Stato dell’Europa orientale; confina a NE con Ucraina e Moldavia, a NO con l’Ungheria, a S con la Bulgaria e a SO con la Serbia; si affaccia per quasi 250 km sul Mar Nero.
Il territorio della Romania [...] Romania, si moltiplicano gli insediamenti fortificati, a riprova di mutate condizioni di vita; si diffondono strumenti e armi di sono tramandate da 4 codici contenenti le traduzioni del Librodei Salmi e degli Atti degli Apostoli. Tali testi furono ...
Leggi Tutto
Ernesto Assante
Gruppo rock inglese, originario di Liverpool, considerato come il principale e più importante esponente della musica degli anni Sessanta. Ha esercitato una profonda influenza sulla musica [...] per la comprensione deimutamenti del costume, della politica e del rapporto con la spiritualità dei giovani degli anni di A. Aldrige, i, Londra 1969 (trad. it., Il libro delle canzoni dei Beatles, Milano 1972); ii, New York 1971; H. Davies ...
Leggi Tutto
Eventualità di subire un danno connessa a circostanze più o meno prevedibili.
Economia
Situazione in cui un soggetto compie una scelta che può comportare esiti diversi; dunque il r. è legato alla possibilità [...] r. economici, gli errori di previsione e le conseguenze deimutamenti di situazioni, l’assicurazione non è praticabile, e il sconti, concessioni di credito sotto qualsiasi forma). Librodei r. Libro sul quale si ricordano tutte le obbligazioni ...
Leggi Tutto
Tatjana Rojc
Tutta la regione adriatica, che parte grosso modo dalle foci del fiume Isonzo e si sviluppa in particolare lungo la costa della Dalmazia, è stata da sempre una terra multilingue dove, dal [...] la forma di cultura e arte più interessante e rappresentativa deimutamenti e degli sviluppi della società e della nazione.
La proto Controriforma e di tutto il periodo storico. I libri protestanti furono bruciati, i protestanti perseguitati. Si ha ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centro-occidentale; abbraccia quasi interamente la regione geografica francese, compresa fra i Pirenei a S, la parte più accidentata ed elevata della catena alpina a SE, la valle del [...] il ritorno alla tradizione.
Tra i sintomi di un mutamento nella direzione di un ritorno alla tradizione, il passaggio Tendenze analoghe si manifestano nella miniatura (libro d’ore del duca di Berry, 1416, dei fratelli de Limbourg) e nella vetrata. ...
Leggi Tutto
Stato insulare dell’Estremo Oriente. Il nome in lingua locale (Nippon-koku nella forma classica; Nihon-koku nella parlata comune) deriva dalla lettura giapponese del nome cinese del G., Jih Pen Kuo («il [...] ’ascesa politica dei socialisti. Né minor peso ebbero mutamenti internazionali come la vittoria dei comunisti in , frequentatore dei quartieri di piacere, stravagante scienziato e inventore oltre che uomo di lettere, è autore di un libro ironico e ...
Leggi Tutto
SCIENZA
Pietro Corsi
(XXXI, p. 154)
Storia della scienza. - La storia della s. è una disciplina che sta vivendo un momento di grande vitalità ed espansione. In Italia, come in altri paesi e in particolare [...] del positivismo e del convenzionalismo a render conto deimutamenti e delle rivoluzioni concettuali delle s. fisico dove svolse attività di ricerca e di insegnamento presso l'Ecole libre des hautes études, Koyré divenne nel 1955 membro dell'Institute ...
Leggi Tutto
(XV, p. 338)
Filologia classica. - Nell'ultimo sessantennio la f. classica − intesa come disciplina rivolta allo studio dei testi greci e latini antichi con particolare attenzione alla loro trasmissione, [...] Wutke, Boppard 1978; la critica dei testi latini medievali e umanistici, a cura di A. D'Agostino, Roma 1984; Il libro e il testo. Atti del 15° secolo.
Ora l'oggetto del contendere è nuovamente mutato. La nuova f. romanza non nega che i prodotti della ...
Leggi Tutto
GRECIA (XVII, p. 784; App. I, p. 690; II, 1, p. 1080; III, 1, p. 789)
Elio Manzi
Daniela Primicerio
Francesco Cataluccio
Mario Vitti
Luigi Beschi
Caterina Spetsieri Beschi
La popolazione greca è [...] sono invece affrontati da G. Theotokàs, soprattutto in un libro di guerra e di resistenza, ‛Ασϑενεῖς καί ὁδητόροι Samarakis (nato nel 1919). I profondi mutamenti sociali, come l'indebolirsi dei rapporti familiari, l'incomunicabilità, l'alienazione, ...
Leggi Tutto
. La grandiosa espansione del popolo arabo fuori dei suoi confini originarî ha fatto sì che la storia degli Arabi abbia un'estensione immensamente più vasta che non la storia dell'Arabia precisamente come [...] stata improvvisa e tumultuaria. Egli non introdusse tuttavia radicali mutamenti nel sistema che era prevalso fino allora, e se o "Librodei canti" di Abū 'l-Faraǵ ‛Alī al-Iṣfahạnī invece espone a colori vivacissimi gli usi e la vita dei cantanti di ...
Leggi Tutto
pa-kua
‹pa kua› s. cin. (propr. «otto simboli divinatorî»), usato in ital. al masch. plur. – Gli otto trigrammi usati in Cina nel sistema divinatorio dell’I-Ching («Libro dei mutamenti») e la cui invenzione è attribuita al mitico Fu Hsi: sono...
colóre s. m. [lat. color -ōris]. – 1. a. Termine indicante, in fisica, sia la sensazione fisiologica che si prova sotto l’effetto di luci di diversa qualità e composizione (c. soggettivo), sia la luce stessa, monocromatica o policromatica (rispettivam....