DEPRETIS, Agostino
Raffaele Romanelli
Nacque a Cascina Bella, frazione del comune di Mezzana Bottarone (oggi Brèssana Bottarone), il 31 genn. 1813, unico figlio maschio di Francesco e di Maria Antonia [...] di Broni, dove raccolse invece soltanto 20 Voti su 235 votanti. Ma avendo il vincitore di quest'ultimo collegio, Paolo Farina, optato per il IV di schierarsi affatto, nelle situazioni di conflitto. Perciò le letteredi Mazzini alternavano a quel tempo ...
Leggi Tutto
Amore
Emilio Pasquini
Guido Favati
. Per eccellenza il termine-chiave dello Stilnovo, fin dagli esordi al centro del lessico di D., anche perché la possibilità di considerarlo quasi costantemente personificato [...] come quella di Tristano e Isotta, si condensa nel V dell'Inferno intorno alle figure di Francesca e diPaolo. È Annali Fac. diLettere e Filos. e Magistero Univ. di Cagliari " XXIX (1961-65) 1966, 151-231; B. Nardi, Saggi di filosofia dantesca, ...
Leggi Tutto
FEDERICO da Montefeltro, duca di Urbino
Gino Benzoni
Nasce a Gubbio (Perugia) il 7 giugno 1422, frutto, ci si affretta a spiegare, d'una relazione tra il maturo conte di Montefeltro ed Urbino Guidantonio [...] tutta prima mortale, lo costringe per mesi a letto; e ne sortisce definitivamente guercio. Un imbruttimento l'impulso del ritiro dal mondo, è anzitutto Sisto IV - il successore diPaolo II, la cui scomparsa, del 26 luglio 1471, non è certo spiaciuta ...
Leggi Tutto
ERCOLE II d'Este
Gino Benzoni
Primogenito del duca Alfonso I e della sua seconda moglie Lucrezia Borgia, nacque a Ferrara il 4 apr. 1508, riempiendo di gioia il padre con la sicurezza dell'erede maschio [...] 354.
P. Nores, Storia della guerra diPaolo IV... contro gli Spagnuoli, a cura di L. Scarabelli, in Arch. stor. it., di B. Nicolini, Roma 1971, ad vocem; T. Ascari, Letteredi P. P. Vergerio ad E. …, in Atti dell'Acc. naz. di scienze, lett. e arti di ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Dalla Geometrie al calcolo: il problema delle tangenti...
Enrico Giusti
Dalla Géométrie al calcolo: il problema delle tangenti e le origini del [...] negato che nel mio secondo viaggio in Inghilterra abbia visto alcune letteredi Newton, ma non ho mai visto dove Newton abbia spiegato il : Galluzzi, Paolo, Galileo contro Copernico, "Annali dell'Istituto e Museo di storia della scienza di Firenze", 2 ...
Leggi Tutto
Alle 3,32 del 6 aprile 2009 L’Aquila e molti paesi abruzzesi vengono colpiti da un terremoto di 6,2 gradi di magnitudo momento (Mw), pari a 5,8 gradi della scala Richter, o magnitudo locale (Ml). È la [...] un canale satellitare nell’ottobre 2010) e Ju Tarramutu diPaolo Pisanelli (2010). Se il primo usa in modo
[…]
Piscicelli: Eh certo, io ridevo stamattina alle tre e mezzo dentro al letto.
Gagliardi: Io pure… vabbuò, ciao (Caporale 2011, p. 75).
Come ...
Leggi Tutto
Venezia e le campagne
Giuseppe Gullino
Il rapporto psicologico dei Veneziani con la terra
I Veneziani che hanno potuto conservare qualche ricordo della loro città prima che lo spartiacque degli anni [...] prima scuola italiana di veterinaria [1774-17801, «Atti e Memorie della Accademia di Agricoltura, Scienze e Letteredi Verona», 170, , come testamento morale dell’aristocrazia veneziana, a cura diPaolo Gaspari, Udine 1994, pp. 90-125. Con le ...
Leggi Tutto
FERDINANDO I de' Medici, granduca di Toscana
Elena Fasano Guarini
Nacque a Firenze, nel luglio del 1549, quintogenito maschio di Cosimo I, duca di Firenze, e di Eleonora de Toledo, figlia di don Pedro, [...] l'umanista Ludovico Beccadelli, vescovo di Ragusa, già segretario di Nicolò Contarini e precettore di Ranuccio Farnese, nipote diPaolo III: anche a lui F. appariva "molto fanciullo et fievole", "non avezzo a lettere", allievo indocile ed irrequieto ...
Leggi Tutto
CORDINI (Cordiani? non Condiani, Corolani, Coriolani e neppure Picconi come vuole il Vasari), Antonio, detto Antonio da Sangallo il Giovane
Arnaldo Bruschi
Figlio di Bartolomeo di Antonio di Meo, bottaio, [...] papa Alessandro Farnese, il suo antico protettore, che prese il nome diPaolo III.
Secondo il Vasari (VI, p. 216), nel 1535 il "le notitie delli edifitii antichi di Roma e fuora di Roma e ... anchora qualche parte in le lettere latine e volgari e ... ...
Leggi Tutto
L’italiano di oggi ha ancora in gran parte la stessa grammatica e usa ancora lo stesso lessico del fiorentino letterario del Trecento. Nella Divina Commedia, a cominciare dal I canto dell’Inferno, un italiano [...] in prosa, a parte i casi di prose molto sostenute retoricamente, come le Letteredi Guittone d’Arezzo, o di prose per la loro storia a «Studi di grammatica italiana» 8, pp. 115-171.
Manni, Paola (2003), Il Trecento toscano. La lingua di Dante, ...
Leggi Tutto
Terza missione (terza missione) loc. s.le f. La missione istituzionale delle università, accanto alle missioni tradizionali di insegnamento e ricerca, che riguarda l’insieme delle attività di trasferimento delle conoscenze alle realtà del territorio,...
benaltrismo s. m. Nella lingua dei media, l’atteggiamento polemico, molto diffuso in politica, di chi ammonisce che non bisogna occuparsi di una data questione perché sarebbero ben altre, più importanti, quelle da affrontare. ◆ «Ma questi qui...