La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Difesa e scienza in America
Robert Seidel
Difesa e scienza in America
Le ricadute positive della guerra
Sir Gavin de Beer (1899-1972), nell'opera [...] a fornire a Roosevelt una provvidenziale copertura per i preparativi della guerra, dei quali i materiali e servizi forniti secondo la leggeaffittieprestiti costituivano solo la punta dell'iceberg. In tal modo gli Stati Uniti poterono dare corpo a ...
Leggi Tutto
Principio adottato dagli USA, nella revisione del 1937 della legge di neutralità, secondo il quale le esportazioni (escluse quelle di armi e munizioni, rigorosamente vietate nei confronti di paesi belligeranti) [...] al trasporto su navi non americane. Il principio fu abbandonato con l’adozione della legge ‘Affittieprestiti’ (marzo 1941).
Nel linguaggio commerciale, forma di vendita («paga e porta via») effettuata da grossisti a favore di dettaglianti ...
Leggi Tutto
La coincidenza fra la decisa affermazione dei volgari italiani e l’espansione delle attività mercantili nel corso del Duecento non è casuale: numerose sono infatti le testimonianze letterarie di una precoce [...] molto presto l’esigenza di una professionalizzazione del mestiere. Il mercante doveva innanzitutto imparare a leggeree scrivere solo le principali attività commerciali (acquisti, vendite, affitti, operazioni tributarie, ecc.), ma anche tutte le ...
Leggi Tutto
patto s. m. [lat. pactum, der. di pacisci «patteggiare» (che ha la stessa radice di pax pacis «pace»), part. pass. pactus]. – 1. a. In genere, convenzione, accordo fra due persone o fra due parti: fare, concludere, stringere un p. con qualcuno...
casa
s. f. [lat. casa, propr. «casa rustica»]. – 1. Costruzione eretta dall’uomo per propria abitazione; più propriam., il complesso di ambienti, costruiti in muratura, legno, pannelli prefabbricati o altro materiale, e riuniti in un organismo...