CAVIGLIA, Enrico
Giorgio Rochat
Nato a Finale Ligure (allora Finalmarina), in provincia di Savona, il 4 maggio 1862 da Pietro e da Antonina Saccone in una famiglia di naviganti e commercianti di media [...] inizio a una rapida penetrazione nell'interno Una nuova manovra laterale ampliò lo sfondamento, provocò la caduta del monte Oscendrik e vantaggio e diede agli Austriaci il tempo di ricostituire la loro linea. Tra il 25 e il 28 agosto la spinta delle ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Diofanto di Alessandria
Roshdi Rashed
Diofanto di Alessandria
Nel corso degli ultimi decenni la nostra conoscenza dell’opera di Diofanto di Alessandria è cambiata in maniera considerevole, [...] (Diofanto, Opera omnia, ed. Tannery, v. I, p. 470, linea 27; p. 472, linea 20); d’altra parte, Teone di Alessandria cita Diofanto (ibidem, II, p strada maestra, entri precipitosamente in un sentiero laterale e con una svolta repentina raggiunga l’ ...
Leggi Tutto
Sistemi di trasporto
Marco Ponti
Il fenomeno dello spostamento di persone e oggetti ha origine dalla specializzazione nello spazio delle attività umane. La concentrazione in luoghi determinati di attività [...] tenuta e la guida sono possibili per effetto dell’attrito laterale della ruota gommata col piano di rotolamento: maggiore è oggi variabile tra 8000 e 10.000 m per i voli di linea con aviogetti e di poco inferiore per i moderni turboelica, mentre non ...
Leggi Tutto
LANINO, Bernardino
Alessandro Serafini
Nacque tra il 1509 e il 1513 da Enriotto "de Lanino", tessitore in Vercelli, e da Marchetta (Romano, 1985, p. 13). Non si conosce il luogo di nascita, che potrebbe [...] . 222). Lo conferma poi l'orgogliosa firma - "Bernardinus linea Apellea" - che compare sul Compianto su Cristo morto con s 244), la Crocifissione con santi e donatori, già in una cappella laterale di S. Sebastiano a Vercelli e ora al Museo civico di ...
Leggi Tutto
Neurochirurgia
Giovanni Gazzeri
Franco Caputi
Ramo specializzato della chirurgia, la neurochirurgia si occupa della terapia relativa alle patologie del sistema nervoso. Più delle altre branche chirurgiche, [...] e toracico: l'approccio deve essere ottimale, spesso anteriore o laterale attraverso il collo, il torace o l'addome. Vari medulloblastoma; esso si localizza in corrispondenza della linea mediana nella fossa cranica posteriore, è molto cellularizzato ...
Leggi Tutto
Cellula. Movimento cellulare
Chris M. Coppin
Daniel W. Pierce
Ronald D. Vale
Il movimento e la capacità di riprodursi sono le due caratteristiche che si associano più comunemente alla vita. A differenza [...] rotore per incanalare un protone attraverso la membrana. Se la linea che congiunge questi siti di legame è obliqua rispetto all'asse extracellulare del canale, rimanendovi finché un movimento stocastico laterale di questo sito, in rapporto con l'unità ...
Leggi Tutto
Bob
Rodolfo Carrera
La storia
Le origini
Le origini del bob risalgono alla comunissima slitta, conosciuta sulle montagne, in tutte le parti del mondo, come mezzo di trasporto per portare a valle ogni [...] corpo, e l'applicazione del punto di forza davanti alla linea delle spalle. L'atleta deve fare molta attenzione nelle tre appoggi, 'si scaraventa' con veemenza sul supporto laterale del bob esercitando il massimo impulso possibile, cercando di ...
Leggi Tutto
Per variazione linguistica si intende l’importante carattere delle lingue di essere mutevoli e presentarsi sotto forme diverse nei comportamenti dei parlanti. La proprietà di un’entità di assumere diverse [...] campana, siciliana e di altre zone;
(d) come nesso di laterale alveolare e semivocale palatale [lj], [ˈfi:ljo], che si di istituti tecnici e magistrali, R II; operai, R III). Le linee r1 e r2 indicano i registri (nel caso: lettura di liste di parole ...
Leggi Tutto
L’acquisizione dell’italiano come lingua seconda (L2) è un processo graduale che si innesta sul processo di acquisizione, avviato in tenera età, di un’altra lingua (detta lingua prima o L1). L’italiano [...] grammaticali e regole per costruire frasi, si sviluppa in linea tendenziale fino a convergere con quella dei parlanti nativi ispanofoni: a[β]ere «avere».
Comuni sono anche le sostituzioni delle palatali laterale /ʎ/ e nasale /ɲ/ con i nessi /l+j/ e / ...
Leggi Tutto
Neuroscienze. Basi biologiche delle emozioni
Kevin S. LaBar
Joseph E. LeDoux
L'emozione rende la vita degna di essere vissuta e rappresenta uno degli stati mentali più caratteristici di Homo sapiens. [...] osservare, tra l'altro, che le cellule del nucleo laterale dell'amigdala reagiscono a suoni che rientrino nella gamma delle stimolo condizionato sensoriale specifico. Tutto ciò è in linea con le teorie dell'elaborazione contestuale e relazionale ...
Leggi Tutto
lìnea s. f. [dal lat. linea, der. di linum «lino2»; propr. «filo di lino»]. – 1. a. Ente geometrico che si estende nel senso della sola lunghezza, e che può essere matematicamente definito indipendentemente dalla sua materiale esistenza nonché...
laterale
agg. [dal lat. lateralis, der. di latus -tĕris «lato, fianco»]. – 1. Che si trova di fianco o ai lati (rispetto a una linea mediana, alla fronte di un edificio, ecc.): pareti l., porte l., altari l.; l’ingresso l. di un palazzo, di...