Dfp
s. f. inv. Sigla di Decisione di finanza pubblica.
• ieri la Camera ha approvato una risoluzione della maggioranza sulla Decisione di finanza pubblica (Dfp), anche se in mattinata i tecnici di Camera [...] Primo piano) • risulta, infatti, più breve lo spazio che intercorre tra la data di approvazione della dfp e quella di presentazione della leggedistabilità, con una compressione del lasso temporale entro il quale definire puntualmente le misure che ...
Leggi Tutto
risparmiometro
s. m. Strumento che permette di calcolare il risparmio.
• Il «risparmiometro», infine, indica il prezzo al chilo del prodotto in esame, che in genere costa ben di più della frutta di stagione, [...] . (Roberta Salvadori, Corriere della sera, 4 maggio 2008, p. 53, Salute) • Non è nel «milleproroghe» ma riguarda la leggediStabilità. I senatori Pd hanno preparato una app per calcolare quanto si risparmierà nel 2016 con le misure contenute nel ...
Leggi Tutto
léggedi scala Locuzione con cui si fa riferimento alle leggi che, per i sistemi regolari, sia matematici sia fisici e naturali, caratterizzano il cambiamento delle proprietà del sistema sotto l'effetto [...] e hanno portato allo sviluppo di nuovi concetti, come le leggidi scala e il gruppo di rinormalizzazione.
Il modello più della temperatura critica, mentre le seconde hanno un regime distabilità molto più vasto e, in questo senso, sono autoorganizzate ...
Leggi Tutto
STABILITÀ (XXXII, p. 433)
Giulio KRALL
Richiamandoci a quanto detto nell'articolo citato, può essere utile porre ulteriormente in rilievo il ruolo fondamentale degli esponenti caratteristici particolarmente [...] di massa m1, m2, m3 che si attraggono con legge newtoniana stanno in equilibrio con le mutue forze di attrazione se disposti sui vertici di un triangolo equilatero di e varianti sulla nozione distabilità delle strutture in profilati sottili ...
Leggi Tutto
di Paolo De Castro
Gli ultimi decenni sono stati contraddistinti da un dibattito sempre più animato sul rapporto tra uso delle risorse naturali e loro capacità di rigenerazione. Dal punto di vista mediatico [...] volatilità può avere impatti significativi sul benessere e la stabilitàdi intere regioni.
Molte fonti ormai concordano che l’ durante questa lunga fase di recessione internazionale. Secondo uno dei postulati della ‘leggedi Engel’, l’espansione del ...
Leggi Tutto
leggedi Mersenne
Andrea Frova
Formula che compendia le relazioni tra i vari parametri di una corda a estremi fissi, la cui descrizione viene di norma associata al nome del fisico e musicologo francese [...] dall’equazione di d’Alembert per il moto di un’onda su una corda di trascurabile rigidità. La leggedi Mersenne interviene sinistro della corda viene stabilita eliminando i battimenti rispetto ad altra frequenza di riferimento. Fu presumibilmente ...
Leggi Tutto
di Luca Maroni
Arduo produrre un vino di eccellente pregio analitico-sensoriale. Obiettivo per conseguire il quale è necessario soddisfare contemporaneamente due selettive condizioni: l’ottimizzazione [...] coinciso con la messa a punto di tecniche chimico/fisiche per determinare la stabilità dei composti del vino. Nel passato legge. In questa categoria brillano i vini degli enologi “naturalisti”, di coloro i quali non additivano il vino con sostanze di ...
Leggi Tutto
LEGGE (XX, p. 754)
Guido Zanobini
Le modificazioni recate alla disciplina della funzione legislativa nell'ordinamento italiano sono dovute principalmente alla nuova costituzione, promulgata il 27 dicembre [...] relative norme: a) devono mantenersi entro i limiti dei principî fondamentali stabiliti dalle leggi dello stato; b) non devono essere in contrasto con l'interesse nazionale o con quello di altra regione (art. 117 cit.). Il primo può dirsi un limite ...
Leggi Tutto
LEGGE (XX, p. 754)
Camillo MONTALCINI
Procedura dei disegni dilegge. - Le deliberazioni legislative del Senato e della Camera dei deputati vengono concretate in disegni dilegge o in proposte d'iniziativa [...] lettura, e che la proposta, svolta poi nel giorno stabilito in seduta pubblica, sia presa in considerazione dall'assemblea. che si tratti di proposta di iniziativa parlamentare o di disegno di conversione in leggedi decreti legge nelle quali ipotesi ...
Leggi Tutto
Se si volesse tracciare un bilancio della storiografia monastica italiana relativa al periodo che va dall’Unità nazionale a oggi, non potremmo che fare i conti con una bibliografia quantitativamente ridotta [...] comunità di Arras, che appoggiò la fondazione di Milano52; i legami si deteriorarono a causa delle leggidi fratelli vennero a risiedervi stabilmente. Il monastero Dominus Tecum ricevette la carta di fondazione dall’abate di Lérins il 25 marzo ...
Leggi Tutto
piano di stabilita
piano di stabilità loc. s.le m. Piano economico e finanziario che ciascuno stato aderente alla moneta unica è tenuto a presentare ogni anno agli organi competenti dell’Unione europea. ◆ Bruxelles approva il piano di stabilità...
stabilita
stabilità s. f. [dal lat. stabilĭtas -atis, der. di stabĭlis «stabile»]. – 1. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere stabile, sia in senso proprio, cioè ben basato ed equilibrato, capace di resistere a forze e sollecitazioni...