Strategia
Luigi Bonanate
Carlo Jean
(XXXII, p. 823; App. II, ii, p. 916; III, ii, p. 854; V, v, p. 303)
Parte introduttiva
di Luigi Bonanate
Plurisemanticità del termine
Se in una qualsiasi relazione [...] del successo nelle proprie iniziative, politiche, industriali o finanziarie. Che cosa altro sarebbe, nella lettura di Lenin, la superiorità quantitativa del blocco sovietico facendo leva sulla propria migliore tecnologia, soprattutto nei settori ...
Leggi Tutto
PAESI BASSI
Romano Gasperoni
Giannandrea Falchi
Francesca Socrate
Jeannette E. Koch
Giulia Baratta
Herman van Bergeijk
Manuel Roberto Guido
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(v. olanda, XXV, p. [...] in Nederland, Wageningen 1991.
Politica economica e finanziaria. - Dopo un prolungato periodo di stagnazione del delle forze armate e la graduale abolizione del servizio militare di leva entro il 1998).
Bibl.: B. Gaay Fortman, De oilitieke ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] regole di trasparenza, il ruolo e le funzioni degli analisti finanziari e delle agenzie di rating, il sistema delle sanzioni nei a serie conseguenze politiche: non così nel 2002. Facendo leva sulla sua immagine di presidente di guerra fermo e deciso ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 537; App. I, p. 542; II, I, p. 819; III, I, p. 511; IV, I, p. 645)
Territorio e popolazione. - Dopo gli accordi di pace sottoscritti a Camp David nel 1979, Israele ha gradualmente reso all'E. [...] ha portato a un'attenuazione della pressione finanziaria internazionale, attraverso una drastica riduzione del ad allora desunti dall'ambito sociale e politico, si afferma una nuova leva di scrittori: Ibrāhīm Aṣlān (n. 1939), Yaḥyā al-Ṭāhir 'Abd ...
Leggi Tutto
Dalla fine degli anni Quaranta ai giorni nostri, per m.c. si intendono in genere veicoli automobili, armati e protetti, in grado di muoversi più o meno agevolmente sia su rotabili sia fuori strada, e studiati [...] istruzione nei paesi dove il personale è prevalentemente di leva. In contrasto con ciò, si vorrebbero mezzi 1965, ci si orientò (anche per motivi di convenienza politico-finanziaria) sul modello M60A1, sempre di costruzione USA, importandone 100 ...
Leggi Tutto
Russia
Berardo Cori
Giulia Nunziante
Silvio Pons
Geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato che si estende nell'Europa orientale e nell'Asia settentrionale. La R., o Federazione Russa, come [...] Nunziante
Per far fronte agli effetti della pesante crisi dei mercati finanziari che aveva colpito la R. sul finire del 20° sec., fornì al presidente un consenso di tipo populista, facendo leva sui diffusi sentimenti di ostilità verso i nuovi ricchi. ...
Leggi Tutto
Russia
Berardo Cori
Giulia Nunziante
Silvio Pons
Geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato che si estende nell'Europa orientale e nell'Asia settentrionale. La R., o Federazione Russa, come [...] Nunziante
Per far fronte agli effetti della pesante crisi dei mercati finanziari che aveva colpito la R. sul finire del 20° sec., fornì al presidente un consenso di tipo populista, facendo leva sui diffusi sentimenti di ostilità verso i nuovi ricchi. ...
Leggi Tutto
Indiana, Unione
Albertina Migliaccio
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia meridionale. Nel corso del 2000 la popolazione dell'U. I. [...] sensibile alle fluttuazioni dei mercati internazionali. La crisi finanziaria asiatica del 1997, la recessione degli Stati Uniti, di crescita annuali prossimi al 7-8% facendo leva principalmente sulla progressiva diffusione e tutela della concorrenza ...
Leggi Tutto
Indiana, Unione
Albertina Migliaccio
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia meridionale. Nel corso del 2000 la popolazione dell'U. I. [...] sensibile alle fluttuazioni dei mercati internazionali. La crisi finanziaria asiatica del 1997, la recessione degli Stati Uniti, di crescita annuali prossimi al 7-8% facendo leva principalmente sulla progressiva diffusione e tutela della concorrenza ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Stato dell'America Meridionale. Al censimento del 2001 la popolazione risultava pari a 36.260.130 ab., e a 39.538.000 secondo stime del 2005. Il tasso [...] sec., l'A. attraversava nel periodo 1999-2002 una profonda crisi finanziaria e valutaria. Tra le sue cause si annoveravano il collasso dei il governo a varare una riforma che faceva leva sugli accordi negoziali raggiunti a livello di singole ...
Leggi Tutto
leverage
‹lìivëriǧ› s. ingl. (propr., «sistema di leve; azione di leva o modo di far leva»), usato in ital. al masch. – Nel linguaggio aziendale e finanziario, il rapporto tra capitale proprio e indebitamento, che viene calcolato sia per valutare...
vishing s. m. inv. La frode informatica finalizzata all'ottenimento di dati personali sensibili (password, numero di carta di credito, codice di sicurezza ecc.) e perpetrata attraverso una telefonata a nome di istituti di credito, finanziarie,...