi Tutto
Normalmente l'automobile è mosso da motore a scoppio (gas di benzina) o a combustione (a nafta, a iniezione); ma vi sono automobili azionati a vapore (oggi quasi del tutto abbandonati) o ad elettricità, [...] per trasporto di poche persone.
La tecnica generale dell'autovettura ha seguito, durante l'ultimo periodo di tempo, due indirizzi alquanto diversi: quello americano, in ambiente più comunemente, oggi, di lega leggiera di alluminio (elektron, ...
Leggi Tutto
In economia, cooperazione significa propriamente ogni azione svolta in comune per raggiungere il fine economico propostosi dai consociati. Accettata tale definizione, si presenta il problema della distinzione [...] Lega delle cooperative austriache.
La legge regolatrice delle cooperative è del 9 aprile 1873 ed è fondata sui principî già accennati per la legge germanica: l in Francia, ove ha trovato un ambiente particolarmente favorevole al suo sviluppo, come ...
Leggi Tutto
Benché negli autografi si denomini Iohannes Boccaccius de Certaldo civis, o più semplicemente Iohannes de Certaldo (in volgare, Giovanni di Boccaccio da Certaldo) e poi, nell'opera De montibus e in una [...] nato in terra straniera e bisognoso di cure, perl'immatura morte della madre, di cui portava il lo studio assiduo e nello speciale ambiente in cui visse, queste felici da F. Zambrini e A. Bacchi della Lega, in Propugnatore, Bologna 1875, VIII, p. ...
Leggi Tutto
METALLURGIA (XXIII, p. 47; App. II, 11, p. 300)
Felice DE CARLI
Paolo SPINEDI
Negli ultimi quindici anni la m. ha conseguito notevoli progressi in campo scientifico e tecnologico. Dal punto di vista [...] per complessità e per costo, non erano uscite dall'ambiente della pratica di laboratorio. Emergono tra queste l' con la temperatura e conseguentemente dedurre la relazione che lega il raggio stesso al sottoraffreddamento.
Nel caso della nucleazione ...
Leggi Tutto
IRLANDA
Claudio Cerreti
Livio Tornetta
Francesca Socrate
Carla De Petris
John Turpin
Stefania Parigi
(XIX, p. 544; App. I, p. 738; II, II, p. 64; III, I, p. 894; IV, II, p. 230)
Dopo oltre un secolo [...] perl'idea di disonore è stata paragonata a quella di Beckett per il concetto d'inerzia, metafore entrambe della condizione umana e del microcosmo irlandese: all'artista non resta perciò che far lega un dramma contadino ambientato durante la grande ...
Leggi Tutto
(I, p. 955; App. II, i, p. 95; III, i, p. 49; IV, i, p. 62; V, i, p. 82)
I temi e i problemi che ruotano attorno all'a. hanno ricevuto un'ampia esposizione alla voce agricoltura del vol. I dell'Enciclopedia [...] , i cui residui degradano l'ambiente. Nuovi vaccini sono ormai sul mercato, per es. per il controllo di batteri agenti funzionale assai variegato dell'a., al quale si lega la recente normativa comunitaria rivolta a tutelare le denominazioni ...
Leggi Tutto
bear spray (bear-spray) loc. s.le m. inv. Spray per scoraggiare gli orsi che carichino l’essere umano, contenente capsaicina, composto chimico molto irritante. ♦ Va per altro ricordato, infine, che il bear spray, con le giuste caratteristiche,...
ecosistemico (eco-sistemico) agg. Proprio di un ecosistema; che riguarda un ecosistema. ◆ La lunga battaglia burocratica per una piantagione nella Valle del Ticino si è conclusa a favore del proprietario di un appezzamento nel comune di Romentino....