Comunismo
Massimo L. Salvadori
Significato del termine
Il termine comunismo ha un duplice significato: per un verso designa un progetto di riorganizzazione radicale della società, fondato sull'abolizione [...] il principio della 'sovranità limitata' di ciascun paese socialista, secondo cui il limitedella sovranità di distribuito il potere su base accentuatamente familiare e ha predisposto la successione a favore del figlio. In Cambogia, dopo il loro ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Storiografia
Mario Liverani
Alfonso Archi
Giovanni Garbini
Storiografia
Mesopotamia: caratteri generali
di Mario Liverani
Storiografia e celebrazione regia
Nella Mesopotamia [...] un'opinione pubblica probabilmente perplessa l'impresa, ardita al limitedell'abuso, di distruggere Babilonia. A tal fine si critica biblica emersa negli ultimi tre decenni. La cosiddetta Storia dellasuccessione al trono di David (II Samuele, 9-20 + ...
Leggi Tutto
Le saline
Jean-Claude Hocquet
In un ambiente naturale la cui inospitalità offriva all'uomo il rifugio di una relativa sicurezza dalla minaccia di invasioni esterne, le condizioni per la valorizzazione [...] tesoro, pur tenendo necessariamente conto dei suoi limiti. Una sessantina di questi atti sono conferme dellasuccessione. Fino al 1185 infatti c'era stato un aumento compatto e regolare delle proprietà in genere, un aumento considerevole della ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: osservazioni, calcolo e modelli in astronomia. Il primo periodo dell'astronomia islamica
Régis Morelon
Il primo periodo dell'astronomia islamica
Le fonti dell'astronomia araba
La [...] Il cerchio V è l'epiciclo che si muove lungo la direzione dellasuccessione dei segni in modo da far rimanere il suo centro C questi fenomeni in termini di avvicinamento dell'orizzonte al limite del cono d'ombra della Terra. Al-Bīrūnī afferma che gli ...
Leggi Tutto
ELEZIONI
Domenico Fisichella e Giacomo Sani
Sistemi elettorali
di Domenico Fisichella
Introduzione
L'azione del votare ricorre in almeno tre fattispecie fondamentali. Si può votare, e si vota, per [...] voto è per le democrazie ciò che la legge dellasuccessione ereditaria è per le monarchie, così sottolineando l' il massimo di ampiezza circoscrizionale 'non fa' nulla: si limita a fotografare - ovviamente con l'esattezza di cui uno strumento ...
Leggi Tutto
Pietro Grilli di Cortona
Con la fine del Novecento crolla definitivamente l’idea che la democrazia sia un tipo di regime politico possibile e praticabile solo nell’area degli stati occidentali, ossia [...] dell’élite autoritaria costituisce un sintomo di crisi frequente, soprattutto nei regimi militari: divisioni interne si sono verificate in Grecia, Portogallo e Spagna. In Argentina, la successione rappresenta il vero limitedella terza ondata: molte ...
Leggi Tutto
Finanza pubblica
Giannino Parravicini
Definizione
La finanza pubblica è l'insieme degli atti economici dello stato e degli enti politici minori che si esplicano nell'acquisizione, nell'amministrazione [...] reddito reale, entro il limitedella contrazione della domanda effettiva. L'eventualità della sola riduzione dei prezzi in una successione inarrestabile di gestioni in forte disavanzo. Il rapporto tra le spese delle pubbliche amministrazioni ...
Leggi Tutto
BERLINGUER, Enrico
Piero Craveri
Nacque a Sassari il 25 maggio 1922 da Mario e da Maria Loriga.
La famiglia era antica, di origine catalana, iscritta negli "stamenti nobiliari della Sardegna" e legata [...] traumatico su quelle che avrebbero potuto essere le prospettive dellasuccessione a Longo nell'incarico di segretario generale, non nella formula della "questione morale", di cui un caso limite venne individuato nella vicenda della loggia massonica ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. Trigonometria
Marie-Thérèse Debarnot
Trigonometria
Dalla geometria alla trigonometria
La trigonometria, scienza ausiliaria dello studio [...] msenθ, è risolta per t qualunque per mezzo dellasuccessione (θn) definita da
che converge verso la soluzione -x3k-2+rk-1)-60-k Dqk.
Il commentatore si limita a riportare il calcolo delle prime cinque posizioni a partire da un valore di Sen3° esatto ...
Leggi Tutto
Biofisica
Mario Ageno
di Mario Ageno
Biofisica
sommario: 1. Oggetto e limitidella biofisica. 2. Fisica e biologia. 3. Strumenti teoretici disponibili. 4. Il problema centrale della biofisica. 5. Prospettive [...] richieda l'impiego di apparecchiature complesse, usate ai limitidelle loro possibilità. Per l'uso pratico di queste campo scientifico. Più propriamente, possiamo dire che ciascun evento dellasuccessione ha nel precedente (o nei precedenti) la sua ...
Leggi Tutto
lìmite s. m. [dal lat. limes -mĭtis]. – 1. a. Confine, linea terminale o divisoria: il l. fra due stati, fra due territorî; i l. d’un terreno, d’un podere; sino al l. del campo; oltre il l. del bosco. In questo sign., la parola è oggi poco com....
successione
successióne s. f. [dal lat. successio -onis, der. di succedĕre «succedere»]. – 1. Il succedere ad altri, cioè il subentrare, il prendere il posto di un altro in una carica, in un ufficio, in un titolo, nella proprietà di un bene,...