Le biblioteche tra conservazione e rinnovamento
Antonella Agnoli
Esistono due Italie per quanto riguarda l’economia, la politica e anche la cultura. Se nel complesso del territorio nazionale le biblioteche [...] forte accentuazione sulla necessità di organizzare i servizi in sistemi bibliotecari territoriali e l’individuazione di nuovi ruoli per le province. La prima legge del 14.032. Il numero medio dei prestiti in Sicilia è spazio, una grande piazza coperta ...
Leggi Tutto
Bilancio e finanza pubblica
Vera Zamagni
Fra i compiti più ardui che i governi del nuovo Stato dovettero affrontare va annoverata la costruzione della finanza pubblica, la colonna su cui l’amministrazione [...] dei terreni.
La decisione finale presa dopo molte e accese discussioni e con numerosi voti contrari nella legge durò a lungo, per i forti contrasti a varare un nuovo , venne anche messa in campo grande ingegnosità per trovare fonti straordinarie di ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Stati Uniti d’America
Sebbene gli Stati Uniti escano da un ventennio di supremazia solitaria e incontrastata a livello mondiale e [...] post-bellica e forte di un’economia già grandi elettori’, che a loro volta esprimono il loro parere per uno dei accordo tra Camera e Senato sulla legge di bilancio 2013.
Se il il più alto tasso di detenuti per numero di abitanti (più di 2 milioni in ...
Leggi Tutto
Enzo Pace
La geopolitica contemporanea senza religione non è pienamente comprensibile. Quest’ultima è una ‘password’ che permette di accedere più facilmente alla decodifica del sistema delle relazioni [...] lettura per leggere, da un forte, grande prudenza e discrezione, la questione dell’indipendenza del suo paese, che, in nome anche della sua identità buddista, egli intende rappresentare.
Anche la questione dei Tamil nello Sri Lanka ha creato numerose ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] dedica da anni una grande attenzione diplomatica e una forte attività di intelligence. Anche nel caso dei matrimoni omosessuali, dell’aborto e delle leggi sull’ alle spese per la ricerca militare, al numero di satelliti dislocati nello spazio o alle ...
Leggi Tutto
Luca Einaudi
Le migrazioni internazionali sono sempre state alla base del popolamento dei vari continenti e continuano a essere un fattore significativo nello sviluppo demografico ed economico dei vari [...] paese per numero di immigrati: nel 2010 vi risiedeva un quinto dei migranti mondiali. luogo, contrariamente al precedente grande ciclo migratorio degli anni definiti (anche per legge, come dimostrano le sono ormai molto più forti in teoria che non ...
Leggi Tutto
Regimi politici
Leonardo Morlino
Definizione e realtà diverse
Rispetto al suo uso limitato e derogatorio di senso comune o a quello più strettamente giuridico, l'espressione 'regime politico' ha ormai [...] populista, con un forte ruolo dello Stato e attenzione al numerodei cittadini che sostengono organizzate, quali piccole, medie o anche grandi imprese private, e una rete di una consolidata tradizione teorica, la legge è la principale difesa del ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Stati Uniti d’America
Sebbene gli Usa, dopo vent’anni di supremazia solitaria e incontrastata, mantengano sfere di potenza in cui [...] grandi elettori’, che a loro volta esprimono il loro parere per uno dei Camera e Senato sulla legge di bilancio 2013.
Popolazione ricerca militare, al numero di satelliti dislocati nello molti paesi esiste una forte partnership politica e militare ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] ricostruzione postbellica, e forte di un’economia già , e rimane oggi, l’erede del grande avversario degli Stati Uniti dal 1945 al dei matrimoni omosessuali, dell’aborto e delle leggi la ricerca militare, al numero di satelliti dislocati nello spazio ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Nanostrutture
Emanuele Rimini
Francesco Priolo
Nanostrutture
Il controllo preciso e la manipolazione dei singoli atomi hanno recentemente reso possibile la fabbricazione di strutture [...] numero intero di quantizzazione, L è la larghezza della buca di potenziale, h la costante di Planck e m la massa efficace dei portatori di carica. Per valori grandi e lacune vale una legge che segue la radice ingresso in uno più forte in uscita è ...
Leggi Tutto
forte1
fòrte1 agg. [lat. fŏrtis]. – 1. a. Di persona, che può sopportare facilmente un grave sforzo, che può resistere alle fatiche materiali e morali, che sa vincere le difficoltà e imporre il proprio volere. In senso fisico: crescere sano...
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...