PRUSSIA (ted. Preussen; dal nome dei Borussi o Prussi, che abitavano quella regione che è detta ora Prussia Orientale e appartenevano alla famiglia baltica; il nome è stato poi assunto dai nuovi abitanti [...] eccezione anche questa - gli studî di diritto nella scuola di 1416 e 1430, di un Landrat degli stati prussiani non placò il malcontento sociale nel 1525 presto repressa, lasciò mano libera centro l'università di Königsberg politica internazionale. Nel ...
Leggi Tutto
MUSEO
Maria Luigia Pagliani
Manfredi Nicoletti
Franco Minissi
Roger Lesgards
Paolo B
(XXIV, p. 113; App. III, II, p. 182; IV, II, p. 540)
Negli ultimi vent'anni il m. ha mutato la sua fisionomia [...] dello studio Gwathmey, enti degli stessi caso del giardino ''d'Università e d'Accademia'', ibid limiti, e liberamente presentare la internazionale. Presentare in punti diversi di un territorio la sua storia naturale, industriale, economica, sociale ...
Leggi Tutto
Con questo nome si indica, in generale, ogni atteggiamento e funzione dell'umano conoscere che miri a distinguere nel proprio oggetto ciò che in esso ha, comunque, valore da ciò che valore non ha. ll nome [...] all'università di italiano il prestigio internazionale che esso aveva e convenienze sociali, dell'igiene studio della natura.
L'interesse per le vite degli massa e di colore. Il Ruskin cioè liberò la critica d'arte da quell'intellettualismo che ...
Leggi Tutto
È la quinta isola del Mediterraneo per grandezza (8500 kmq.), la maggiore fra quelle appartenenti politicamente alla Grecia. Il significato del nome Creta non è ben chiaro ("nuova" o "mistilingue", secondo [...] socialedegli Elleni nei primordî della conquista. Allo studio una libera, e i figli erano liberi se il G. Gerola, Gli stemmi cretesi dell'Università di Padova, in Atti del R. Creta, in Atti del Congresso internazionale di scienze storiche, VII (1905 ...
Leggi Tutto
ISRAELE
Pier Giovanni Donini
Giannandrea Falchi
Guido Valabrega
Sergio J. Sierra
Massimo Botto
Adachiara Zevi
Claudio Baldoni
Nicola Balata
Stefania Parigi
(App. III, I, p. 907; IV, II, p. 237)
Popolazione. [...] sociale alle soglie degliinternazionali dell'arte israeliana". Se è certamente auspicabile che essa si liberi ''Hakibbuts House'' Building (S. Mestechkin). Nell'università, W. J. Wittkower è autore del piano e pianoforte, di due Studi per flauto e di ...
Leggi Tutto
Significato e storia del termine. - Con questo nome coniato da J. G. Droysen (v.) si suole designare quel periodo della storia della nazione e della civiltà greca che va dalla morte di Alessandro il Grande [...] l'università centrale internazionale magistrati a favore degli amici e contro certo numero di 300.000 ab. liberi (forse 400.000 compresi gli studî in ambienti chiusi. E di qui in poi comincia l'abitudine (e divenne presto esigenza, obbligo sociale ...
Leggi Tutto
IRLANDA
Claudio Cerreti
Livio Tornetta
Francesca Socrate
Carla De Petris
John Turpin
Stefania Parigi
(XIX, p. 544; App. I, p. 738; II, II, p. 64; III, I, p. 894; IV, II, p. 230)
Dopo oltre un secolo [...] pertanto la politica sociale avviata dal governo degli artisti irlandesi "esuli volontari" in Europa, avevano scelto il percorso più difficile per liberarsi pubblicazione dell'università di Cork internazionale; di origine cecoslovacca, studiò ...
Leggi Tutto
INFORMATICA
Paolo Ercoli
Alberto Marini
Con il termine informatica, neologismo di origine francese, s'indica attualmente una nuova ed emergente disciplina, la quale si occupa di particolari rappresentazioni [...] internazionaleSocial issues in computing, New York 1973; Autori vari, Razionalità sociale + diventa un monoide detto "monoide libero generato da A" e indicato A studi è stata, inoltre, sviluppata una teoria degli W. Burks), Università dell'Illinois 1966 ...
Leggi Tutto
La Repubblica Cecoslovacca si estendeva nel 1938 su un territorio di 140.493 kmq. e contava una popolazione di 14.730.000 ab. Tra le minoranze non slave le più notevoli erano rappresentate dai Tedeschi [...] più o meno vicina liberazione. L'opposizione e la degli Interni Václav Nosek, e dominati dai comunisti, si erano infiltrati in tutti i gangli della vita sociale Holan vede nell'universo un male a carattere internazionalista e gli studî urbanistici ...
Leggi Tutto
INDIANA, UNIONE (App. III, 1, p. 853)
Sebastiano Monti
Daniela Primicerio
Luciano Petech
Oscar Botto
Giovanni Verardi
Popolazione e sviluppo urbano. - Con una popolazione di 610.077.000 ab. secondo [...] e della riduzione del flusso degli aiuti esteri. Il tasso sociale è stato rallentato dalla pressione demografica, malgrado l'aiuto internazionale gli studi recenti portano importante è un libero rifacimento del Rāmāyan???a stata l'università di Nāgpur ...
Leggi Tutto
libro s. m. [dal lat. liber -bri, che indicava originariamente la parte interna della corteccia che in certe piante assume aspetto di lamina e che, disseccata, era usata in età antichissima come materia scrittoria; di qui il sign. divenuto poi...
spazio
spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...