GUATEMALA (XVIII, p. 34)
Eugenia BEVILACQUA
Mario DI LORENZO
Alberto PINCHERLE
Confini (p. 34). - Nel marzo 1936 il Guatemala, il Salvador e l'Honduras, accettarono come punto d'incontro dei rispettivi [...] esercizî dal 10 luglio al 30 giugno):
La situazione finanziaria e valutaria del paese durante la guerra e nel 1945 e il dicembre 1946, con l'emanazione: a) di una legge monetaria, che ha unificato l'emissione, stabilito per il quetzal la stessa ...
Leggi Tutto
Friuli-Venezia Giulia
Stefania Montebelli
Silvia Moretti
Geografia umana ed economica
di Stefania Montebelli
Il declino demografico registrato nella decade 1980-1990, nella quale il movimento naturale [...] interventi di riequilibrio emanando, in particolare, una legge (Pacchetto Trieste-Gorizia) che ha interessato il al commercio, alle amministrazioni pubbliche e dell'intermediazione finanziaria, ai trasporti, al magazzinaggio e alle comunicazioni. ...
Leggi Tutto
'
(XX, p. 318; App. III, i, p. 957; IV, ii, p. 293; V, iii, p. 125)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
La crescita demografica del paese in questi ultimi decenni è da attribuire in massima [...] ha dimostrato di aver superato la crisi, materiale e finanziaria, conseguente all'invasione irachena: gli indicatori economici sono tornati di Kuwaitiani naturalizzati (con una modifica della legge del 1959 sulla nazionalità). Le elezioni legislative ...
Leggi Tutto
L'A., già territorio degli S. U. A., è divenuta col 3 gennaio 1959 il 49° stato dell'Unione (v. oltre). Con un'area di 1.518.717 km2 (comprese le acque interne), l'A. è di gran lunga il più vasto stato [...] , ogni Congresso americano ebbe nella sua agenda un progetto di legge per la creazione dello stato dell'A.: ma le ostilità Stato era contrariata per timore della sua passività finanziaria e ostacolata dalla resistenza dei parlamentari sudisti, ...
Leggi Tutto
La popolazione è aumentata dai 3.738.010 ab. del 1940 a 4.145.266 un decennio dopo, superando poi i 4.300.000 nel 1956, con percentuali di incremento mai raggiunte in passato. Per quanto i gruppi di razza [...] dal ministero per l'Oltremare, specie in materia finanziaria; in teoria, può legiferare per decreto su tutte di competenza dell'Assemblea nazionale e del ministero. La stessa legge ha creato un Consiglio legislativo e modificato il già esistente ...
Leggi Tutto
L'Africa Occidentale Francese è oggi costituita, dopo il distacco definitivo della Guinea dalla Francia, da 7 repubbliche indipendenti (Mauritania, Senegal, Sudan o Mali, Costa d'Avorio, Alto Volta, Dahomey [...] territorî dell'Africa Occidentale Francese autonomia amministrativa e finanziaria, con un governatore a capo di ciascun 1957.
A pochi mesi di distanza, l'evoluzione implicita nella legge-quadro verso una più concreta autonomia, si realizzò con la ...
Leggi Tutto
'
(III, p. 193; App. I, p. 117)
Popolazione e condizioni economiche
di Anna Bordoni
Il principato è divenuto ufficialmente sovrano e indipendente nel 1993. Nello stesso anno è stato ammesso all'ONU e [...] primo sindacato dei lavoratori, prontamente dichiarato fuori legge dal Consiglio generale a maggioranza conservatrice. Il A Molne si deve una controversa legislazione in materia finanziaria, che prevede la concessione della cittadinanza nominale a ...
Leggi Tutto
L'Africa Equatoriale Francese (2,5 milioni di km2 con 4.878.000 ab.) comprende le repubbliche del Congo (Medio Congo), Gabon, Ciad e la Repubblica Centroafricana (l'ex territorio d'oltremare Ubanghi-Sciari) [...] quattro territorî dell'A. E. F. autonomia amministrativa e finanziaria, con un governatore a capo di ciascun territorio e 1957.
A pochi mesi di distanza, l'evoluzione, implicita nella legge-quadro, verso una più concreta autonomia, si realizzò con la ...
Leggi Tutto
Samoa
Marina Faccioli e Francesca Socrate
(XXX, p. 606; App. III, ii, p. 656; IV, iii, p. 260; V, iv, p. 616)
Popolazione e condizioni economiche
di Marina Faccioli
Nel 1998 la popolazione aveva raggiunto [...] PIL, e le attività bancarie legate al ruolo di piazza finanziaria off-shore che il paese è andato assumendo dalla fine fenomeno, nell'aprile del 1996 venne introdotta una nuova legge che stabiliva una rigida distinzione giuridica fra il tradizionale ...
Leggi Tutto
MOZAMBICO (XXIII, p. 992; App. II, 11, p. 68. si veda anche africa orientale portoghese, I, p. 815; App. I, p. 70)
Carlo GIGLIO
Carlo DELLA VALLE
Superficie e popolazione. - Su 783.030 km2 di superficie, [...] controllato dal Ministro per l'oltremare, specie in materia finanziaria; in teoria, può legiferare per decreto su tutte le competenza dell'Assemblea nazionale e del Ministero. La stessa legge ha creato un Consiglio legislativo, formato da 16 membri ...
Leggi Tutto
finanziario
finanziàrio agg. [der. di finanza2]. – 1. Relativo alla finanza, alle finanze, sia pubbliche sia private: attività f., mezzi f., questioni f.; resoconto f., relazione f.; anno f., esercizio f.; una situazione f. solida, pericolante;...
finanziaria
finanziària s. f. [femm. sost. dell’agg. finanziario]. – 1. Società finanziaria: si è rivolto a una finanziaria. 2. Legge finanziaria: il governo ha presentato la nuova finanziaria.