I m. c. permettono di risolvere con calcolatori elettronici, all'interno delle scienze applicate, i problemi complessi che sono formulabili tramite il linguaggio della matematica. Tali problemi raramente [...] l'insieme dei dati, u la soluzione, ed F la relazione funzionale che lega CN): uj₊₁−uj=-h₂ [f(xj,uj)+f(xj₊₁,uj₊₁)]. Perl'analisi dell'errore di discretizzazione locale τj(h) si ricorre al teorema antiparallela. Alla temperatura ambiente, essendo i ...
Leggi Tutto
RAME (fr. cuivre; sp. cobre; ted. Kupfer; ingl. copper)
Giovanni D'ACHIARDI
Paolo AGOSTINI
Livio CAMBI
Alberico BENEDICENTI
Leonardo MANFREDI
Piero BAROCELLI
Arturo PETTORELLI
*
Giovanni VACCA
Elemento [...] utilizzata per resistenze elettriche, il metallo Monel, molto resistente agli agenti chimici, l'argentana, il packfong, ecc. La lega di L'insieme degl'impianti varia con la natura del minerale e con il concorso di tutte le condizioni di ambiente ...
Leggi Tutto
INDUSTRIALE, DISEGNO
Hilda Selem
Maristella Casciato
(App. IV, II, p. 181)
Il d.i., inserendosi in un processo progettuale che coinvolge forma, tecnologia e tipo, nell'ambito del ciclo produzione-distribuzione-consumo, [...] stato, sui rapporti del sistema uomo-macchina-ambiente di lavoro sono nuove macchine utensili perl'industria della lavorazione del legno, attrezzature antinfortunistiche perl'edilizia, attrezzature per la saldatura in metallurgia: realizzazioni il ...
Leggi Tutto
MANTOVA (A. T., 24-25-26)
Clinio COTTAFAVI
Arturo SOLARI
Romolo QUAZZA
Adelmo DAMERINI
Leone Andrea MAGGIOROTTO
Tammaro DE MARINIS
Manfredo VANNI
Importante città della Lombardia, capoluogo di [...] la città, della quale il Folengo aveva descritto l'ambiente popolare; e le attive missioni diplomatiche ne mantenevano le che impegnava il Gonzaga a combattere per il papa anche contro l'imperatore; e quando per la lega di Cognac, cui il papa aderiva ...
Leggi Tutto
Nel culto, l'altare ha una posizione centrale, come mezzo per presentare le offerte alla divinità e, nella religione cristiana, come luogo destinato alla celebrazione della messa. Vero è che in una religione [...] esso deve considerarsi anche come altare perl'intima connessione che lega all'origine l'altare ed il focolare domestico: un ambiente sottoposto. Le forme poligonali sono rare e del tempo imperiale romano. Oltre alla decorazione architettonica, l' ...
Leggi Tutto
Tutti gli esseri viventi si distinguono in due grandi gruppi: gli animali e le piante (regno animale e regno vegetale). E le scienze biologiche, nel loro vastissimo campo di studio, indagano perl'appunto [...] esplica la grande funzione di mettere in rapporto l'essere vivente con l'ambiente esterno, rendendolo capace di reagire agli stimoli adottata poi ufficialmente e ha istituito una lega antivivisezionista, per ottenere il sicuro rispetto della legge 10 ...
Leggi Tutto
Produzione
Marcello Lando
Mario Lucertini
Fernando Nicolò
(XXVIII, p. 298; App. V, iv, p. 285)
Nella Enciclopedia Italiana compaiono due diverse concezioni economiche della produzione, di cui una [...] l'altra fa riferimento al procedimento per rendere utili determinati oggetti. L'App. V affronta più specificamente la funzione di p. che lega un archetipo di fabbrica virtuale in rete, ambiente di integrazione dell'informazione relativa ad attività ...
Leggi Tutto
POLONIA (XXVII, p. 724; App. I, p. 945; II, 11, p. 571; III, 11, p. 447)
Piero Innocenti
Rita Di Leo
Domenico Caccamo
Pietro Marchesani
Lajos Németh
Jacek Wolski
Divisione. - La suddivisione amministrativa [...] La porta di bronzo, Milano 1962) e Urząd (1960, "L'ufficio") di T. Breza, ambientate nel mondo della diplomazia vaticana, le lettere-saggio Listy do pani per collegare le arti architettoniche e quelle sceniche.
L'attivitމ di K. Mikulski lega le ...
Leggi Tutto
Vita: la giovinezza. - Famiglia di battellieri sino alla fine del sec. XV, quella dei Cauvin di Pont-l'Évêque. Ma verso il 1480 Gérard Cauvin, abbandonati il villaggio e la professione famigliare, se ne [...] della città: ché trionfo della lega contro l'eresia voleva dire chiaramente per Ginevra perdita della propria indipendenza e metodico, sistematico e pratico, formatosi in un ambiente di cultura umanistica, si riconoscono soprattutto due meriti: ...
Leggi Tutto
. Etimologicamente, "estetica" (gr. αἰσϑητική da αἴσϑησις "sensazione") vale "dottrina della conoscenza sensibile", e può opporsi con ciò a "noetica", o dottrina della conoscenza intellettuale, in base [...] L'arte legal'uomo al senso, estraniandolo dall'intelletto: e incorre quindi nello stesso errore della conoscenza sensibile, dell'opinione, la quale crede di sapere e in realtà non sa. Per poetare, e per loro ambiente erano già le premesse per nuovi ...
Leggi Tutto
bear spray (bear-spray) loc. s.le m. inv. Spray per scoraggiare gli orsi che carichino l’essere umano, contenente capsaicina, composto chimico molto irritante. ♦ Va per altro ricordato, infine, che il bear spray, con le giuste caratteristiche,...
ecosistemico (eco-sistemico) agg. Proprio di un ecosistema; che riguarda un ecosistema. ◆ La lunga battaglia burocratica per una piantagione nella Valle del Ticino si è conclusa a favore del proprietario di un appezzamento nel comune di Romentino....