L’insediamento delle strutture commerciali
Pier Luigi Portaluri
Nel 2012 il Consiglio di Stato ha affrontato la questione (attuale anche dopo gli ultimi interventi legislativi sulle cd. liberalizzazioni) [...] negli esercizi commerciali, il rispetto di limiti riferiti a quote dimercato predefinite o calcolate sul volume delle dunque alla libertàdi iniziativa economica) ma la diversità degli interessi pubblici avuti di mira impedisce di accordare ...
Leggi Tutto
Giovanni Pino
Abstract
La trattazione ha ad oggetto la previsione delle prestazioni indispensabili da garantire in caso di sciopero nei servizi pubblici essenziali, che la legge 146 del 1990 e successive [...] dalla normativa europea e legate all’esigenza di garantire concorrenza e competitività dei mercati, oltre che libertàdi circolazione delle persone e delle merci. Da questo punto di vista, una liberalizzazione dei servizi che, ovviamente ...
Leggi Tutto
Concorrenza e antitrust. Nuova disciplina della cooperazione orizzontale
Roberto Pardolesi
Concorrenza e antitrust.Nuova disciplina della cooperazione orizzontale
La Commissione europea ha emanato, [...] dalla libertà per i membri delle «organizzazioni di normazione» (SSOs) di elaborare standard alternativi; b) dalle modalità di accesso allo standard; c) dal livello di apertura al processo di formazione dello standard; d) dalle condizioni dimercato ...
Leggi Tutto
Patrizia Tullini
Abstract
La voce esamina le origini e il fondamento della tutela della riservatezza del lavoratore subordinato sino alle più recenti acquisizioni legislative, giurisprudenziali e ai [...] guida in materia di trattamento di dati personali di lavoratori per finalità di gestione del rapporto di lavoro in ambito pubblico, 14.6.2007.
Bibliografia essenziale
Aimo, M., Privacy, libertàdi espressione e rapporto di lavoro, Napoli, 2003 ...
Leggi Tutto
Vedi Novita in materia di mediazione dell'anno: 2013 - 2019
Novità in materia di mediazione
Luciana Breggia
Nell’anno 2012 si completa l’attuazione della normativa sulla mediazione finalizzata alla [...] normativa interna a quella europea4.
A quest’ultimo riguardo, oltre all’ordinanza del Tribunale di Palermo del 16.8.20115, va segnalata l’ordinanza del Giudice di pace diMercato San Severino del 21.9.20116 che ha effettuato il rinvio alla Corte ...
Leggi Tutto
Sanzioni economiche e contratti internazionali
Fabrizio Marrella
Il presente scritto esamina le sanzioni economiche internazionali e in particolare le tipologie di embargo, alla luce della prassi e [...] finanziarie, nonché imponendo restrizioni della loro libertàdi movimento. Si parla di sanzioni “intelligenti”, ossia mirate a colpire in materia di armamenti e tecnologia, nonché una più generale limitazione all’accesso al mercato dei capitali ...
Leggi Tutto
Giuseppe Melis
Abstract
Viene esaminata la nozione di prestazioni patrimoniali e personali imposte di cui all’art. 23 Cost. al fine di definire l’ambito di applicazione oggettivo del principio di riserva [...] obbligazioni assunte contrattualmente, ma nelle quali, vuoi per la presenza di monopoli fiscali (con conseguente fissazione di corrispettivi estranei alla logica dimercato nonostante la natura negoziale del rapporto), vuoi perché la determinazione ...
Leggi Tutto
INFESSURA, Stefano
Arnold Esch
Nacque a Roma verso il 1440 da Giovanpaolo, di ragguardevole famiglia romana del rione Trevi.
Il nonno paterno, Lello di Lorenzo, è spesso nominato nei protocolli notarili [...] dello bene et libertàdi Roma", ed. Tommasini, p. 54). Infatti l'I. vede agire nel Porcari non solo una vaga idea dilibertà, ma anche delle esecuzioni capitali a Tor di Nona (mentre il trasferimento del mercato a piazza Navona era generalmente ...
Leggi Tutto
Costituzione e governance
Carlo Amirante
Il nuovo clima politico, i risultati delle elezioni regionali e nazionali (il cui esito ha visto un radicale mutamento della rappresentanza parlamentare ed un [...] e la “dimensione privata di organismi di valutazione” delle attività economiche e dimercatodi Stati e Governi diviene sul credito, la deregolamentazione dei tassi d’interesse, la libertà d’ingresso dei privati in ogni settore bancario ivi comprese ...
Leggi Tutto
Giampiero Falasca
Abstract
Esistono diverse tipologie di incentivi per l'occupazione, catalogabili secondo la natura del “premio” che viene rilasciato al datore di lavoro che realizza l’incremento [...] di un onere, quanto di un obbligo, posto in capo ai datori di lavoro.
Siffatto obbligo violerebbe la libertàdi ciascun soggetto di dei servizi per l’impiego, in Brollo, M., a cura di, Il mercato del lavoro, Padova, 2012, 122 e ss.; Pirrone, S.- ...
Leggi Tutto
concorrènza s. f. [der. di concorrere]. – 1. ant. Affluenza: v’era una c. di genti alla sua bottega, come ad una fiera (G. Gozzi). 2. a. Competizione, emulazione, spec. nelle locuz. fare c. a qualcuno, essere, mettersi, entrare in c., gareggiare,...
sovranità alimentare loc. s.le f. Il diritto dei popoli a gestire le proprie risorse alimentari avendo come fine primario esclusivamente la soddisfazione delle esigenze delle persone, sulla base di una produzione sostenibile, rispettosa del...